Quando si azzerano i punti Trenitalia?
I premi saranno richiedibili dal 16 giugno 2022 ed entro e non oltre il 28 febbraio 2026. Tutti i punti accumulati e non utilizzati entro il 28 febbraio 2026 saranno automaticamente azzerati, così come tutti i punti accumulati e non utilizzati per i Titolari che dovessero richiedere il recesso dall'Operazione a premio.
Quando finisce la raccolta punti Trenitalia?
Potrai accumulare punti fino al 31 dicembre 2025 e usare il cashback fino al 31 gennaio 2026! Cosa aspetti? Con X-GO più viaggi e più risparmi! Se sei già registrato o sei cliente CartaFRECCIA, puoi iscriverti a X-GO dall'App Trenitalia oppure cliccando qui.
Quando scadono i punti status Trenitalia?
I punti status accumulati nel corso dell'anno solare scadono il 31 dicembre: i punti accumulati nel 2024 si sono azzerati, da gennaio 2025 è ripartito l'accumulo dei punti status per raggiungere o confermare gli status esclusivi, hai tempo fino al 31 dicembre 2025!
Come funzionano i punti su Trenitalia?
Guadagna 2 punti per ogni euro speso! Ora accumulare punti è ancora più semplice! Per ogni euro speso su biglietti, abbonamenti e carnet Trenitalia per viaggi con Regionale e Intercity, guadagni 2 punti.
Quanti punti servono per un biglietto Trenitalia?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo! Sono disponibili tre categorie di biglietti premio in base ai km* da percorrere e scegliere tra 5 classsi di servizio. Trenitalia potrà limitare, in alcuni giorni e per determinate tratte, la disponibilità dei biglietti premio.
CartaFRECCIA - Raccolta punti 2019
Quanto durano i punti CartaFRECCIA?
I punti accumulati sono validi per la richiesta dei premi entro e non oltre il 28 Febbraio 2026 e non possono essere in alcun modo convertiti in denaro.
Quanti punti per ogni euro Trenitalia?
Per ogni euro speso su Frecce, Eurocity ed Euronight (per la sola tratta in Italia), accumuli 1 punto CartaFRECCIA. Questi punti possono essere utilizzati per richiedere numerosi premi e contribuiscono anche a ottenere gli status CartaFRECCIA Argento, Oro e Platino.
Come posso controllare il mio saldo punti Trenitalia?
È possibile verificare il saldo dei punti accumulati sulla App oppure su questo sito, nell'Area Riservata, nella sezione "Consulta il tuo saldo punti". Puoi anche verificare il tuo saldo punti chiamando il Call Center Trenitalia 89 20 21 (numero a pagamento) attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
Come avere uno sconto over 60 Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Quanto dura la CartaFRECCIA Oro?
CartaFRECCIA Oro è lo status che raggiungi quando raccogli più di 3000 punti viaggiando sui treni Trenitalia e sulle Frecce. Ha una validità, per la componente loyalty fino al 31 dicembre dell'anno successivo rispetto a quello di emissione.
Qual è la differenza tra "punti status" e "punti premio"?
Punti Status: Determinano il livello, cioè se sei Bronzo, Argento o Oro. Vengono valutati 12 mesi dopo aver raggiunto il rispettivo livello. Lo status raggiunto in un anno rimane valido per i 12 mesi successivi. Punti Premio: Possono essere raccolti e spesi per ottenere premi nella tua Pagina VIP.
Quando scadono i punti Italo treno?
Qual è la validità dei punti accumulati? Ciascun Partecipante potrà raccogliere punti fino al 28 aprile 2026, fermo restando che i punti raccolti sino a tale data potranno essere utilizzati (e di conseguenza i premi potranno essere richiesti) entro e non oltre il 28 aprile 2026.
Come si calcolano i punti status Trenitalia?
Per ogni euro speso sui treni Frecce, Eurocity ed Euronight per viaggi in Italia, guadagni 1 punto CartaFRECCIA. Questi punti possono essere utilizzati per richiedere vari premi e contano anche come punti status per ottenere le CarteFRECCIA Argento, Oro e Platino.
Quando termina la raccolta punti?
Scadenza. Alla data del 1 febbraio 2025 tutti i punti residui sulle carte verranno azzerati. Successivamente a tale data, inoltre, non sarà più possibile utilizzare i corrispondenti Buoni sconto elettronici.
Quanti punti Italo devo accumulare per ottenere un biglietto gratuito?
Per ottenere un biglietto premio gratuito con Italo, è necessario accumulare un minimo di 800 Punti Italo Più per le tratte brevi. Le tratte brevi sono definite come quelle con una distanza percorsa dal treno tra l'origine e la destinazione inferiore o uguale a 330 km.
Come ottenere CartaFRECCIA platino infinito?
Lo status esclusivo riservato ai soci CartaFRECCIA Platino da oltre 10 anni per merito, ovvero che hanno raggiunto ogni anno la soglia di 7500 punti status*. Lo status che non scade mai! La tua fedeltà ti ha portato a un livello di esclusività senza pari.
Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?
dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.
Quali sono le agevolazioni per i viaggi in Italia per gli over 60 nel 2025?
È stato previsto un Bonus viaggi over 60, che si connota come un insieme di agevolazioni che sono pensate direttamente a coloro che amano viaggiare o che sono solite usare mezzi pubblici. Ovviamente, come indica il nome del bonus, per avere accesso a queste agevolazioni risulta necessario avere più di 60 anni.
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Quando scadono i punti Trenitalia?
🌟 Grazie alla proroga del Programma hai più tempo per accumulare e spendere i punti premio: puoi accumularli fino al 31 dicembre 2025 per spenderli entro il 28 febbraio 2026 👉 https://bit.ly/CartaFreccia.
Quanto costa la CartaFRECCIA Platino?
CartaFRECCIA Platino ha un costo? No. L'iscrizione a tutti i programmi CartaFRECCIA Classica, Oro e Platino, è assolutamente gratuita.
Come funzionano i punti Trenitalia?
I punti status vengono accreditati una volta effettuato il viaggio e confluiscono nel Saldo Punti Status dell'anno in corso. Se acquisti carnet per tutte le classi o livelli di servizio o abbonamenti di prima classe/business per treni Frecce riceverai i punti status al momento dell'acquisto.
Che sconto si ha con CartaFRECCIA?
Sconti CartaFRECCIA Still Young
L'offerta è dedicata a un gruppo selezionato di clienti titolari di una CartaFRECCIA, aventi un'età compresa tra 26 e 35 anni. Questa opportunità permette l'acquisto di biglietti per viaggi in singola tratta con una riduzione del 50% sul prezzo intero di base.
Come posso consultare il mio saldo punti Trenitalia?
È possibile verificare il saldo dei punti accumulati sulla App oppure su questo sito, nell'Area Riservata, nella sezione "Consulta il tuo saldo punti", vedrai esposto il “Saldo punti contabile” e il “Saldo punti”.
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.