Quali sono i paesi da visitare vicino a Stintino?

Altra località da vedere sicuramente Castelsardo e Bosa. Ti segnalo inoltre alternative al mare sempre in zona Alghero - Castelsardo: Nuraghe Palmavera, Grotte di Nettuno (in barca o attraverso Escala del Cabirol), Capo Caccia, Necrpoli di Anghelu Ruju, Monte d'Accoddi, Basilica della SS Trinità di Saccargia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono i luoghi da vedere vicino a Stintino?

COSA FARE A STINTINO: 10 LUOGHI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
  • 1 Spiaggia della Pelosa.
  • 2 Spiaggia di Ezzi Mannu.
  • 3 Cala Grande.
  • 4 Cala Coscia di Donna.
  • 5 Spiaggia delle Saline.
  • 6 Torre della Pelosa.
  • 7 Torre delle Saline.
  • 8 Torre del Falcone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giteasinara.it

Quali sono le spiagge più belle nei dintorni di Stintino?

Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
  1. Spiaggia La Pelosa. 4,3. 11.255. Spiagge. ...
  2. Spiaggia Ezzi Mannu. 4,1. 966. Spiagge. ...
  3. Spiaggia Le Saline. 3,9. 1.119. Spiagge. ...
  4. Spiaggia della Pelosetta. 4,3. 133. ...
  5. Spiaggia Pazzona. 4,2. 295. ...
  6. Punta Negra. 4,1. Spiagge. ...
  7. Spiaggia Cala Lupo. 3,8. Spiagge. ...
  8. Stabilimento Balneare I Fenicotteri. 4,2. Spiagge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è il miglior periodo per andare a Stintino?

Quando è il momento migliore per visitare Stintino? Il periodo migliore per visitare Stintino è da maggio a settembre, quando il clima è ideale per godersi le spiagge e il mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su estateinsardegna.it

Quanto costa un ombrellone e un lettino alla pelosa?

L alternativa è noleggiare lettini e ombrellone nello stabilimento sulla spiaggia , circa 45 euro die.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Top 10 spiagge più belle vicino a Stintino

Quali sono i piatti tipici di Stintino?

Tra i piatti tipici della zona di Stintino, troverai una varietà di prelibatezze locali da gustare durante la tua vacanza. Da non perdere sono la zuppa di patate ed aragosta, le linguine all'astice, il polpo in agliata e il polpo alla stintinese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su seatravelsardegna.it

Quanto costa entrare nella spiaggia di Stintino?

Per acquistare online i biglietti per La Pelosa al costo di 3.50 € per adulto e gratis per gli under 12 è necessario accedere al sito ufficiale https://spiaggialapelosa.it e seguire alcuni semplici passaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonsaialghero.it

Qual è una spiaggia simile alla Pelosa di Stintino?

La Pelosetta ha caratteristiche simili a La Pelosa, ma ha dimensioni notevolmente minori. La bellissima spiaggia de La Pelosetta è bagnata da acque limpide e trasparenti, in un paesaggio incantevole. Dalla spiaggia si possono ammirare l'Isola Piana e l'Isola dell'Asinara.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nieddittas.it

Dove vedere il tramonto a Stintino?

Tramonto in Sardegna sulla spiaggia de La Pelosa

Iniziamo subito con il botto, perché uno dei posti dove vedere i tramonti più belli in Sardegna non poteva che essere sulla spiaggia più bella della Sardegna: “La spiaggia de La Pelosa a Stintino!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su magazine.happyage.it

Come funziona la spiaggia di Stintino?

Ecco le regole della spiaggia La Pelosa aggiornate per il 2025: Possono accedere alla spiaggia un numero massimo di persone 1500 dalle ore 8 alle ore 18.00. L' ingresso è a numero chiuso su prenotazione e a pagamento. Si possono registrare un massimo di quattro persone a prenotazione, tramite l'app.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ignas.com

Come si chiamano gli abitanti di Stintino?

Indirizzo. Stintino è un comune italiano di 1532 abitanti, situato nel nord Sardegna in provincia di Sassari. Isthintini, in sassarese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fondoambiente.it

Come è il mare a Stintino?

Le spiagge di Stintino

Sabbia bianca, mare cristallino e fondale basso sono gli ingredienti che formano questo piccolo angolo di paradiso che prende il nome dai ciuffi di posidonia presenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppouna.it

Cosa posso vedere a Porto Torres in un giorno?

Porto Torres: 10 cose da fare e vedere
  • La Torre Aragonese. ...
  • La Basilica di San Gavino. ...
  • La Chiesa di San Gavino a Mare e la Spiaggia di Balai. ...
  • Il Museo Archeologico Nazionale dell'Antiquarium Turritano. ...
  • Il Ponte Romano. ...
  • La Necropoli di Su Crucifissu Mannu. ...
  • L'Altare Preistorico di Monte d'Accoddi. ...
  • La Spiaggia di Platamona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitavecchia.portmobility.it

Qual è il significato di Ezzi Mannu?

Ezzi Mannu, spiaggia senza legge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppodinterventogiuridicoweb.com

Cosa visitare nei dintorni di Stintino?

Stintino: altre attrazioni principali nei dintorni
  • 2024. Nuragica. 5,0. ...
  • Frecce delle Grotte S.R.L. (5.677) A 43 km di distanza. ...
  • Spiaggia di Maria Pia. 4,2. (2.033) ...
  • Spiaggia Mugoni. 4,3. (1.920) ...
  • Azienda Agricola Leda' d'Ittiri. 4,8. (414) ...
  • Capo Caccia Vertical Cliffs. 4,6. (1.868) ...
  • Spiaggia Delle Bombarde. 4,1. (1.718) ...
  • Capo Testa. 4,7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa un ombrellone alla Pelosa?

Il costo giornaliero di 2 lettini e 1 ombrellone è di € 10,00 fino al 30 Giugno; € 15,00 nei mesi di Luglio e Settembre; € 20,00 ad Agosto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapelosetta.it

Qual è la seconda spiaggia più bella d'Italia?

La Pelosa è la seconda tra le spiagge più belle d'Italia. La Pelosa di Stintino si classifica al secondo posto nella classifica delle spiagge più belle d'Italia e al 19° posto nella classifica delle spiagge più belle d'Europa! Club Esse c'è, con ben 2 villaggi!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clubesse.it

Si può portare l'ombrellone alla Pelosa?

Salve. La spiaggia della Pelosa è quasi completamente gestita da stabilimenti che aprono quasi sempre la prima di giugno e affittano ombrelloni e lettini. Ci sono delle zone libere ma non so se sia ammesso di posizionare ombrelloni propri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è la spiaggia più bella di Stintino?

La Pelosa è forse la spiaggia più famosa di Stintino, nota per la sua sabbia finissima e le acque turchesi poco profonde. Questa spiaggia offre una vista spettacolare sulla Torre della Pelosa e sull'Isola Piana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.kampaoh.com

Cosa fare una settimana a Stintino?

Le 10 migliori cose da fare a Stintino
  • Spiaggia della Pelosa.
  • Escursione in barca nel parco Nazionale dell'asinara.
  • Escursioni in bicicletta a Stintino.
  • Cala Grande.
  • Pesca turismo.
  • Attività e sport acquatici di gruppo a Stintino.
  • Birdwatching allo stagno Casaraccio.
  • Museo della Tonnara.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidoit.com

Qual è il cibo più famoso della Sardegna?

Fregula, briciole di gran gusto

Il piatto sardo più conosciuto a base di questo tipo di pasta è la fregola con le arselle (che non sono altro che le vongole in dialetto sardo), preparato e consumato soprattutto nel sud della Sardegna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su boscolo.com

Perché Stintino si chiama così?

Il piano regolatore divise ordinatamente una stretta penisola fra due bracci di mare (ora porto vecchio e porto nuovo/porto Mannu), che prese il nome di isthintìnu o sthintìnu, dal termine sassarese "intestino o budello", poi italianizzato in Stintino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa mangiare in Costa Smeralda?

Immancabili le Seadas, coperte di miele fuso, i Pulilgioni, una sorta di ravioli di pasta fresca ripiena di ricotta vaccina, e il famosissimo Porcetto da latte arrosto allo spiedo: rivisitati a volte, scomposti e destrutturati, ma sempre carichi di tradizione e delle materie prime a chilometro zero che solo qui vengono ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su costasmeralda.it