Cosa significa mazzara?
Con questo termine si intendeva in passato il pressatoio di legno, la pietra situata all'estremità degli orologi meccanici, il filo a piombo per chi andava a pesca o anche il macigno legato attorno ai condannati o alle vittime di omicidio che si vogliono gettare in fondo al mare.
Cosa significa Mazzaro?
Toponimo di origine araba – la radice mozàr ricompare tante volte in Sicilia (Mazara, Mazzarino, Màzzara, Mazzarrà), annota Vincenzo Consolo –, antichissimo borgo peschereccio, Mazzarò è un promontorio naturalistico di primaria importanza per la baia di Taormina e la costa jonica, per via della macchia mediterranea che ...
Cosa significa mazara?
I Fenici, popolazione dedita ai commerci marittimi, fanno di Mazara un importante emporio mercantile e la battezzano con il nome Mazar, ovvero la "rocca".
Cosa significa ammuccamu in siciliano?
Deriva dal verbo ammuccari, che vuol dire “mangiare con gusto” o “abbuffarsi”. È un termine colloquiale usato per invitare a godersi un pasto in modo appassionato e senza freni, spesso con un tono conviviale e allegro.
Cosa vuol dire minata in siciliano?
Nei paesi siciliani adiacenti al mare con il termine minchia marina o minchia di mari si indica volgarmente l'oloturia.
Il sindaco di Mazara fa incazzare il mondo
Come si chiamano i testicoli in siciliano?
Interiora: “tigghiuni” (tajone, ossia viscere di bovino), “granelli” o “cranelle” (testicoli), “cirvelli”, “lingha” e lingua salata, fegato. Ossa: “osso mastro” o “sacro” o “sacrotto” o in generale “ossa”.
Qual è il significato di "abbentu"?
Vocabolario Sardo-Logudorese / Italiano di Pietro Casu - abbéntu. abbéntu s. m. trastullo.
Come si saluta in siciliano?
La parola assabbinidica è una formula di saluto diffusa della lingua siciliana, equivalente al "Ciao!" italiano; di solito è rivolta a persone anziane o aventi una certa autorità. È utilizzata come formula di benvenuto e di congedo.
Come si dice bella ragazza in siciliano?
Pacchione: mentre nel catanese fa riferimento ad una bella ragazza, definita anche un “pezzo di pacchio“, nel palermitano rimanda ad un soggetto brutto, grasso ed in evidente sovrappeso.
Che vuol dire mizzica in siciliano?
Mizzica è un'esclamazione che indica meraviglia, stupore e incredulità verso qualcosa ed è facilmente traducibile con per bacco o caspita. Per dirla senza troppi giri di parole, mizzica ha lo stesso significato di minchia ma si usa quando l'ambiente e il contesto richiedono maggiore formalità e ritegno.
Cosa significa "mazzira" in siciliano?
In questo caso, se ci troviamo in Sicilia, verrà sicuramente apostrofata con l'aggettivo 'mazzira'. Si tratta di un'espressione utilizzata quindi nei confronti di coloro che sono pesanti per carattere o per umore o per chi è una vera e propria palla al piede per chi è in loro compagnia.
Cosa significa motta in siciliano?
Parimenti il termine latino Mottola, che si sviluppa partendo dagli elementi significanti originari costituiti da Mota e da Muchium, acquisì sostanzialmente il significato di collinetta o di rilevo artificiale con annesse funzioni difensive.
Cosa significa marsalato?
marsalato, anche come agg., detto di vini che per qualità intrinseche o per particolari lavorazioni abbiano gusto simile a quello del marsala.
Chi è il Mazzaro?
Chi è nel dettaglio Mazzarò? Un contadino che da povero diventa ricco grazie alla sua intelligenza e ad un lavoro massacrante. Da giovane Mazzarò era vissuto in povertà, senza vestiti e aveva lavorato per il barone al quale poi avrebbe tolto tutto.
Che cos'è il Mazzaro leccese?
Il Mazzaro è una pietra tipica del Salento, che rappresenta il primo strato di sedimentazione del Carparo. Questa qualità di Carparo si presenta più granulosa e si adatta molto bene ad ambienti rustici sia negli interni che negli esterni.
Chi è la famiglia di Mazzarò?
Mazzarò non forma una famiglia, non crea una nuova dinastia di proprietari perché per lui l'unico valore è la roba, che nemmeno si gode appieno (è ricco ma vive con semplicità, avaro com'è rimasto) e che non può portare con sé nell'aldilà: per questo si dispera e vuole che la roba muoia con lui.
Cosa vuol dire in siciliano sticchiu?
sticchio [sesso di donna; “Stìcchio: la vulva. Chi si sticchiuta! si dice a una donna prepotente” FF1 135. “Stìcchiu fica.
Cosa significa ciauru in siciliano?
✒️📰🗞 - at Ciauru pizzeria. "Ciauru" - ovvero la parola "odore" nel dialetto sicilia...
Come i siciliani dicono "no"?
Ntzù rappresenta il classico schiocco della lingua usato dai siciliani per negare qualcosa. In Sicilia infatti nessuno ti dirà no, ti dirà semplicemente ntzù.
Cosa vuol dire camurria?
“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.
Che significa botta di sale?
Botta ri sali
Usato verso qualcuno che non si apprezza particolarmente. Botta ri sali ha però una storia poco allegra, visto che ci si riferisce ai minatori delle miniere di sale, che lavorando in ambienti molto angusti, sbattevano spesso la testa contro le pareti rocciose.
Come si risponde a baciamo le mani?
Oggigiorno invece, laddove esiste la pratica del baciamano, soprattutto nel corso di occasioni pubbliche e formali è bene educazione accennare il gesto con un cenno di inchino, senza che le labbra sfiorino la mano.
Qual è il significato del termine abbarbicati?
Più genericamente, spec. con la particella pron., abbarbicarsi, metter salde radici, attaccarsi a qualche cosa (anche fig.), prendere definitivamente dimora in un luogo: l'edera si abbarbica al muro; gli si è abbarbicata addosso la pigrizia; s'è abbarbicato al suo paese e non vuol muoversi di lì.
Come si chiama l'organo genitale femminile in siciliano?
Testo integrale. 1“Pucchiacca” è l'organo genitale femminile.
Cosa non dire a un siciliano?
- 1) “Ma quindi sei siciliano? ...
- 2) “Bello il mare della Sicilia, ma sei mai stato in Sardegna?”
- 3) “Buoni questi supplì con il ragù. ...
- 4) “Ma come fate a mangiare granita e brioche a colazione?”
- 5) “Bella la Sicilia, peccato per la mafia”.
- 6) “Are you from Sicily?