Quali sono gli orari e i prezzi per visitare Villa Borghese?
Per visitare Galleria Borghese, è possibile acquistare i biglietti online o in loco al prezzo intero di 13 € (8 € ultimo turno alle 17:45) e ridotto, per ragazzi dai 18 ai 25 anni, di 2 €. A questi prezzi vanno aggiunti 2 € per la prenotazione obbligatoria.
Quanto costa l'entrata a Villa Borghese?
L'ingresso è gratuito salvo il pagamento dei diritti di prenotazione, che è obbligatoria.
Quanto ci vuole per visitare il parco di Villa Borghese?
La visita dura due ore (ad eccezione del turno delle 17.45) e i turni di visita, ciascuno fino ad un massimo di 180 persone, sono ai seguenti orari di ingresso e di uscita: 09.00-11.00. 10.00-12.00. 11.00-13.00.
Qual è il periodo migliore per visitare Villa Borghese?
Il momento migliore per visitare i giardini di Villa Borghese. Il periodo migliore per visitare il parco è tra aprile e giugno e tra settembre e novembre, quando il clima è mite e i giardini sono in piena fioritura. Il parco è meno affollato in questi mesi rispetto all'estate, che è l'alta stagione turistica.
Quanto costa il trenino di Villa Borghese?
Se volete percorrere la maggior parte del parco in un giorno, potete anchenoleggiare biciclette per una persona, per la famiglia, segway e persino piccole auto elettriche. C'è anche un trenino, che è un'ottima opzione per riposarsi mentre si esplora l'area. Il viaggio dura circa 35 minuti e costa circa 3 euro.
I nuovi GIARDINI SEGRETI di VILLA BORGHESE
Dove si può prendere il trenino a Villa Borghese?
–Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Piazzale Scipione Borghese 5 (davanti all'entrata della Galleria Borghese da dove prenderemo il trenino che ci accompagnerà alla terrazza del Pincio). –La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Quanto costa il giro in barca a Villa Borghese?
Diciamo che proprio imperdibile non é, forse in generale Villa Borghese si ma non il giro in lago. Il costo é elevato, 3€ a testa per 20 minuti.
Cosa comprende il biglietto Christmas World?
Cosa comprende il biglietto? Con il ticket di ingresso potete accedere a tutte le aree del villaggio, assistere a tutti gli spettacoli e accedere alla Casa di Babbo Natale. *Tutte le altre attrazioni prevedono un costo aggiuntivo.
Come si entra a Villa Borghese?
Per entrare nei giardini di Villa Borghese non serve il biglietto. L'Ingresso è gratuito e il Parco è sempre aperto. Sono invece previsti biglietti per i diversi musei ospitati all'interno del complesso. In particolare, per la Galleria Borghese, uno dei più famosi musei d'arte di Roma.
Come muoversi a Villa Borghese?
Metro: con la linea A si può scendere alle fermate Flaminio o Spagna e seguire le indicazioni. Bus: le linee 89, 150, 490 e 495 attraversano la villa. I bus 52, 53, 217, 223, 628, 910 e 982 si fermano sulle strade limitrofe. Tram: il parco è raggiungibile anche con il tram 2, 3 e 19.
Come prenotare da Borghese?
Tutte le modifiche successive alla prenotazione andranno effettuate via mail all'indirizzo [email protected]. In caso di modifica della prenotazione si fa riferimento alla data dell'ultima modifica ed il contratto si ritiene tacitamente rinnovato alle medesime condizioni.
Quanto dista Villa Borghese dal centro?
La distanza tra Roma e Villa Borghese è 3 km. Come posso viaggiare da Roma a Villa Borghese senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Roma a Villa Borghese senza una macchina è linea 61 autobus che dura 10 min e costa €1 - €7. Quanto tempo ci vuole per andare da Roma a Villa Borghese?
Quanto si spende da borghese?
Alessandro Borghese invece punta à la carte. I prezzi proposti dai vari ristoranti variano dai 150 euro ai 350 euro a persona, bevande e vini esclusi.
Quanto prima prenotare Villa Borghese?
Prenota i tuoi biglietti per la Galleria Borghese online almeno una o due settimane prima per evitare il tutto esaurito.
Quanto costano i risciò a Villa Borghese?
#2 Noleggiare biciclette o risciò
I prezzi per noleggiare una bici nel parco di villa borghese variano da 10 a 12 euro a bici per tutto il giorno. Per il risciò (da due o più posti) il prezzo è lo stesso (12 o 16 euro) per una sola ora di noleggio.
Quanto tempo ci vuole per girare Villa Borghese?
La Galleria Borghese è aperta dal Martedì alla Domenica dalle 09:00 alle 19:00 con l'ultimo ingresso alle 17:45. La mia visita è durata circa 1 ora, dipende molto da quanto tempo ti soffermi a guardare le opere. Con i tour guidati il tempo ovviamente può aumentare.
Cosa contiene Villa Borghese?
Alla morte di Ponzio, i lavori furono terminati dal fiammingo Giovanni Vasanzio. L'edificio fu destinato da Camillo Borghese a contenere le sculture di Bernini, tra cui il David e Apollo e Dafne, e di Antonio Canova (Paolina Borghese) nonché le pitture di Tiziano, Raffaello e del Caravaggio.
Quanto costa una visita guidata a Villa Borghese?
Il costo delle visite guidate è di 8 €, oltre il prezzo del biglietto e i diritti di prenotazione. Le visite guidate sulla collezione permanente si svolgono nei seguenti giorni e orari: · in italiano dal martedì alla domenica, alle ore 9.10, 11.10, 15.10 e 17.10.
Quanto costa il biglietto per il villaggio natale a Villa Borghese?
23,50 euro per gli adulti e boh!
Quali sono gli orari di ingresso al Christmas World?
📍 Christmas World si trova a Villa Borghese a Roma, precisamente in Viale del Galoppatoio. ⏰ Il parco è aperto tutti i giorni fino al 6 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 20:00.
Quanto costa entrare ai giardini di Villa Borghese?
L'ingresso al parco di Villa Borghese è gratuito e si può visitare anche senza il biglietto della Galleria.
Quanto dura il giro in barca?
I colori del mare e la bellezza dell isola apprezzano molto di più dal mare, la gita dura cinque, sei ore e se la fai ad inizio vacanza la voglia sarà quella di rifarla. Ti consiglio la sciaranda: si mangia bene e il proprietario è simpaticissimo.. Non temere vai!
Dove si trovano gli ingressi a Villa Borghese?
Villa Borghese presenta 9 ingressi (distribuiti tra via Aldrovandi, via Raimondi, via Pinciana, piazzale San Paolo del Brasile, piazzale Flaminio, piazzale Cervantes) occupando una vasta area. Dal Porto di Civitavecchia dirigetevi verso la stazione ferroviaria e prendete il primo treno con destinazione Roma Termini.
Cosa portare per un giro in barca?
- Costume da bagno e abbigliamento comodo. ...
- Occhiali da sole, cappello e crema solare. ...
- Documenti di identità e buste impermeabili per proteggerli. ...
- Teli da mare. ...
- Attrezzatura per lo snorkeling. ...
- Caricatore portatile per il cellulare. ...
- Soluzioni per far fronte al mal di mare.