Come si dice sindaco al femminile?

Chi scrive sindaca adopera con efficacia le risorse flessive messe tranquillamente a disposizione dalla nostra lingua: sindaco/sindaca, avvocato/avvocata, postino/postina, ecc. seguono la normale alternanza nominale di genere maschile/femminile, espressa attraverso le uscite -o e -a.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si saluta un sindaco donna?

A Presidenti o Sindaci si dira' Signor Presidente o Signor Sindaco (anche se si tratta di una donna) Si dira' poi "Sig.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galateo.altervista.org

Come si chiama il sindaco di una donna?

sindaca è accettato da almeno il vocabolario treccani (ma sarà pur significativo che il Gabrielli e il Sabatini Coletti registrano solo "sindaco", sostantivo maschile, come "vedetta", "guida", "sentinella", "guardia" sono sostantivi femminili?).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come intestare una lettera al sindaco donna?

Gentile Signora Sindaca, (ma potrebbe non piacerLe.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su groups.google.com

Come si dice vice sindaco al femminile?

Vicesindaco: Definizione e significato - Dizionario di Italiano - Corriere.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

#SpoLab - dubbi e perplessità - al femminile si dice sindaco o sindaca?

Come si può chiamare un sindaco donna?

Chi scrive sindaca adopera con efficacia le risorse flessive messe tranquillamente a disposizione dalla nostra lingua: sindaco/sindaca, avvocato/avvocata, postino/postina, ecc. seguono la normale alternanza nominale di genere maschile/femminile, espressa attraverso le uscite -o e -a.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il femminile di "questore"?

«Secondo la Crusca, il grado di "questore" prevede al femminile sia “questora”, che rimanda alla scansione del tempo, sia “questrice”, francamente impronunciabile. »

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wiktionary.org

Come ci si rivolge a un sindaco?

Alla cortese attenzione del Sig. Sindaco / della Sig.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su digitalforeurope.eu

Come intestare una lettera ad una donna?

Volendo usare una formula di rispetto rivolgendosi per iscritto, per la prima volta, a una persona di sesso femminile, è consigliabile l'uso di Gent.ma (gentilissima): Gent.ma Dott. ssa. Mi raccomando a non dimenticare i punti, posti là dove comincia l'abbreviazione. Egr.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si può chiamare il sindaco?

podestà, primo cittadino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Chi è stato il primo sindaco donna in Italia?

Ada Natali (Massa Fermana, 5 marzo 1898 – Massa Fermana, 27 aprile 1990) è stata una politica e antifascista italiana, nota per essere stata la prima donna a ricoprire la carica di sindaco in un comune italiano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il femminile di notaio?

Il femminile regolare di notaio è notaia, e così si può chiamare una donna che eserciti il mestiere di notaio. Alcuni preferiscono però chiamare anche una donna notaio, al maschile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su garzantilinguistica.it

Qual è il titolo che si usa per il sindaco?

Denominato anche primo cittadino, il sindaco secondo l'art. 36 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) è uno degli organi di governo del comune, assieme alla giunta comunale e al consiglio comunale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si saluta un prete?

Se si tratta di una lettera molto formale, sarebbe opportuno usare come saluto "Reverendo Padre + cognome" o "Caro Reverendo Padre". Ma anche in questo caso, se il sacerdote è sufficientemente conosciuto, si può usare "stimato padre + cognome".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omnesmag.com

Come si dice egregio al femminile?

Se la relazione è di tipo molto formale si usano gli aggettivi egregio ed egregia, formule di cortesia frequenti soprattutto in lettere di tipo commerciale o burocratico (che, se sono rivolte ad aziende, ditte o istituzioni si aprono anche con Spettabile, abbreviato in Spett. o Spett. le).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Come ci si rivolge ad una donna?

In definitiva, nella maggior parte dei contesti nell'uso allocutivo è oggi consigliabile rivolgersi a una donna con signora e non con signorina; nel caso di una persona molto giovane (intorno ai 20 anni), in contesi informali la si può interpellare direttamente con il tu mentre in contesti più formali il mio ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Come iniziare una lettera formale al femminile?

Egregio, Spettabile o Gentile), seguito eventualmente dal titolo che identifica il destinatario del messaggio, ad esempio Sig./Sig. ra come abbreviazione di Signore/Signora, Dott./Dott.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su letuelezioni.it

Come intestare una busta al sindaco?

Per quanto riguarda un sindaco o altra carica istituzionale va sempre indicato 'Ill.mo nome, cognome, Sindaco di… c/o Comune di ed indirizzo'.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su packlink.it

Come rivolgersi ad un prefetto donna?

Benché a tutt'oggi il "correttore ortografico" le segnali come forme errate, fin dal 1987 Alma Sabatini, nel suo Il sessismo nella lingua italiana (Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), raccomandava di usare i femminili prefetta e questrice o questora (rispettivamente pp. 113 e 115).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Come si abbrevia sindaco?

Il Sindaco Giuseppe Rossi era presente all'inaugurazione. Si declina al femminile (la sindaca). Tutte le iniziali sono maiuscole, anche nell'acronimo. Scrivilo come una parola unica, senza spazi o trattini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su docs.italia.it

Come chiamare un questore donna?

(Sua) Eccellenza (S. Ecc. o Sua Ecc.): vescovo o alto prelato; nella tradizione, prefetti e questori, e così via; (Sua) Eminenza (S.E. o S.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si dice commissario al femminile?

Il femminile regolare di commissario è commissaria, e così si può chiamare una donna che abbia il compito o il ruolo di commissario. Alcuni preferiscono però chiamare una donna commissario, al maschile, specialmente se il ruolo è di alto livello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su garzantilinguistica.it