Quali sono gli orari della tramvia da Villa Costanza a Firenze?

Villa Costanza-Careggi. Giorni feriali, Sabato, Domenica e festivi. Una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi nelle ore di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 e le 20.30. Una corsa ogni 4 minuti e 50 secondi dalle 9.30 e le 15.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari della tramvia Villa Costanza a Firenze?

La tramvia è in servizio tutti i giorni dalle 5 del mattino alle 00.30 della notte. Il venerdì e il sabato il servizio si conclude alle 2 della notte successiva. La prima corsa da Villa Costanza parte alle 5:32. L'ultima corsa parte da Villa Costanza alle 00.10.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Quali sono gli orari della tramvia T2 a Firenze?

Gli orari. Nei giorni feriali è prevista una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30, che scenderanno a una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 e le 6.30 e una ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 e le 15.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzeweekend.it

Quali sono gli orari notturni della tramvia di Firenze?

Si va da un tram ogni 4-5 minuti negli orari di punta (tra le 6.30 e le 9.30 e le 16.00 e le 20.30 nei giorni infrasettimanali) a una corsa ogni 16-25 minuti nelle ore notturne, dalle 23.30 a mezzanotte e mezzo: qui sotto la tabella della frequenza in vigore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Come posso arrivare a Firenze da Villa Costanza in tram?

Dal Parcheggio Villa Costanza si accede direttamente al capolinea della Linea T1 Leonardo della tramvia. Con una corsa di appena 22 minuti si arriva alla Stazione Santa Maria Novella, nel cuore del centro storico di Firenze. In 40 minuti si raggiunge l'Ospedale di Careggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Il deposito di Villa Costanza: casa e cuore della Tramvia di Firenze

Quanto costa il tram da Villa Costanza a Firenze?

Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida. Per il viaggio a/r da Villa Costanza al centro storico sono necessari n° 2 biglietti a viaggiatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Dove si comprano i biglietti per la tramvia a Firenze?

Oltre che dall'app i biglietti sono acquistabili in vari punti della città: presso la biglietteria ufficiale di AT (via Santa Caterina da Siena, accanto alla Stazione di SMN), rivenditori autorizzati (tabaccherie, edicole) biglietterie automatiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su feelflorence.it

Come arrivare da Villa Costanza al centro di Firenze?

La soluzione più rapida per arrivare da Villa Costanza (Stazione) a Firenze è in taxi che costa €12 - €15 e richiede 8 min. C'è un autobus diretto tra Villa Costanza (Stazione) e Firenze? Si, c'è un autobus diretto in partenza da Florence e in arrivo a Florence. I collegamenti partono ogni 4 ore, e operano ogni giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono gli orari estivi della tramvia di Firenze?

"Come consuetudine l'orario estivo e di agosto viene definito tenendo conto dei flussi dell'utenza e nel rispetto degli accordi siglati con l'amministrazione comunale", fa sapere Gest. · Una corsa ogni 5 minuti dalle 6.30 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 20.30. · Una corsa ogni 9 minuti dalle 20:30 alle 00:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quando aprono la tramvia a Firenze?

12 Apr 2025 - Tramvia, da lunedì sera al via i lavori su viale Gramsci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetramvia.it

Qual è il percorso della Tramvia T2 a Firenze?

Percorso: dal capolinea presso l'aeroporto, la linea sottopassa viale Guidoni e la direttrice ferroviaria Firenze-Pisa, innestandosi successivamente su via di Novoli. Superata la rotatoria di viale Forlanini, su viadotto di nuova costruzione, e i torrenti Terzolle/Mugnone, percorre via Buonsignori e via Gordigiani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.comune.fi.it

Quali sono gli orari della tramvia a Firenze il 1° gennaio?

Nei giorni 24 dicembre, 25 dicembre e 1° gennaio 2022 la tramvia sarà in funzione fino alle 2 di notte. Per quanto riguarda le frequenze, nella sera di San Silvestro ci sarà una corsa ogni 10 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quando è partita la tramvia a Firenze?

Trascorsi i 15 giorni di pre-esercizio, la linea è stata inaugurata nella tarda mattinata del 11 febbraio 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con la conseguente messa in esercizio nelle ore immediatamente successive.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono gli orari del tram 2 a Firenze?

La tramvia T2 è attiva con orario 5.00-00.30 (il venerdì e il sabato il servizio è prolungato fino alle 2.00 di notte) con quasi 800 corse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quanto ci mette la tramvia da Villa Costanza a Santa Maria Novella?

La lunghezza del percorso è di circa 11,5 km, conta 26 fermate. Il tempo di percorrenza da capolinea a capolinea è di circa 40 minuti (circa 20 min da Villa Costanza a SMN e circa 20 min da SMN a Careggi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.comune.fi.it

Come spostarsi dall'aeroporto di Firenze al centro?

Tramvia. La tramvia è il modo più economico per arrivare e tornare dall'aeroporto di Firenze (solo 1,5€ a persona a tratta). Il tempo di percorrenza è di circa mezz'ora e i treni partono dal T2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono gli orari della tramvia Firenze Villa Costanza?

Villa Costanza-Careggi. Giorni feriali, Sabato, Domenica e festivi. Una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi nelle ore di punta: dalle 6.30 e le 9.30 e dalle 15.30 e le 20.30. Una corsa ogni 4 minuti e 50 secondi dalle 9.30 e le 15.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 055firenze.it

Quali sono gli orari del tram dall'aeroporto di Firenze?

Il servizio della tramvia è attivo tutti i giorni dalle 05:00 alle 00:30 di notte (attivo fino alle 02:00 di notte il venerdì e sabato sera).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gestramvia.it

La tramvia di Firenze passa a Ferragosto?

La tramvia di Firenze passa anche a Ferragosto: il 15 agosto 2023 gli orari delle due linee (T1 e T2) saranno quelli previsti per i festivi. Dunque per la linea 1 Villa Costanza – Careggi la prima corsa dalla fermata De André è alle 5.00, mentre da Careggi alle 4.44.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilreporter.it

Quali sono gli orari della tramvia di Firenze oggi?

Orari e frequenze della tramvia

Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 5.00 alle 00.30. Dal lunedì al venerdì ci sarà una corsa ogni 4'20'' nelle fasce 6.30-10.30 e 16.00-20.30. Mentre tra le 10.30-16.30 ci sarà una corsa ogni 5 minuti. Nelle fasce 5.00-6.30 e 20.30-00.30 una corsa ogni 9 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetoday.it

Qual è la stazione più vicina al centro di Firenze?

Con 160 mila frequentatori giornalieri e 59 milioni l'anno, Firenze S. Maria Novella è una stazione di testa inserita in pieno centro città. Piazza della Stazione, infatti, è un punto focale del sistema di trasporto pubblico fiorentino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Come pagare tramvia Firenze?

Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless. FIRENZE, 21 marzo 2024 – Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su at-bus.it

Come funziona il pagamento contactless autobus?

Pagare il viaggio sui mezzi SETA in modalità contactless è semplice e veloce: basta accostare la carta elettronica al validatore verde (o lo smartphone/smartwatch su cui è smaterializzata) e attendere che sullo schermo appaia l'indicazione di avvenuto riconoscimento dello strumento di pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpiacenza.it

Quanto costa un biglietto giornaliero per i mezzi pubblici a Firenze?

Costo €1,00 ogni 20 min, disponibili abbonamenti (pass giornaliero da €4,99, mensile da €12,99). Pagamento tramite app selezionando uno dei metodi disponibili (carta di credito, Google Pay o App Pay);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Quanto costano i biglietti SITA?

Quindi, questa rotta può essere coperta da: 2 biglietti Corsa Singola: AC3 (€ 2.80) per Salerno - Amalfi e AC1 (€ 1.50) per Amalfi - Ravello (€ 4.30 costo totale)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ravello.com