Quali sono gli sbocchi lavorativi per un laureato in turismo e Territorio?
Il corso forma professionisti in grado di operare in varie funzioni aziendali, presenti nel complesso settore del turismo, dall'ospitalità nelle differenti forme, all'intermediazione (agenzie di viaggio e tour operator), all'accoglienza, in ruoli anche dirigenziali.
Che lavoro posso fare se faccio il turismo?
- OPERATORE BENI CULTURALI.
- GUIDA TURISTICA.
- PROMOTORE TURISTICO.
- DIRETTORE D'ALBERGO.
- RECEPTIONIST.
- ORGANIZZATORE DI EVENTI CULTURALI, DI ESPOSIZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DI CONVEGNI.
- AGENTE DI VIAGGIO.
- ADDETTO ALLA VENDITA DI PACKAGE TOURS PRESSO AGENZIE DI VIAGGIO.
Quanto guadagna un laureato in Scienze del turismo?
Nella maggior parte dei casi, inoltre, si tratta di un impiego ben retribuito, dal momento che lo stipendio a un anno dalla laurea oscilla tra i 1.500 e i 2.100 euro.
Che sbocchi ti dà il turistico?
Nello specifico, il laureato può svolgere mansioni lavorative in qualità di accompagnatore, guida ed animatore turistico nonché di collaboratore e/o responsabile delle attività manageriali di imprese operanti nel settore turistico pubbliche e private.
Cosa fare dopo la laurea in Scienze del turismo?
- Guida e accompagnatore turistico.
- Agente di Viaggi.
- Esperto in comunicazione turistica.
- Responsabile del marketing turistico.
- Manager di eventi culturali.
- Organizzatore di fiere ed esposizioni legate al territorio.
UniGeTalks: Laurea in Scienze del turismo impresa, cultura e territorio
Che magistrale fare dopo Scienze del turismo?
Purtroppo la triennale non basta per entrare nel mondo della scuola, se però desideri intraprendere questo tipo di percorso, potrai proseguire negli studi scegliendo una Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (LM-49) oppure una Laurea in Scienze Economico-Aziendali (LM-77).
Quali sono le professioni legate al turismo?
- Agente di Viaggio. L'agente di viaggio pianifica e vende viaggi, vacanze e pacchetti turistici. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Che università puoi fare dopo il turistico?
Che università fare dopo il turistico
In molti si chiedono cosa fare dopo il turistico. Il diploma turistico offre sbocchi universitari afferenti a vari indirizzi di studio. Tra le facoltà più pertinenti rientrano 'Scienze del Turismo, 'Economia – gestione dei servizi turistici'.
Che laurea serve per lavorare nel turismo?
Scienze del turismo
Per lavorare nel turismo in maniera efficace serve infatti avere una certa conoscenza non soltanto di geografia, ma anche di antropologia; non solo di sociologia ma anche di materie culturali ed economia.
Quanto dura la laurea in Scienze del turismo?
Il Corso di laurea in scienze del turismo, di durata triennale, prepara i propri laureati ad operare - in ruoli economico-gestionali, di promozione e di marketing - nelle imprese, nelle organizzazioni e negli enti dell'industria turistica nazionali ed internazionali.
Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?
Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.
Quali sono le lauree più remunerative?
- Posizione 8 – Giurisprudenza. ...
- Posizione 7 – Agraria forestale. ...
- Posizione 6 – Scientifico. ...
- Posizione 5 – Architettura e ingegneria civile. ...
- Posizione 4 – Medicina e farmacia. ...
- Posizione 3 – Economia. ...
- Posizione 2 – Ingegneria industriale e dell'informazione. ...
- Posizione 1 – Informatica e tecnologie ICT.
Come si chiama il diploma del turistico?
Tecnico Economico Turismo - Istruzione secondaria di II grado. L'istituto tecnico economico-indirizzo turismo ha l'intento di formare una figura professionale con competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale e dei sistemi aziendali.
Qual è il lavoro che ti fa viaggiare di più?
Piloti e assistenti di volo
Diventare un pilota o un assistente di volo è la scelta più ovvia per chi ama viaggiare. Ti offre l'opportunità di viaggiare e soggiornare in tutto il mondo.
Quanto guadagna una persona che lavora nel turismo?
Quanto guadagna un professionista del turismo? Un professionista del turismo può guadagnare in media 22.300 euro l'anno, visto che chi ha più anni di esperienza può percepire stipendi più alti .
Che sbocchi hai con il turistico?
I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.
Cosa fare dopo una laurea in turismo?
- Guida turistica. ...
- Tecnico del marketing turistico. ...
- Organizzatore di fiere, eventi e mostre. ...
- Animatore turistico. ...
- Agente di viaggio.
Quale laurea ti permette di viaggiare?
Relazioni internazionali
In effetti, anche una laurea in questo settore rappresenta un'ottima alternativa. Questa professione è dedicata allo studio degli affari esteri e delle grandi questioni che compongono il sistema internazionale.
Perché studiare turismo?
Un corso di laurea in Scienze del Turismo offre una preparazione che combina economia, gestione aziendale, marketing, beni culturali, geografia, diritto, sostenibilità ambientale: un approccio multidisciplinare per sviluppare una visione olistica del settore spendibile in vari ambiti lavorativi.
Quali sono i settori del turismo?
Il settore del turismo comprende il settore dei viaggi, il settore alberghiero e della ristorazione e l'industria del tempo libero.
Quali sono le aziende del turismo?
- TUI GROUPTRAVEL PLC. Aereo del gruppo TUI. ...
- CARNIVAL CORPORATION. Foto via Flickr. ...
- MARRIOTT INTERNATIONAL. Hotel Marriott a Budapest, foto di Globetrotter19, via wikimedia. ...
- ACCOR HOTELS. Accor hotels, foto di Maibp85, via wikimedia. ...
- BOOKING.COM. ...
- EXPEDIA. ...
- AIRBNB.
Che master fare dopo Scienze del turismo?
- Master in Esperto Management del Turismo. ...
- Master in Turismo & Hospitality Management. ...
- Master in Turismo Sostenibile e Responsabile. ...
- Master in Tourism Management. ...
- Master Economia del Turismo. ...
- Master Universitario di Primo Livello in Diritto dei Trasporti e del Turismo. ...
- Master di I Livello in Turismo Sostenibile.
Quanto si guadagna con una laurea in Scienze del turismo?
In generale, un laureato in economia del turismo può guadagnare uno stipendio di tutto rispetto. Si parte da un compenso medio compreso tra i 25.000 e 35.000 euro all'anno.