Quanti abitanti ha La Thuile?
793 abitanti per una superficie di oltre 125 km2 danno l'idea delle proporzioni. Completano lo scenario le case in pietra e legno, i tetti in losa e un bosco come centro del paese. Il tutto cinto da tre giganti delle Alpi: Monte Bianco, Grand Assaly e Rutor.
Per cosa è famosa La Thuile?
La Thuile è conosciuta anche come la Città del Cioccolato. La sua chicca, infatti, è la Tometta di La Thuile, un cioccolatino che prende il nome dalla forma del famoso formaggio.
Quanto è alta La Thuile in Val d'Aosta?
La Thuile, situata a 1441 metri di altitudine, è un punto di passaggio storico che collega la Valle d'Aosta alla Francia. Ricca di storia e circondata da splendidi paesaggi, offre un'ampia gamma di attività per gli amanti dell'outdoor.
Quanto costa una casa a La Thuile?
Prezzi al metro quadro dei comuni nella provincia di Aosta
A Marzo 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a La Thuile è stato di € 4.871 al metro quadro, rispetto ai € 2.830 della media provinciale.
Cosa fare a La Thuile se non si scia?
Un'altra attività da fare a La Thuile sia in estate che in inverno è la Via del Cielo, la funivia con cui arrivare a 3500 mt sul Monte Bianco per ammirare il panorama e fare escursioni o freeride. In questa zona non ci sono piste da sci e la funivia è attiva solo con condizioni meteo ottimali.
Quanto dura l'attesa? Tenterai una seconda adozione? | Q&A #adozione
Qual è la pista più ripida di La Thuile?
La mitica pista n. 3 Franco Berthod raggiunge una pendenza massima del 76% nella zona del Grand Muret, e per questo è stata classificata come la pista più ripida d'Italia. Non a caso, è anche una delle più impegnative dell'intero circuito della Coppa del Mondo femminile, che nel 2025 arriverà alla sua terza edizione.
Come si chiama il fiume che attraversa La Thuile?
La Dora di La Thuile, affluente di destra della Dora Baltea nella zona di Pré-Saint-Didier, nasce dalla confluenza del torrente Ruitor, proveniente dall'omonima montagna, e dal torrente Verney, proveniente dal colle del Piccolo San Bernardo.
Cosa fare alla Thuile se piove?
- Maison Musée Berton. 4.6. Musei specializzati. Inaugurata nel 2015 nel comune di La Thuile, Maison Musée Berton è una casa-museo che racconta la passione per la Valle d'Aosta dei Fratelli Berton. ...
- Biblioteca Comunale di La Thuile. 4.3. Biblioteche. ...
- Il Mulino. 4.4. Bar e club.
Quanti km di pista ha La Thuile?
152 chilometri di neve, 82 piste, un unico skipass internazionale per sciare tra Valle d'Aosta e Savoia, no stop, tutto il giorno, grazie a 38 impianti di risalita che sfidano il formarsi di qualsivoglia tipo di coda: ecco cosa è in grado di offrirti l'Espace San Bernardo di La Thuile.
Com'è La Thuile?
Adagiata in una vasta conca alla confluenza di due torrenti e circondata da fitte foreste, La Thuile è dominata da alte montagne ed estesi ghiacciai. La sua posizione è strategica, perché si trova lungo la strada internazionale che collega la Valle d'Aosta alla Francia attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo.
Cosa fare in estate a La Thuile?
- Cascate del Rutor. 4,7. 386. ...
- La Thuile. 4,2. 292. ...
- Giardino Botanico Alpino Chanousia. 4,6. Riserve naturali. ...
- Laghi di Bella Comba. 4,8. Riserve naturali. ...
- Pista 3 Franco Berthod. 4,9. Piste da sci e snowboard. ...
- Lago Verney. 4,3. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Lago di Pietra Rossa. 4,6. ...
- Maison Musée Berton. 4,6.
Come sono le piste a La Thuile?
La pista, anche conosciuta come San Bernardo, è classificata come pista rossa grazie alla sua pendenza massima del 41% ed alcuni tratti piuttosto stretti. Tuttavia la scarsa pendenza media ci spinge a consigliarla anche ai meno esperti. La 7 inizia con un tratto piuttosto stretto anche se non particolarmente ripido.
Quanto costa l'assicurazione skipass a La Thuile?
Il costo dell'assicurazione skipass la Thuile è di: 3 euro al giorno per gli adulti. 1.50 euro al giorno per i bambini di età inferiore agli 8 anni.
Qual è la pista da sci più difficile d'Italia?
Pista 3 Berthod - La Thuile (AO)
Quasi sempre in ombra, perciò spesso ghiacciata, ha una pendenza massima del 73%, che ne fa una delle piste italiane più ripide in assoluto. Presenta diverse varianti più abbordabili, ma il tracciato principale, con i suoi 800 m di dislivello di pura fatica è davvero ostico.
Quando chiude la stagione sciistica a La Thuile?
Il comprensorio di La Thuile è aperto tutti i giorni dal 30 novembre 2024 al 21 aprile 2025.
Dove sciare senza folla?
- Campo Felice in Abruzzo.
- Alpe di Mera in Piemonte.
- Piazzatorre in Val Brembana.
- Colere in Val di Scalve.
- Pescegallo in Valtellina.
- Schilpario sulle Alpi Orobie bergamasche.
- Prato Valentino di Teglio sull'Alpe di Teglio.
- Montagna Grande di Viggiano in Basilicata.
Dove passeggiare a La Thuile?
- La Thuile - Cascate del Rutor via Sentiero Centocinquantenario. ...
- Lago Tormotta via Lago di Verney. ...
- Rifugio Deffeyes via Cascate di Rutor. ...
- Rifugio Deffeyes - Laghi del Rutor via La Joux. ...
- Laghi Bellecombe via Cascate del Rutor. ...
- Lago di Verney. ...
- Cascate del Rutor - Laghi Bellecombe via La Joux.