Quante ore impiega il traghetto per la Sardegna?
Il tempo di navigazione per arrivare in Sardegna in nave varia dalla compagnia di navigazione, dalla tratta, dal porto di partenza e dal porto di arrivo. I tempi di navigazione possono variare dalle 5 ore alle 14 ore.
Quanto tempo dura il viaggio in traghetto per la Sardegna?
Le compagnie che servono questa tratta sono Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Moby Lines & Tirrenia. La traversata in traghetto dalla Sardegna all'Italia ha una durata che varia tra 3 ore e 15 minuti e 18 ore 45 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Qual è la tratta più veloce per la Sardegna?
Il viaggio più veloce per la Sardegna è quello del traghetto Da La Maddalena per Palau con una durata di viaggio di circa 20 minuti.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Quante ore ci vogliono per arrivare in Sardegna con la nave?
I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 6 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.
6 Consigli per PRENDERE il TRAGHETTO verso la SARDEGNA
Qual è il prezzo migliore per un biglietto del traghetto per la Sardegna?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Quanto tempo ci vuole per percorrere la Sardegna in auto?
Per esplorarla tutta sono necessarie almeno due settimane, ma se non avete tutto questo tempo a disposizione, vi proponiamo un tour della Sardegna in auto in 7 giorni, che vi permetterà di scoprire i must di questa fantastica isola del nostro Paese.
Quante ore di traghetto ci sono da Piombino a Olbia?
Il viaggio in traghetto più veloce da Piombino a Olbia dura circa 5 ore e 30 minuti con Moby Lines, troppo per una gita in giornata ma un'ottima alternativa all'aereo.
Quanto impiega il traghetto da Civitavecchia a Cagliari?
La durata di un viaggio in traghetto da Civitavecchia a Cagliari è di circa 15 ore. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Quanto costa portare la macchina in traghetto per la Sardegna?
In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta. Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere prezzi più convenienti. Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Dove ci si imbarca per la Sardegna?
I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.
In che giorni costano meno i traghetti per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Qual è la nave migliore per andare in Sardegna?
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Quante ore di traghetto ci sono da Livorno in Sardegna?
Il collegamento Livorno-Olbia, gestito da Corsica Ferries e Moby Lines, offre una traversata di circa 7-8 ore, con prezzi a partire da 45 euro. Da Piombino a Olbia, il viaggio è più breve, circa 5-6 ore, ed è principalmente operato da Moby Lines, con tariffe che partono da 30 euro.
Quante ore ci mette la nave da Genova in Sardegna?
La durata della traversata Genova Olbia è in media di 12 ore circa. Può variare in base alla compagnia e all'orario di viaggio. I traghetti Moby sono un po' più rapidi e impiegano 11 ore e 10 minuti, mentre i collegamenti GNV richiedono circa 12 ore e 30 minuti.
Qual è il lato più bello della Sardegna?
La penisola del Sinis è una delle zone più belle e incontaminate della Sardegna, un concentrato di natura, storia e archeologia. Questa parte dell'isola è ideale per chi ama soggiornare in agriturismo, Una delle località migliori dove alloggiare in Sardegna della Penisola di Sinis è sicuramente Oristano.
Qual è la distanza tra la Sardegna e l'Italia via mare?
La Sardegna è più vicina all'Africa (da cui dista 178 km, tra Capo Teulada e Cap Serrat, in Tunisia) che all'ltalia (la distanza minima tra Capo Ferro e Monte Argentario è di 188 km).
A cosa stare attenti in Sardegna?
Quali sono i principali rischi per i turisti in Sardegna? I rischi principali per i turisti in Sardegna sono i borseggi e i furti d'auto, che avvengono nelle zone turistiche. Non lasciate oggetti di valore in auto e fate molta attenzione nei luoghi affollati.
Qual è il porto più vicino alla Sardegna?
Il porto principale è quello di Olbia, che vanta il passaggio di oltre tre milioni di presenze ogni anno e che viene considerato il varco principale di accesso alla Costa Smeralda; subito a seguire il porto di Porto Torres, situato nella zona nord-ovest della Sardegna e considerato tra i più antichi porti dell'Isola.
Quante ore dura il traghetto per la Sardegna?
Il tempo di navigazione per arrivare in Sardegna in nave varia dalla compagnia di navigazione, dalla tratta, dal porto di partenza e dal porto di arrivo. I tempi di navigazione possono variare dalle 5 ore alle 14 ore.
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?
Più corse la settimana, la tratta dei traghetti Piombino - Olbia di MOBY è la più veloce verso la Sardegna: solo 5 ore e 30 minuti. La tua vacanza non può aspettare!
Quante ore di navigazione ci sono da Civitavecchia a Olbia?
Quanto dura il viaggio in traghetto Civitavecchia - Olbia? La durata del viaggio sulla rotta Civitavecchia - Olbia varia da un minimo di 5h 30m a un massimo di 8h . I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all'itinerario e al tipo di nave.
Quanto costa il traghetto per la Sardegna con la macchina?
Quanto costa il traghetto? Prezzi a partire da 85€ per 2 persone, 1 auto (max 5 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Livorno – Golfo Aranci. Prezzi a partire da 96€ per 2 persone, 1 auto (max 4 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Piombino – Golfo Aranci.
Qual è la distanza tra Civitavecchia e Cagliari via mare?
La distanza tra il porto di Civitavecchia e quello di Cagliari è di 230 miglia nautiche (circa 425 km).