Quale sanzione si applica a chi circoli con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione?
14. Ad esclusione dei casi previsti dall'articolo 176, comma 18, chiunque circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694.
Cosa succede se si circola con un'auto senza revisione?
Se è la prima volta che vieni fermato con la revisione scaduta, le sanzioni vanno dai 169 ai 680 euro. Se si tratta invece di un comportamento reiterato, le sanzioni raddoppiano. In entrambi i casi, non puoi circolare con il veicolo incriminato fino a quando non lo rimetti in regola.
Quali sono le sanzioni per circolare con la revisione scaduta?
Chi circola con un veicolo non revisionato è soggetto alla sanzione amministrativa minima di 173,00 €. Tale somma può aumentare secondo le aggravanti (es. recidiva, uso di falsa attestazione di revisione, ecc.).
Cosa succede se non faccio la revisione auto entro la scadenza?
No, non esiste alcun tipo di tolleranza per la revisione che scade. Essa va effettuata entro l'ultimo giorno del mese rispetto quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione.
Qual è la sanzione prevista per chi circola con un veicolo per il quale non è stato richiesto nel termine stabilito l'aggiornamento o il rinnovo del certificato di proprietà?
Chiunque circoli con un veicolo per il quale non e' stato richiesto, nel termine stabilito dai commi 1 e 2, l'aggiornamento o il rinnovo della carta di circolazione e del certificato di proprieta' e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 356 ad euro 1.778.
Savona, le revisioni irregolari di veicoli
Quali sanzioni sono previste per la circolazione di veicoli senza la prescritta revisione?
Ai sensi dell'art. 80 del Codice della Strada, comma 14, chi circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 173 a € 694.
Quale sanzione si applica a chi circola con un veicolo per il quale non sia stata rilasciata la carta provvisoria di circolazione?
(soppresso) 5. (soppresso) 6. Chiunque circola con un veicolo per il quale non sia stata rilasciata la carta provvisoria di circolazione e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.
Quali sono le multe per la revisione auto scaduta?
L'auto può essere lasciata parcheggiata con la revisione scaduta solo in un luogo privato. Sanzioni per Revisione Scaduta: Chi circola con la revisione scaduta rischia multe significative, che variano da 173 a 694 euro, e il divieto di circolare fino a quando la revisione non viene effettuata.
Quali sono le sanzioni per la revisione in ritardo?
La prima revisione dev'essere effettuata entro il mese in cui è stata rilasciata la carta di circolazione, quelle successive entro il mese in cui è stata eseguita l'ultima revisione: chi non effettua il controllo rischia una sanzione amministrativa fino a 694 euro.
La revisione auto è obbligatoria se non si circola?
Sono obbligato ad effettuare la revisione se non utilizzo il veicolo? La revisione di qualsiasi veicolo è obbligatoria laddove il veicolo in questione si appresti a circolare su strada, altrimenti questo può essere esentato da effettuare la revisione.
Quanti punti tolgono per revisione scaduta?
della legge 727/1978». Tale sanzione consta di una multa da 52 euro (senza punti o sanzioni accessorie).
Quanto tempo si può circolare dopo la scadenza della revisione?
Revisione auto scaduta: giorni di tolleranza.
E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.
Quali telecamere controllano la revisione?
- Targa System TRG-TSCAM-3MPXOC. Telecamera Fissa con Streaming video e cattura immagine in contemporanea che consente video luminosi anche in notturna e lettura della targa. ...
- Targa System TRG-TSCAM-9MPXOC. ...
- Targa System TS 5MPX-OCR. ...
- Targa System TS 4MPX-OCR-AR.
Posso lasciare l'auto in sosta con la revisione scaduta?
Posso lasciare l'auto parcheggiata con la revisione scaduta? Sì, ma solo in un luogo privato. Se l'auto è parcheggiata in una strada pubblica, rischi comunque la multa.
Come raggiungere l'officina con la revisione scaduta?
In questo caso devi effettuare una prenotazione (valida solo per la giornata corrente) con la quale puoi raggiungere regolarmente il centro per eseguire la revisione. Un'altra soluzione è rappresentata dal carroattrezzi.
Come posso contestare una multa per mancata revisione della mia auto?
Per contestare una multa per mancata revisione del veicolo, è necessario presentare ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla data in cui è stato notificato il verbale. In alternativa, è possibile presentare ricorso al Prefetto della località in cui è avvenuta la violazione entro 60 giorni dalla notifica.
Cosa succede se circolo con un'auto senza revisione?
Se le forze dell'ordine dovessero accertare la mancata revisione del vostro veicolo, in tal caso incorrereste in una multa che può andare da 173 a 694 euro. Alla sanzione pecuniaria si aggiunge il provvedimento di sospensione di circolazione per il veicolo, fino a che non verrà effettuata e superata la revisione.
Quanto tempo posso circolare con la revisione auto scaduta?
In entrambi i casi il termine ultimo è la fine del mese corrispondente a quello in cui è stata immatricolata l'auto oppure in cui è stata effettuata l'ultima revisione. Quindi, se ad esempio avete effettuato l'ultimo controllo il 9 marzo del 2022, avrete un periodo di tolleranza fino al 31 marzo 2024.
Come posso portare la mia macchina a fare la revisione con la revisione scaduta?
Per i veicoli con la revisione scaduta è consigliabile portare con sé la prenotazione cartacea, per effettuare il controllo del veicolo in data e ora stabilite sul foglio. Questo permette di arrivare da casa al Centro Revisione senza incorrere nella multa, in caso di controllo delle Forze dell'Ordine».
Qual è la multa per la revisione scaduta?
L'art. 80 c. 14 codice della strada (mancata revisione accertata sulla viabilità ordinaria), prevede una sanzione da €173,00 a €695,00 raddoppiabile nel caso di revisione omessa più volte.
Quali sono le sanzioni per la revisione scaduta non pagata?
80 Codice della Strada, chi circola con revisione scaduta commette un'infrazione punibile con una sanzione amministrativa di 147 euro. Inoltre, la legge prevede il ritiro della carta di circolazione, che è restituita solo dopo aver effettuato con esito positivo la revisione periodica.
Quanto costa la revisione auto 2025?
Si segnala che, nel corso del 2025, potrebbe essere introdotto un ulteriore aumento della tariffa di revisione di 8,60 euro più IVA, portando il costo totale a oltre 89 euro presso i centri autorizzati.
Quale sanzione è prevista dal nuovo Codice della Strada per chi circola con targa posteriore sporca e pertanto non chiaramente leggibile?
Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a euro 173.
Quale sanzione si applica chi circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione?
14. Ad esclusione dei casi previsti dall'articolo 176, comma 18, chiunque circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 173 a euro 694.
Quale sanzione si applica a chi affida la guida di un veicolo a chi non abbia conseguito la patente o il certificato di idoneità professionale prescritti?
15. Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida e' punito con l'ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.
