Quando si fa la Porziuncola di Assisi?
Alla Porziuncola i pellegrini possono ottenere l'Indulgenza tutti i giorni dell'anno, una volta al giorno, per se o per un defunto; Dalle 12 del 1 agosto alle 24 del 2 agosto di ogni anno la stessa facoltà è estesa a tutte le chiese parrocchiali e a tutte le chiese francescane.
Quali sono le condizioni per ricevere l'indulgenza plenaria del Perdono di Assisi?
Le Condizioni per l'acquisto dell'Indulgenza Plenaria.
Il 2 agosto di ogni anno (dalle ore 12.00 del 1° agosto alle 24.00 del 2 agosto ) oppure la domenica stabilita dal Vescovo si acquista l'Indulgenza plenaria a queste condizioni: disponendo l'animo ad escludere ogni legame col peccato, anche veniale.
Che cos'è la Porziuncola ad Assisi?
La Porziuncola (in latino Portiuncola) è una piccola chiesa situata all'interno della basilica di Santa Maria degli Angeli, presso Assisi, annoverata tra i luoghi francescani più importanti: tra le sue mura, san Francesco comprese infatti la sua vocazione, accolse santa Chiara e i primi frati, ricevette infine il ...
Quali sono i giorni del Perdono d'Assisi?
Il Perdono d'Assisi è un'indulgenza plenaria che, nella Chiesa cattolica, può essere ottenuta dai propri fedeli dal mezzogiorno del 1º agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno.
Qual è la preghiera della Porziuncola?
Vi supplico aiutatemi con le vostre preghiere in questa guerra perché sono quasi completamente sola. Vi ringrazio tanto, che Dio vi benedica e vi possa elargire generosamente la vostra ricompensa per la vostra carità e disponibilità. Vi lascio un mio riferimento telefonico se mai dovesse servire: 3401169221.
Dalla Porziuncola di San Francesco d'Assisi
Quando inizia la Porziuncola?
Alla Porziuncola i pellegrini possono ottenere l'Indulgenza tutti i giorni dell'anno, una volta al giorno, per se o per un defunto; Dalle 12 del 1 agosto alle 24 del 2 agosto di ogni anno la stessa facoltà è estesa a tutte le chiese parrocchiali e a tutte le chiese francescane.
Quale preghiera posso recitare per liberare un mio caro dal purgatorio?
O innocente Gesù, la tua condanna a morte sia per me il perdono di tutti i miei peccati e passioni. I tuoi santi passi mi conducano sulla via della Tua divina giustizia. La tua scopertura mi copra da tutti i miei nemici visibili e invisibili. Le tue mani e i piedi santi e trafitti mi guariscano da tutti i miei peccati.
Quante volte si può ottenere l'indulgenza plenaria del Perdono di Assisi?
Dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del giorno seguente (2 agosto), oppure, con il permesso dell'ordinario (vescovo), nella domenica precedente o seguente (a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica) si può lucrare una volta sola l'indulgenza plenaria.
Che significato ha la Porziuncola?
di portio -onis «parte, porzione»]. – Termine documentato in antichi testi con il sign. generico di particella e anche di particola, e più specificamente di piccola particella di terra; con quest'ultimo sign. divenne nel medioevo toponimo di un terreno presso Assisi dove, intorno al sec.
Quante volte si può chiedere l'indulgenza plenaria per un defunto?
2° impartire la Benedizione papale con annessa l'indulgenza plenaria, di norma tre volte l'anno, e inoltre quando intervenga qualche particolare circostanza o motivazione religiosa, che per il vantaggio spirituale dei fedeli esiga l'indulgenza plenaria.
Cosa succede nella Porziuncola?
Alla Porziuncola, che fu ed è il centro del francescanesimo, il Poverello raduna ogni anno i suoi frati nei Capitoli (adunanze generali), per discutere la Regola, per ritrovare di nuovo il fervore e ripartire per annunciare il Vangelo nel mondo intero.
Come ottenere l'indulgenza della Porziuncola?
L'indulgenza si ottiene mediante la Chiesa che, in virtù del potere di legare e di sciogliere accordatole da Gesù Cristo, interviene a favore di un cristiano e gli dischiude il tesoro dei meriti di Cristo e dei santi perché ottenga dal Padre delle misericordie la remissione delle pene temporali dovute per i suoi ...
Perché la chiesa di Porziuncola si chiama Santa Maria degli Angeli?
Là egli godeva spesso della visita degli Angeli, come sembrava indicare il nome della chiesa stessa, chiamata fin dall'antichità Santa Maria degli Angeli. Perciò la scelse come sua residenza, a causa della sua venerazione per gli Angeli e del suo speciale amore per la Madre di Cristo.
Quali sono le condizioni per ottenere il Perdono di Assisi?
Per ottenere l'indulgenza del Perdono di Assisi, per sé o per i propri defunti, è necessaria la confessione, la partecipazione alla Messa e l'Eucaristia, il rinnovo della professione di fede con la recita del Credo e del Padre Nostro, infine la preghiera secondo le intenzioni del Papa e per il Pontefice.
Cosa cancella l'indulgenza plenaria?
L'indulgenza plenaria è una grazia speciale concessa dalla Chiesa cattolica che permette ai fedeli di ottenere la remissione totale delle pene temporali dovute ai peccati. In altre parole, l'indulgenza plenaria cancella completamente le conseguenze terrene dei peccati, offrendo una sorta di "reset" spirituale.
Che cos'è il miracolo della Porziuncola?
Qui, in una notte del luglio 1216 riuscì ad ottenere da Cristo e dalla Vergine, che gli erano apparsi, la promessa straordinaria che quanti, lungo i secoli, si fossero recati a pregare nella Porziuncola, avrebbero ottenuto la completa remissione delle loro colpe: il Perdono di Assisi.
Perché è importante la Porziuncola?
La Porziuncola che significa letteralmente “piccola parte” è una delle prime chiese ad essere state restaurate da san Francesco. E' il luogo dove Dio si manifestò al Poverello di Assisi, il luogo della fraternità e del perdono. La chiesa fu concessa gratuitamente al santo dai monaci benedettini del Monte Subasio.
Quando si festeggia la Porziuncola?
1 e 2 agosto
La festa del Perdono inizia la mattina del 1 agosto e si conclude alla sera del 2 agosto, giorni nei quali l'Indulgenza della Porziuncola, qui concessa per tutti i giorni dell'anno, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.
Quali preghiere per il Perdono di Assisi?
Signore mio Gesù, prostrato innanzi alla tua reale presenza nel Santissimo Sacramento, io ti adoro, ti ringrazio e pentito delle mie colpe, ti prego di con- cedermi la grazia dell'acquisto della Santa indulgenza del Perdono di Assisi, che Tu stesso hai accordato al nostro caro San Francesco.
Cosa perdona l'indulgenza plenaria?
L'indulgenza plenaria è un dono speciale della Chiesa, concesso durante l'Anno Santo, che permette di ottenere la remissione totale della pena temporale legata ai peccati già confessati e perdonati.
Quando sarà la prossima indulgenza plenaria?
Indulgenza plenaria concessa da Papa Francesco al Rinnovamento nello Spirito Santo nell'Anno giubilare, dal 1° novembre 2024 al 6 gennaio 2026.
Come ottenere l'indulgenza plenaria nel 2025?
Dimostrazione di sincero pentimento
L'indulgenza plenaria durante l'Anno Santo, dunque, si ottiene attraverso atti di fede, preghiera, penitenza, e opere di carità, dimostrando così un sincero pentimento e un impegno nel rinnovamento spirituale.
Quante anime del Purgatorio si liberano con l'eterno riposo?
Fu approvata da Innocenzo XI, il quale concesse la liberazione di quindici anime del Purgatorio ogni volta che si reciterà. Lo stesso fu confermata da Clemente III.
Qual è una preghiera per le anime più dimenticate del Purgatorio?
O Madre del perpetuo soccorso, abbi pietà delle Anime più abbandonate del Purgatorio. Misericordioso Gesù, dona loro il riposo eterno. Amen. (Fonte: “Le più efficaci preghiere in suffragio dei defunti”, volume a cura di Don Marcello Stanzione – edizioni Segno.)
Che preghiere si dicono quando ci si confessa?
Puoi dire un breve Atto di Contrizione se vuoi, come la Preghiera a Gesù ("Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore"). Oppure puoi anche inventartene uno. Se te lo dimentichi sul momento, puoi anche chiedere al sacerdote di aiutarti con l'Atto.