Quali sono gli orari del traghetto da Punta Sabbioni a Venezia?
Da lunedì a venerdì andata con partenza alle ore: 9:15 / 10:00 / 10:30 / 11:15 / 12:00 / 12:45. Sabato e domenica andata con partenza alle ore: 9:15 / 10:00 / 10:30 / 11:15 / 12:00.
Quali traghetti partono da Punta Sabbioni per Venezia?
Dall'imbarcadero di Punta Sabbioni partono la linea 14 e linea 15 del servizio di trasporto pubblico ACTV. Il viaggio ha una durata di 30-35 minuti e la fermata di arrivo è Venezia - San Zaccaria (350m da Piazza San Marco). Il biglietto è acquistabile presso il nostro Ufficio Informazioni o le rivendite Venezia Unica.
Quali sono le partenze da Punta Sabbioni per Venezia?
Traghetti fanno servizio ogni 30 minuti fra Punta Sabbioni e Venezia. La prima partenza è alle 00:20 di mattina, e l'ultima partenza da Punta Sabbioni è alle 23:41 che arriva a Venezia alle 00:16.
Quali sono gli orari della linea 12 ACTV a Venezia?
La Linea 12 del servizio di trasporto pubblico ACTV è una linea diurna attiva sia nei giorni feriali (da lunedì a sabato) che festivi. La linea 12 è attiva dalle 4:20 alle 22:20 circa con corse disponibili indicativamente ogni 30 minuti.
Come posso arrivare da Punta Sabbioni a San Marco in vaporetto?
La soluzione più rapida per arrivare da Punta Sabbioni a Piazza San Marco è in linea 14 traghetto che costa €10 e richiede 43 min.
In navigazione da Venezia a Punta Sabbioni
Quali sono gli orari della linea 14 del vaporetto ACTV?
La linea 14 del vaporetto ACTV compie il percorso completo da San Marco a Burano con intervalli di un'ora ai minuti 15 a partire dalle 8:15 fino alle 17:15. Il percorso è invece limitato alla tratta San Marco – Punta Sabbioni dalle 5:45 alle 23:45 con intervalli di un'ora ai minuti 45.
Che vaporetto prendere per San Marco?
Che si prenda la linea 2 (rivolta ai visitatori) o la linea 1 (che fa tutte le fermate), visitare Venezia lungo la sua principale strada d'acqua rappresenta un modo originale ed esclusivo di conoscere la città.
Dove si prende la linea 12 a Venezia?
Il vaporetto linea 12 è una linea lagunare che trasporta passeggeri tra le Fondamente Nove di Venezia e Treporti - Punta Sabbioni e ritorno: partendo dalle Fondamente Nove ferma a Murano Faro da dove si dirige verso le isole fermando a Mazzorbo, Torcello, Burano.
Chi non paga il vaporetto a Venezia?
Per le persone con invalidità civile del 100% e indennità di accompagnamento residenti nel Comune di Venezia, ed eventuali accompagnatori, è prevista la gratuità dell'abbonamento.
Come si paga il vaporetto a Venezia?
Nel servizio di navigazione i biglietti di bordo (ove e quando previsto) possono essere acquistati solo tramite POS e sono già validati, mentre nel servizio automobilistico solo in contanti e devono essere validati a bordo. Non è possibile acquistare i biglietti a bordo di tram e People Mover.
Come arrivare a Murano da Punta Sabbioni?
La soluzione più rapida per arrivare da Punta Sabbioni a Murano (Isola) è in linea 14 traghetto e traghetto via Lido che costa €15 - €22 e richiede 1h 14min.
Dove fare carta Venezia Punta Sabbioni?
Potrai recarti presso una delle agenzie/biglietterie Venezia Unica abilitate al rilascio delle tessere (Piazzale Roma agenzia, Tronchetto agenzia, Rialto, Lido SME, Burano, Punta Sabbioni, Mestre – P.
Dove si prende il battello per Venezia?
L'imbarco più transitato per quanto riguarda i traghetti è quello di Punta Sabbioni, punto focale per l'imbarco di mezzi operai per il trasporto dalla terraferma alla laguna, nel territorio Veneziano o nelle isole limitrofe.
Quali sono gli orari del ferry boat della linea 17 ACTV?
- TRONCHETTO 05:00 05:50 06:40 07:30 08:20 09:10 10:00 10:50 11:40 12:30 13:20 14:10 15:00 15:50 16:40 17:30 18:20 19:10 20:00 20:50 21:40 22:30 23:20.
- LIDO S.Nicolò 05:00 05:50 06:40 07:30 08:20 09:10 10:00 10:50 11:40 12:30 13:20 14:10 15:00 15:50 16:40 17:30 18:20 19:10 20:00 20:50 21:40 22:30 23:20.
Come risparmiare sui vaporetti a Venezia?
Se vi fermate a Venezia per due o tre giorni, acquistate una tessera valida per 24 o 48 ore erisparmierete molto di più che con i biglietti singoli, dato che è molto comune usare il vaporetto. La tessera può farvi risparmiare anche se vi fermate in città per sette giorni.
Quanto costa un biglietto giornaliero per i vaporetti a Venezia?
Acquista i biglietti 24 ore del vaporetto in anticipo
Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.
Cosa succede se non pago per entrare a Venezia?
Turisti e visitatori sprovvisti del biglietto d'ingresso al centro storico di Venezia rischiano sanzioni amministrative che oscillano tra i 25 e i 150 euro a persona, a cui si aggiungono i 10 euro del contributo d'accesso.
Quali sono gli orari notturni del vaporetto a Venezia?
Le corse notturne del vaporetto da Fondamente Nove alle 23.20, 00.00, 00.55, 1.55, 2.50, 2.57, fermano solo su richiesta a Vignole, S. Erasmo Capannone, Torcello. La navigazione notturna da Burano alle 00.25, 00.50, 1.33, 2.00, 3.00, 3.30, 3.54, 4.00, ferma su richiesta a Vignole, Torcello.
Come posso raggiungere Venezia da Punta Sabbioni?
Il prezzo del traghetto è di soli 15 euro per il biglietto andata e ritorno (è inferiore rispetto al biglietto di vaporetto di linea ACTV) ed è scontato a 10 euro per i bambini fino al compimento di 10 anni. Il servizio è disponibile dal 14 aprile 2025 al 5 ottobre 2025 e si prenota in pochi click!
Quali sono le fermate della linea 4.2 del vaporetto ACTV a Venezia?
- MURANO MUSEO “B”
- MURANO NAVAGERO.
- MURANO FARO.
- MURANO COLONNA “B”
- CIMITERO.
- F. TE NOVE “D”
- OSPEDALE.
- CELESTIA.
Dove comprare un biglietto per il vaporetto a Venezia?
Punti vendita Venezia Unica, la rete vendita ufficiale del trasporto pubblico veneziano, composta da agenzie Venezia Unica (emissione tessera Venezia Unica e vendita di titoli di viaggio), biglietterie Venezia Unica (titoli di viaggio), IAT (informazioni turistiche, vendita titoli di viaggio e servizi turistici Venezia ...
Dove prendere la gondola a 2 euro?
Puoi fare un giro in gondola a soli 2 € utilizzando il servizio di traghetto gondola per attraversare il Canal Grande. Questo servizio è disponibile in vari punti lungo il canale, come Fontigo dei Turchi, Santa Sofia e Riva del Vin.
Qual è la distanza tra la Stazione di Venezia Santa Lucia e Piazza San Marco?
Quanto tempo ci vuole a piedi dalla Stazione di Venezia a Piazza San Marco? La distanza tra la Stazione Santa Lucia di Venezia e Piazza San Marco è di 2 km, per un totale di circa 27 minuti a piedi, attraversando il centro storico e passando per le vie più suggestive della città.
Quanto costa il vaporetto dalla stazione Santa Lucia a Piazza San Marco?
La soluzione più rapida per arrivare da Stazione di Venezia Santa Lucia a Piazza San Marco è in linea 1 traghetto che costa €10 e richiede 24 min.