Quali sono i trasporti gratuiti per gli under 26 in Piemonte?
A giugno bus, metro e tram gratuiti in Piemonte per gli studenti universitari under 26. «Ma non parlate di ritardi»
Quali sono i mezzi pubblici gratuiti per gli under 26 in Piemonte?
Autobus gratis per gli under 26, un odg approvato in Regione offre speranze. Ma servono fondi. Dal 2025, gli under 26 in Piemonte potrebbero viaggiare gratis sui mezzi pubblici grazie a un'iniziativa approvata in Consiglio regionale.
Quali sono i trasporti gratuiti in Piemonte?
La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.
Quanto costa l'abbonamento GTT Under 26?
► Abbonamento mensile UNDER 26 - € 25,00
Abbonamento personale riservato a tutti i giovani sotto i 26 anni (l'ultimo mese valido per attivare l'abbonamento è quello in cui si compie il 26° anno di età).
Quali sono i bonus per trasporti per gli studenti?
Bonus Trasporti per Studenti Universitari
Il Bonus Trasporti 2025, noto anche come Bonus Trasporto Pubblico, offre uno sconto di 60 € a cittadini, famiglie e studenti per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali per il trasporto pubblico.
5 luoghi INCREDIBILI del PIEMONTE che forse NON CONOSCI
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quali sono i bonus per gli studenti attivi nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Chi non paga la metro a Torino?
Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.
Come fare un abbonamento al treno per studenti?
L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...
Chi può richiedere la carta BIP di Libera Circolazione in Piemonte?
Chi può richiedere la carta BIP di Libera Circolazione
Per avere diritto alla carta, contrassegnata con la lettera D, occorre rientrare in una delle seguenti categorie: Percentuale di invalidità civile o del lavoro uguale o superiore al 67% e inferiore al 99% Sordo. Ipovedente grave (decimista)
Come risparmiare sui trasporti?
- PIANIFICA UN BUON ITINERARIO DI VIAGGIO.
- CAMMINA IL PIÙ POSSIBILE.
- SCEGLI LA GIUSTA POSIZIONE DEL TUO ALLOGGIO.
- USA I MEZZI PUBBLICI.
- ACQUISTA BIGLIETTI GIORNALIERI/ABBONAMENTI.
- USA AUTOBUS LOCALI E DI SECONDA CLASSE.
- UTILIZZA COLECTIVOS/MINIVAN.
Quanto costa la Piemonte Card?
Prezzi Torino + Piemonte Card
3 giorni (72h) € 9 (anziché € 12,50) Tessera “junior” per bambini 3-10 anni € 3,00 – valida quando accompagnati da un adulto pagante.
Quanto costa l'abbonamento ai mezzi pubblici a Torino?
L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente. Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera. Per maggiori informazioni sul modulo di richiesta e sui documenti da allegare consultare la scheda completa.
A che età si può prendere il pullman da soli?
I ragazzi tra i 12 e i 16 anni possono viaggiare senza accompagnatori sulle tratte nazionali, se in possesso di un'autorizzazione compilata e firmata dal genitore o tutore legale. I minori che hanno già compiuto 16 anni possono viaggiare sui nostri bus da soli anche non muniti di autorizzazione.
Cosa succede se non paghi la metro?
Cosa succede se non ho il biglietto o un titolo di viaggio valido? Il viaggiatore sprovvisto di biglietto valido, oltre al pagamento della corsa, è soggetto ad una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro. Tale sanzione si riduce a 50 euro, qualora questa venga pagata entro 5 giorni dalla contestazione.
I bambini devono pagare per viaggiare sui tram a Torino?
L'offerta è disponibile nella versione da 2 giorni a €7,00 e nella versione da 3 giorni a € 9,00. Inoltre, per i bambini tra i 3 e i 10 anni è possibile acquistare la tessera “child” che consente la circolazione sull'intera rete urbana e suburbana fino al compimento di 11 anni.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Novità 2024
Per il 2024, il bonus trasporti da 60 € non è stato rinnovato. Coloro in possesso della “social card dedicata a te” e con ISEE inferiore a 15.000 €, invece, fino al 2023 avevano diritto a 77,20 €. Per il 2024, si attendono ancora, da parte del Governo, i tempi e modalità di erogazione per questi ultimi.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Che bonus ci sono per i giovani nel 2025?
L'importo massimo dell'aiuto è di 650 euro al mese per lavoratore e di 500 euro per i giovani che risiedono in zone diverse dal Mezzogiorno. Per poter beneficiare del regime, il contratto di lavoro deve essere stipulato entro il 31 dicembre 2025.
Come richiedere il bonus 300 euro per gli studenti?
Il bonus si può richiedere sull'App IO. Gli studenti possono richiedere il bonus computer se in possesso di un'Isee che non supera i 20 mila euro. Lo sconto è di 300 euro sull'acquisto di un nuovo computer. Chi ha richiesto il bonus l'anno scorso non potrà chiederlo anche quest'anno.
Come richiedere il bonus figli di 500 €?
Come richiedere il Bonus "da 500 euro"
Le famiglie che desiderano beneficiare del bonus dovranno presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture o le ricevute che dimostrano l'iscrizione e la partecipazione alle attività extracurriculari svolte dai figli.
