Qual è l'altro nome del fiume Salso?
Il bacino idrografico del Fiume Imera Meridionale o Salso rappresenta il secondo corso d'acqua della Sicilia, sia per l'ampiezza del bacino che per la lunghezza dell'asta principale.
Qual è un altro nome del Fiume Salso di 5 lettere?
Indirizzo. Salso Fiume della Sicilia (113 km; bacino di 2122 km2), il secondo dell'isola, detto anche Imera Meridionale. Il nome deriva dalla salsedine delle sue acque, dovuta alle argille salate e ai depositi di salgemma del Miocene.
Qual è un altro nome per il Fiume Salso?
Fiume della Sicilia (113 km; bacino di 2122 km2), il secondo dell'isola, detto anche Imera Meridionale. Il nome deriva dalla salsedine delle sue acque, dovuta alle argille salate e ai depositi di salgemma del Miocene.
Qual è un altro nome per un Fiume?
rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, emissario, immissario, tributario. Espressioni: gambero di fiume → □.
Qual è il Fiume più importante della Sicilia?
Simeto Fiume della Sicilia (113 km; bacino 4186 km2), il più importante per volume d'acqua e per superficie del bacino imbrifero.
La NASA ha scoperto un'enorme cavità sotto la Groenlandia - Di cosa si tratta?
Quali sono due fiumi siciliani?
Fiumi e laghi
Gli unici corsi d'acqua che raggiungono delle dimensioni apprezzabili sono il Salso o Imera Meridionale, il più lungo dell'isola, e il Simeto, quello con il bacino idrografico più ampio. Sfociano sul litorale ionico: l'Alcantara, il Simeto e il suo affluente Gornalunga, l'Anapo, il San Leonardo.
Perché si dice la senna e non il senna?
Sono maschili, come Fiume, i nomi delle acque correnti che non terminino in –a: es. Il Po, Il Piave, Il Crati; quelli in –a sono ordinariamente femminili: La Secchia, La Lima, La Senna; dei pochissimi maschili basterà ricordare: L'Adda, Il Volga, Il Niagara».
Qual è il nome di un fiume che esce da un lago?
Il fiume che entra nel lago si chiama IMMISSARIO. Quando il fiume esce dal lago si dice EMISSARIO.
Come si chiama un fiume che finisce in un altro fiume?
In idrografia un affluente (o tributario) è un corso d'acqua naturale che versa le sue acque in un altro maggiore.
Qual è un sinonimo di "salso"?
agg condito, sapido, saporito | salino, salmastro, salso | (fig) costoso, dispendioso, caro | (fig) arguto, pungente, ironico, caustico, mordace, beffardo, sarcastico, pepato, piccante, salace.
Qual è il fiume più lungo della Sicilia?
Il Simeto, il più lungo fiume della Sicilia, comprende un bacino idrografico di circa 4200 kmq, e scorre circa 130 km prima di incontrare il mare.
Che nome ha il fiume?
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»].
Qual è un altro nome del fiume Xanto?
Oltre al fiume della Licia, già ricordato, si chiamava Xanto il fiume della Troade noto anche sotto il nome di Scamadro.
Qual è il fiume più lungo d'Italia?
Il fiume Po
Il fiume più lungo d'Italia è il PO (lungo 652 km).
Come si chiama una foce a imbuto?
a estuario, foce a forma d'imbuto in cui penetra il mare: quest'ultimo caso si verifica nei fiumi con sbocco in mare aperto ove ha effetto notevole l'azione delle maree.
Come si chiama il solco del terreno dove scorre lentamente un fiume in pianura?
Come abbiamo detto sopra, la parte di terreno dove scorre l'acqua del fiume si chiama ALVEO o LETTO, mentre le SPONDE sono i bordi che delimitano l'alveo stesso.
Qual è il fiume più lungo del mondo?
Il Nilo (in arabo نهر النيل, Nahr al-Nīl) è un fiume africano lungo 6 852 km che attraversa otto Stati dell'Africa. Tradizionalmente è stato considerato per lungo tempo il fiume più lungo del mondo, ma in realtà si contende questo primato con il Rio delle Amazzoni.
Perché si dice la brenta?
Le popolazioni dei territori attraversati dal fiume lo hanno sempre nominato al femminile, la Brenta. Questo nome indica, nel dialetto trentino e soprattutto in Valsugana, per estensione, le riserve di acqua che i paesi tenevano in caso di incendi (e, in senso figurato, un'ingente quantità di liquido).
Dove si trova la sorgente del fiume Senna?
(fr. Seine) Fiume della Francia nord-orientale (776 km; bacino di 78.650 km2), che sfocia nel Canale della Manica. Nasce a SE del Bacino di Parigi, sull'Altopiano di Langres, a 470 m s.l.m., e si dirige verso NO passando per Châtillon-sur-Seine, Bar-sur-Seine e Troyes, dove si ramifica in numerosi bracci.
A quale placca appartiene la Sicilia?
La Sicilia appartiene alla placca Siculo Iblea, a sua volta parte della placca africana, con l'eccezione della parte nord-orientale che appartiene alla placca euroasiatica.
Qual è il lago più grande della Sicilia?
Il lago più grande della Sicilia è il Lago di Lentini, noto anche come Biviere Si trova vicino a Lentini, (Siracusa) e copre un'area di circa 12 kmq.
Quali sono le città italiane che sorgono lungo i fiumi?
- 1/11 Le città italiane lungo i fiumi. 2/11 Torino (Piemonte) 3/11 Mantova (Lombardia)
- 4/11 Bassano del Grappa, Vicenza (Veneto) 5/11 Belluno (Veneto) 6/11 Verona (Veneto)
- 7/11 Pisa (Toscana) 8/11 Firenze (Toscana) 9/11 Roma (Lazio)
- 10/11 Cosenza (Calabria) 11/11 Leggi anche...