Quali musei di Torino sono gratuiti il 3 novembre?
Il Palazzo Reale, il Museo di Antichità, la
Quando i musei a Torino sono gratis?
Il biglietto (gratuito la prima domenica del mese) include l'ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini.
Quando è gratis il museo egizio a Torino?
Martedì d'estate: visita e ingresso gratuiti ogni martedì per gli over 70. il Museo Egizio è lieto di riproporre l'iniziativa "Martedì d'estate". Aspettiamo tutte le persone over 70 ogni martedì alle ore 17.00 per una visita guidata gratuita.
Cosa fare a Torino questo weekend gratis?
- Biblioteca Reale di Torino.
- Il Portone del Diavolo.
- Villaggio Leumann.
- La Fetta di Polenta.
- La Fontana Angelica.
- La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti.
- Passeggiata e panorama della Collina di Superga.
- Le Gallerie Coperte.
Quanto costa l'ingresso al Palazzo Reale di Torino?
Il costo della visita è di € 7 oltre al biglietto di ingresso ridotto ai Musei Reali (€ 13 ordinario, € 2 da 18 a 25 anni, gratuito under 18). Biglietti online su www.coopculture.it – e-mail [email protected].
E' IN ARRIVO IL GIUDIZIO UNIVERSALE? LA PROFEZIA DI MALACHIA
Quando si entra gratis alla Mole Antonelliana?
Biglietto gratuito
Museo: ≤ 5 anni, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, possessori Passaporto culturale “Nati con la cultura” (scarica qui), tesserati ICOM. Museo + Ascensore panoramico: ≤ 5 anni,tesserati ICOM. Ascensore panoramico: ≤ 5 anni, tesserati ICOM.
Quanto costa il biglietto per il Museo Egizio di Torino?
Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.
Quali musei sono aperti a Torino il 3 novembre?
- Palazzo Reale di Torino. dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00) ...
- Palazzo Carignano. ...
- Gallerie d'Italia – Torino. ...
- Museo di Antichità ...
- Villa della Regina. ...
- Cappella della Sindone. ...
- Armeria Reale. ...
- Galleria Sabauda.
Cosa visitare a Torino gratuitamente?
- 1) Duomo di San Giovanni Battista. ...
- 2) Piazza Castello. ...
- 3) La Cappella dei Mercanti. ...
- 4) Piazza Solferino e la fontana Angelica. ...
- 5) Monte dei Cappuccini e santa Maria del Monte. ...
- 6) Parco del Valentino e Borgo Medievale. ...
- 7) Casa Fenoglio – la Fleur. ...
- 8) Villaggio Leumann.
Quanto costano i biglietti per Palazzo Turinetti a Torino?
- Intero - 10 €
- Ridotto - 8 € Over 65. Gruppi massimo 25 persone.
- Ridotto speciale - 5 € Under 26. Clienti Gruppo Intesa Sanpaolo.
- Gratuito. Under 18. Scolaresche.
Chi non paga al Museo Egizio?
Il Museo Egizio è "Family and Kids Friendly": è gratuito per i bambini fino ai 5 anni e ridotto (€ 1,00) per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Inoltre, sono disponibili visite e attività per bambini e fasciatoi presso le toilette. Come si fa a lavorare al Museo?
Chi può visitare Palazzo Madama gratuitamente?
- ragazzi fino a 18 anni;
- i visitatori diversamente abili e un familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria;
Quali musei a Torino sono gratuiti il 2 febbraio?
Domenica 2 febbraio, in occasione della prima domenica del mese, l'ingresso alle Gallerie d'Italia - Torino è gratuito.
Quando è gratis il Museo Egizio di Torino?
COMPLEANNO: ingresso gratuito in Museo il giorno del proprio compleanno. Per usufruire della gratuità è necessario esibire in biglietteria un documento di identità.
Quanto costano i biglietti per Palazzo Carignano?
- Intero€ 5.00. Prenotazione obbligatoria, anche 1° domenica del mese, ponti e festivi. ...
- Ridotto€ 2.00. Compreso tra 18 e 25 anni.
- Gratuito. Possessori Torino+Piemonte Card.
- Gratuito. Possessori Royal Pass.
- Gratuito.
Dove posso mangiare gratis a Torino?
- nella Farmacia Comunale 29 di via Orvieto 10/A;
- nella Farmacia Comunale 42 di via XX Settembre 5;
- nella Farmacia Comunale 45 di via Monginevro 27/B;
- nella Farmacia Comunale di San Maurizio Canavese in via Torino 36/B – Frazione Ceretta.
Cosa vedere a Torino assolutamente?
- Ammirare la Mole Antonelliana.
- Scoprire il Museo Egizio.
- Passeggiare nel Parco del Valentino.
- Esplorare i caffè storici.
- Fare shopping in Via Roma.
- Visitare il Duomo di Torino e la Cappella della Sacra Sindone.
- Visitare il Palazzo Reale e i Giardini Reali.
Quando sono gratis i musei?
Ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo
Tutti i musei e le aree archeologiche statali sono ad ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, da ottobre a marzo.
Quali sono i musei gratuiti a Torino?
- Museo Egizio. ...
- Musei Reali. ...
- Fondazione Torino Musei. ...
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. ...
- Museo Pietro Micca. ...
- Polo museale degli istituti anatomici (Museo di Anatomia umana, museo di Antropologia criminale, Museo della frutta) ...
- PAV: parco arte vivente.
Quando riapre il Museo Egizio a Torino?
Vi aspettiamo di nuovo al Museo Egizio a partire dal 13 luglio 2024: presto apriremo le prenotazioni per il primo fine settimana di riapertura!
Cosa vedere al chiuso a Torino?
- Museo Egizio. 4,6. 25.515. ...
- Museo dell'Automobile. 4,6. 6.221. ...
- Palazzo Reale Di Torino. 4,5. 4.381. ...
- Stadio Allianz. 4,6. 8.176. ...
- Mole Antonelliana. 4,5. 9.660. ...
- Armeria Reale - World Heritage Site. 4,6. ...
- Real Chiesa di San Lorenzo. 4,7. ...
- Museo Pietro Micca e dell'assedio di Torino del 1706. 4,6.
Come vestirsi al Museo Egizio?
Il modo migliore di vestirsi per le visite turistiche
Pantaloni lunghi di cotone e camicie a maniche lunghe di cotone sono l'ideale per visitare i siti turistici mozzafiato dell'Egitto, come le leggendarie Piramidi di Giza e il magnifico complesso dei Templi di Abu Simbel.
Cosa vedere a Torino in 1 giorno?
- Piazza Castello e i suoi palazzi. ...
- Lo shopping in via Roma e via Lagrange. ...
- Un caffè in piazza San Carlo. ...
- Il Museo Egizio. ...
- Il duomo di San Giovanni Battista. ...
- Palazzo Carignano e il Museo del Risorgimento. ...
- Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana.