Qual è la fermata del treno per Pompei?
In treno:
Dove devo scendere per andare a Pompei?
La linea ferroviaria locale più usata per raggiungere da Napoli gli ingressi di Porta Marina e Piazza Esedra di Pompei (se hai acquistato i biglietti di ingresso su Pompei Online questa è la fermata giusta).
Dove si prende il treno per Pompei da Napoli?
La linea dei treni Circumvesuviana collega Napoli e Sorrento con Pompei ed Ercolano. A Sorrento la stazione Circumvesuviana si trova al centro del paese, di fronte Piazza Angelina Lauro. L'unica linea che parte da qui è quella Napoli - Sorrento, quindi è impossibile sbagliare!
Quanto dista dalla stazione di Pompei agli scavi?
Quanto dista Pompei Stazione da Pompei Scavi? La distanza tra Pompei Stazione e Pompei Scavi è 2 km. Come posso viaggiare da Pompei Stazione a Pompei Scavi senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Pompei Stazione a Pompei Scavi senza una macchina è autobus che dura 4 min e costa €2 - €3.
Quante fermate ha la Circumvesuviana da Napoli a Pompei?
Circumvesuviana Napoli-Pompei Scavi/Villa dei Misteri, le fermate. Per la linea della Circumvesuviana tra Napoli e Sorrento, le fermate sono trentacinque. Per la tratta che invece da Napoli conduce a Pompei le fermate sono 26.
Frecciarossa Roma - Pompei, un treno ogni settimana
Dove si prende la Circumvesuviana per Pompei?
Piazza Anfiteatro: Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino (fermata Pompei Santuario)
Dove si trova la stazione terminale della Circumvesuviana a Napoli?
Stazione terminale di Napoli Porta Nolana.
Come posso arrivare a Pompei in treno?
Alla stazione di Napoli in piazza Garibaldi prendere uno dei treni della linea Napoli-Sorrento e scendere alla fermata Pompei Scavi. Oppure potete prendere i treni Napoli-Torre Annunziata-Poggio Marino e scendere alla fermata Pompei. Si prendono tutti in piazza Garibaldi.
Quanto tempo ci vuole per visitare tutti gli scavi di Pompei?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Quanto costa un taxi da Napoli Centrale a Pompei?
La soluzione più rapida per arrivare da Napoli a Pompei è in taxi che costa €110 - €140 e richiede 20 min.
Quanto costa il biglietto del treno per andare a Pompei?
Il prezzo medio del biglietto Roma Pompei, se acquistato il giorno della partenza, è di 40€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 16€. È difficile viaggiare da Roma a Pompei senza effettuare almeno un cambio.
Quanto ci mette la Circumvesuviana da Napoli a Pompei?
Controlla il nostro Pianificatore di Viaggio per più informazioni su orari, biglietti e prezzi. Quante ore ci vogliono per andare da Napoli Centrale a Pompei in treno? In media, il viaggio in treno da Napoli Centrale a Pompei dura 39 minuti, e su questa tratta puoi contare su circa 64 treni al giorno.
Quanto si paga per andare a Pompei?
Se preferite visitare Pompei da soli e fare il tour da soli, senza guida, i biglietti costano circa 28 euro. È meglio acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le code e per assicurarsi che ci sia disponibilità nel giorno in cui ci si reca.
Come posso arrivare a Pompei da Napoli in metropolitana?
Come arrivare a Pompei da Napoli in treno
Potrai prendere il treno dalla stazione della metropolitana della Circumvesuviana sotto la stazione ferroviaria di Napoli Centrale a Napoli Piazza Garibaldi. Quindi, prendi la linea blu "Sorrento", che parte ogni 30 minuti dal binario tre.
Quanto dista Vesuvio da Pompei?
Vesuvio sorveglia Pompei poiché si trova a 25 chilometri da essa. È possibile arrivarci con i mezzi pubblici, un autobus che costa circa 3,50 €, oppure noleggiare un'auto.
Come vestirsi per visitare gli scavi di Pompei?
Indossa abiti leggeri, scarpe comode e in estate porta cappellino, salviette umidificate e crema solare (ricordati l'ombrello se ci vai in autunno/inverno). Qualche indicazione che può tornarti utile per la tua visita agli Scavi di Pompei: Porta tutto in uno zainetto o borsetta piccoli.
Quanto tempo ci vuole per salire sul Vesuvio?
La durata di un tour e di un'escursione sul Vesuvio può variare in base a diversi fattori, tra cui il livello di preparazione fisica, il percorso scelto e il tempo dedicato all'esplorazione dell'area. In media, può durare dalle 2 alle 3 ore, mentre l'escursione dal parcheggio al cratere del Vesuvio appena 30-40 minuti.
Qual è il periodo migliore per visitare Pompei?
L'estate è il periodo migliore per visitare Pompei. Le temperature medie possono salire fino a 30-32 °C e, sebbene possa fare molto caldo, questa stagione è ideale per esplorare i tesori storici della città, come l'Anfiteatro, la Casa del Fauno e gli affreschi ben conservati della Villa dei Misteri.
Dove si prende la Circumvesuviana?
La Circumvesuviana è una rete ferroviaria prevalentemente extraurbana i cui treni, dal terminal di Napoli-Corso Garibaldi, si spingono verso sud e est, giungendo fino alle province di Salerno e Avellino, e servendo i popolosi comuni vesuviani, l'area del nolano, nonché la penisola sorrentina e la frequentatissima ...
Dove arriva il Frecciarossa a Pompei?
Il collegamento diretto Frecciarossa si aggiunge alle corse giornaliere, tra Roma e Pompei, che prevedono l'arrivo a Napoli Centrale in Frecciarossa e il proseguimento a destinazione con i treni Regionali in partenza dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Dove scendere per andare a Pompei?
Dalla Stazione di Napoli Centrale puoi prendere il treno regionale per Salerno (45 minuti) e scendere alla fermata Trenitalia di Pompei, da qui in pochi minuti a piedi raggiungerai il centro storico. Le partenze per Salerno sono molto frequenti e la maggior parte dei treni ferma a Pompei.
Dove si compra il biglietto della Circumvesuviana?
Sono attive presso le stazioni di Piazza Garibaldi e Montesanto le biglietterie dotate del nuovo sistema di vendita regionale SVR per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile su Smart card.
Qual è il capolinea della Circumvesuviana a Napoli?
La stazione di Napoli Porta Nolana è il capolinea dell'intera rete della Circumvesuviana: vi partono i treni per Sorrento, Baiano, Poggiomarino, San Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Acerra, Pomigliano d'Arco e Sarno..
Come prendere la Circumvesuviana da Napoli Centrale?
Garibaldi. Treno o autobus da Stazione di Napoli Centrale a Stazione Circumvesuviana? Il modo migliore per arrivare da Stazione di Napoli Centrale a Stazione Circumvesuviana è in linea 10653 treno che richiede 15 min e costa €1 - €3. In alternativa, è possibile linea 001 autobus, che costa €2 - €4 e richiede 24 min.