Quali traghetti accettano cani?
Il numero delle cabine con accesso animali è limitato, ne è pertanto altamente consigliata la prenotazione con anticipo. Nello specifico le compagnie che attualmente hanno dotato le proprie navi di cabine con accesso animali sono Tirrenia, Moby Lines, GNV, Corsica Sardinia Ferries, Anek Lines, Minoan Lines.
Quali compagnie di navigazione accettano cani?
Balearia, Brittany Ferries, Corsica e Sardinia Ferries, Moby Lines, GNV, Grimaldi Lines (solo due rotte), Tirrenia, Adria Ferries, Anek Lines, Minoan Lines, Superfast Ferries, Jadrolinija, Fred. Olsen, Blue Star Ferries, SNAV, Viking Line, Naviera Armas, Stena Line.
Grimaldi Lines trasporta cani?
Sì, è possibile portare in viaggio gli animali domestici inserendoli nella prenotazione del biglietto. Sono considerati animali domestici tutti gli animali che possono essere regolarmente posseduti ai sensi della normativa vigente nel paese di appartenenza del passeggero.
Quanto costa portare un cane in traghetto?
Tutti i padroni devono munirsi di biglietto per imbarcarsi con il proprio pet. Se si vuole portare il proprio amico animale in cabina, si deve acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta.
Quali navi MSC sono pet friendly?
Alcune compagnie che accettano cani che assistono portatori di handicap sono MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean Cruise, Norwegian Cruise Line e Carnival Cruise Line.
Cane in nave: cose da sapere!
Come viaggiano i cani sui traghetti?
I nostri amici a quattro zampe dunque, sempre al guinzaglio, muniti di museruola e sotto la vigilanza dei proprietari, possono accedere a qualsiasi area comune sui ponti interni e sui ponti all'aperto dei traghetti, fatta eccezione per le aree adibite alla ristorazione.
Costa Crociere accetta cani?
È importante notare che compagnie di crociera popolari come MSC Crociere, Costa Crociere e Royal Caribbean non accettano animali domestici, fatta eccezione per i cani guida, che possono accompagnare i passeggeri con disabilità.
Dove può fare pipì il cane in traghetto?
Dove fanno i bisogni i cani in nave? In tanti traghetti esiste una zona WC cani apposita. Diversi cani però non apprezzano farla proprio lì e preferiscono girellare annusando... Potrebbero quindi fare pipì altrove, sul ponte.
Come posso arrivare in Sardegna con il mio cane?
Il traghetto è senza dubbio la scelta migliore per raggiungere la Sardegna con un animale domestico: offre più spazio, meno stress e servizi dedicati. Diverse compagnie di navigazione permettono di imbarcare cani e gatti, mettendo a disposizione cabine attrezzate o aree all'aperto dove poter viaggiare in tranquillità.
Cosa devo fare per portare il mio cane in Corsica?
Per la Corsica e le Baleari è necessario che abbiano più di 15 settimane, l'identificazione (microchip o tatuaggio) e il passaporto UE e per le Baleari è necessaria la vaccinazione antirabbica. È severamente vietato lasciare i cani nel veicolo durante la traversata (pericolo di morte).
Che documenti servono per portare il cane sulla nave?
- libretto sanitario.
- scorta di cibo.
- ciotole per l'acqua e per il cibo.
- museruola.
- guinzaglio.
- paletta e sacchetti igienici.
Come si imbarcano i cani?
In linea generale, possono viaggiare in cabina all'interno di un apposito trasportino gli animali di piccole dimensioni e in stiva i cani che superano un peso, che di norma va dagli 8 ai 10 kg (oltre il trasportino). In ogni caso, non si devono superare i 75 kg.
Dove fanno i bisogni i cani in nave Grimaldi?
Mentre il vitto e la pulizia dei bisogni dell'animale sono a carico del padrone. Sui nostri traghetti ci sono zone riservate a cani e gatti, mentre per altri animali come uccelli, rettili, conigli, ecc. dovrete trasportarli sempre nelle proprie gabbie.
Quale compagnia accettano i cani?
La compagnia ITA Airways consente il trasporto di animali domestici, come cani, gatti, furetti e canarini, sia in cabina che in stiva, a seconda del peso, delle dimensioni e delle normative vigenti.
Come posso trasportare il mio cane in autobus in Sardegna?
È ammesso il trasporto gratuito di animali di piccola taglia purché non versino in visibili condizioni igieniche carenti e siano contenuti esclusivamente all'interno di appositi trasportini, delle dimensioni ammesse per il trasporto gratuito di bagagli (50x30x25 cm).
Dove stanno i cani in traghetto?
I cani dovranno viaggiare con la museruola e soggiornare nel canile di bordo, i gatti e gli altri piccoli animali devono restare nelle gabbie o nelle loro ceste.
Dove posso andare al mare con il mio cane in Italia?
- Baubeach di Gradoli Lago di Bolsena, Gradoli;
- BauBeach Village, Fiumicino;
- Figaro Beach, Tarquinia;
- La Pineta Blu Dog Beach, Pescia Romana;
- Sabau Beach, Sabaudia.
I cani possono andare in spiaggia in Sardegna?
I cani possono entrare in mare sempre tranne nei casi di divieto. Avere sempre e comunque rispetto per il prossimo, compresi quelli che non amano i cani. Se si è in spiaggia mista occorre tenere sempre il proprio cane con sé.
Quanto pagano i cani sul traghetto?
Se vuoi portare il tuo amico animale in cabina con te, devi acquistare il servizio di bordo pet in cabin al costo di € 10 a cabina a tratta.
Cosa fare quando porti il cane al mare?
In spiaggia, infatti, sole e movimento possono portare facilmente il nostro amico a quattro zampe alla disidratazione. È fondamentale quindi lasciare alla sua portata o offrirgli costantemente dell'acqua, controllando che non sia diventata calda.
Che vaccinazioni servono per portare il cane in Sardegna?
Per il viaggio in traghetto è molto importante osservare le norme igieniche e detenere il libretto sanitario dell'animale, che indica le certificazioni veterinarie e se necessario anche la vaccinazione antirabbica.
MSC Crociere accetta cani?
Non sono permessi a bordo animali o uccelli, fatta eccezione per cani guida assegnati a Passeggeri disabili e previo il rilascio, al momento dell'acquisto del Biglietto, di un consenso separato del Trasportatore.
Qual è la compagnia di crociera che accetta i cani?
La nave da crociera Queen Mary 2, della compagnia Cunard, accoglie i tuoi amici a quattro zampe!
Dove fanno i bisogni i cani in crociera?
Solitamente navi e traghetti sono predisposte ad avere un'area dedicata ai cani (ma anche ai gatti) dove quindi possono essere puliti e lasciare le loro deiezioni. È un'aerea circoscritta al pontile esterno dell'imbarcazione, così che sia garantita l'igiene a bordo.