Che medicine portare in Grecia?

Quali sono questi farmaci da portare in vacanza, Grecia o non Grecia? «Un antibiotico di base, un antidolorifico, un analgesico e antipiretico, un farmaco contro la diarrea, per la salute dello stomaco. Questi – aggiunge la dottoressa – insieme a cerotti, disinfettanti e creme solari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su humanitasalute.it

Quali sono i farmaci controllati?

Viaggiare con farmaci contenenti un farmaco controllato

Si tratta di medicinali soggetti a regolamentazioni stringenti da parte del governo, come Diazepam, Lorazepam, Codeina e Tramadol.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su easyjet.com

Quali medicinali si possono portare nel bagaglio a mano?

Ricorda che i liquidi di volume non superiore a 100 ml possono essere trasportati nel bagaglio a mano e devono essere riposti in una busta trasparente e richiudibile. Per i medicinali solidi, come compresse o capsule, non ci sono restrizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aifa.gov.it

Cosa mettere in valigia in farmacia?

Farmacia in viaggio: ecco cosa mettere in valigia
  • Disinfettante e cerotti. ...
  • Colluttori, pastiglie e spray per la gola. ...
  • Antistaminici per allergie, eritema o dermatiti. ...
  • Lassativi anti stitichezza. ...
  • Antiacidi contro il mal di stomaco. ...
  • Melatonina e valeriana per jet lag e insonnia. ...
  • Cosmetici travel size.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fapnet.it

Cosa non si può portare in Grecia?

Divieto: • Farmaci contenenti sostanze psicotrope (compresa la codeina degli sciroppi per la tosse) e metadone anche per uso personale; • Film, DVD e altri media contenenti materiale pornografico; • Armi da taglio e da fuoco; • Merci contraffatte o copie pirata; • Prodotti chimici, biologici e nucleari tossici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su click.veraassicurazioni.it

Grecia, timori per la possibile la carenza di medicinali - economy

Quali farmaci non posso portare in Grecia?

Consulta Info for travellers. Tra i medicinali oggetto del decreto si ricordano gli oppiacei (morfina, fentanil, codeina, buprenorfina, ossicodone, metadone, ecc), le benzodiazepine (flunitrazepam, diazepam, ossazepam, lorazepam, bromazepam, ecc.), i barbiturici (fenobarbitale, butalbital, ecc).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salute.gov.it

Quanti contanti portare in Grecia?

Il limite di 10.000 euro

Esiste un limite massimo di denaro contante che si può portare all'estero senza obbligo dichiarativo: la soglia è fissata a 10.000 euro per persona, sia per i viaggi all'interno dell'Unione Europea che per quelli verso i Paesi extra-UE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qonto.com

Quando non prendere Xamamina?

Xamamina è controindicata nei bambini al di sotto dei due anni, nelle donne in gravidanza e in allattamento. Le capsule molli contengono sorbitolo, che appartiene alla famiglia degli zuccheri, pertanto se si soffre di intolleranza agli zuccheri, prima di assumere Xamamina bisogna richiedere il parere del medico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su farmaciaguacci.it

Quali farmaci posso portare all'estero?

In Europa si possono traportare medicinali senza particolari limiti, se non quelli relativi all'uso personale. In alcuni Paesi invece, è possibile trasportare farmaci per uso non superiore a 3 mesi. Per questo motivo, è indispensabile informarsi sulle restrizioni relative alla Stato di destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traveleasy.it

Posso portare il collirio in aereo?

Puoi portare una quantità necessaria di medicinali (gocce oculari, gocce nasali, ecc.) a bordo senza doverli posizionare in una bustina di plastica trasparente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ana-support.my.site.com

Posso prendere la tachipirina in aereo?

Sì, l'assunzione di paracetamolo durante il volo è consentita e può essere utile in caso di mal di testa o altri disturbi minori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flightright.it

Come portare oki in aereo?

I medicinali in sciroppo o in gocce devono rispettare le regole sui liquidi e possono essere quindi trasportati in confezioni non superiori ai 100 ml (per un totale complessivo di liquidi non superiore ai 1000 ml) e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noproblemflights.it

Dove mettere il dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Quali sono i farmaci da non prendere?

FARMACI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE:
  • Antiaritmici*: Ajmalina, Allapinina, Ethacizina, Flecainide, Procainamide, Propafenone.
  • Psicotropi: Amitriptilina, Clomipramina, Desipramina, Litio, Loxapina, Nortriptilina, Oxcarbazepina, Trifluoperazina.
  • Anestetici / Analgesici*: Bupivacaina, Procaina, Propofol.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su af-ablation.org

Qual è il modulo per portare farmaci in aereo?

Il MEDIF deve essere compilato in base alle condizioni di salute del passeggero (paziente) entro un mese prima della data d'inizio del volo, e inviato almeno 48 ore prima dell'inizio del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su emirates.com

Chi controlla i farmaci in Europa?

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) protegge e promuove la salute dei cittadini e degli animali valutando e monitorando i medicinali all'interno dell'Unione europea (UE) e dello Spazio economico europeo (SEE).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su european-union.europa.eu

Dove devo mettere le medicine in viaggio?

Evita di esporre i farmaci al sole e al calore, in viaggio usa contenitori termici. Durante un lungo viaggio in auto è consigliabile portarsi dietro un contenitore termico che trattenga il freddo per meglio conservare, ad esempio, i farmaci spray e quelli a base di insulina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ausl.fe.it

Come si chiama Enterogermina in Grecia?

Paese di provenienza: Grecia. Medicinale: TOBRAL.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzettaufficiale.it

Quante medicine si possono portare in valigia?

Quanti farmaci si possono imbarcare

Portate con voi le medicine necessarie in quantità sufficiente per l'intera durata del viaggio e qualche giorno extra per far fronte ad eventuali ritardi nel rientro dovuti a scioperi, maltempo, cancellazione del volo o altre cause.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aeroporto.net

Quali sono le compresse per il mal di viaggio?

Xamamina contiene il principio attivo dimenidrinato che appartiene alla categoria dei medicinali antiemetici (contro il vomito) e antinausea. Xamamina si utilizza per il mal di mare, d'aereo, d'auto e di treno. Il principio attivo è il dimenidrinato. Una capsula molle contiene: 50 mg di dimenidrinato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su farmainforma.net

Quali sono gli effetti collaterali di Xamamina per il mal di viaggio?

Gli effetti collaterali più comuni che possono manifestarsi in seguito all'assunzione di Xamamina sono: sedazione, sonnolenza, secchezza della bocca, sensibilità alla luce, disturbi alla vista, disturbi della capacità di urinare, mal di testa, anoressia, nausea, reazioni allergiche della pelle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su docpeter.it

Dove posso trovare il farmaco Doxilamina in Italia?

Nuperal è un farmaco a base del principio attivo Doxilamina + Piridossina , appartenente alla categoria degli Antiemetici e nello specifico Eteri aminoalchilici. E' commercializzato in Italia dall'azienda Italfarmaco S.p.A. . Nuperal può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su codifa.it

A cosa fare attenzione in Grecia?

Non accendere fuochi all'aperto ed usare la massima prudenza con le sigarette e i fiammiferi accesi. Forti piogge possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei. Prestare attenzione agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Come conviene pagare in Grecia?

Probabilmente la carta più versatile per pagare all'estero è la carta di credito: non hai praticamente limiti geografici perché i circuiti di pagamento e di prelievo come Visa o Mastercard sono diffusi in tutto il mondo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bper.it

Che malattie si possono prendere in Grecia?

Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clinicadelviaggiatore.com