Qual è la differenza tra un capotreno e un customer advisor?

Il capotreno dovrà sorvegliare la regolarità della circolazione dei convogli e verificare i titoli di viaggio dei passeggeri, il customer advisor dovrà accogliere e assistere la clientela e promuovere/vendere servizi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavorofacile.info

Cosa fa il customer advisor in Trenitalia?

Customer advisor

Svolge attività di promozione, vendita e realizzazione dei nostri servizi. Gli orari di lavoro sono organizzati secondo turni programmati e flessibili (sono previsti anche quelli notturni) e alcuni fine settimana e festivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Che cosa fa il capotreno?

Il Capotreno emette e controlla i biglietti.

Coordina l'equipaggio di bordo, il personale di scorta e quello di sorveglianza. Controlla la regolarità del servizio viaggiatori e quella dei servizi svolti da terzi a bordo del treno (come ristoro o pulizia) nell'ambito delle rispettive responsabilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Quanto prende Customer Advisor Trenitalia?

Stipendi per Customer Care Assistant in Trenitalia

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Customer Care Assistant presso Trenitalia è di 22.265 €–23.865 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quante ore lavora un customer advisor Trenitalia?

Contatta il servizio dedicato ai clienti Trenitalia For Business, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00. Puoi contattare il nostro Call Center al numero 892021 per effettuare i tuoi acquisti e ricevere assistenza tutti i giorni, 24 ore su 24.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Professione Capotreno: intervista a Marisa Orlando

Cosa fa un Customer advisor?

In particolare, gestisce il servizio di informazione al cliente per dettagli concernenti gli ordini e il loro stato di avanzamento. Si occupa inoltre di supervisionare la corrispondenza commerciale e di gestire eventuali reclami o contenziosi con la consulenza dell'ufficio legale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 4stars.it

Quanto guadagna un capotreno neoassunto?

Per un capotreno il minimo contrattuale è pari a 1.885. Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Chi guadagna di più in Trenitalia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 95.293 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un customer advisor?

Stipendio per Customer Service in Italia per il 2025

Lo stipendio medio per customer service in Italia è € 26 500 all'anno o € 13.59 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 815 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 37 500 all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.talent.com

Come diventare capotreno delle Ferrovie dello stato?

Chi desidera lavorare come capotreno deve frequentare un corso specifico e ottenere l'attestato necessario per l'abilitazione. La durata del corso è di 6 mesi e per accedervi è necessario superare una selezione. Il corso viene erogato unicamente da enti approvati dall'Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Qual è la vita media di un capotreno?

L'età di “vecchiaia” per queste categorie è oggi 67 anni, quando ad esempio l'aspettativa di vita media dei macchinisti ferroviari è stata calcolata a 64,5 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sialcobas.it

Qual è la differenza tra un capotreno e un controllore?

Il capotreno può essere il macchinista. Il capotreno può essere anche un controllore. Soprattutto sulle tratte con Intercity dove non c'è un capotreno tra gli accompagnatori. Allora per fortuna c'è un controllore che tiene tutto sotto controllo e una persona addetta al servizio come punto di contatto per i passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Che turni fa un capotreno?

L'orario di lavoro di norma si svolge su 36 h settimanali con oscillazione settimanale nella programmazione dei turni, di +6h -6h. Previo accordo fra le parti in fase di trattativa turni è possibile elevare la media oraria sopra descritta di ulteriori +2h –2h.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

Cosa chiedono al colloquio per capotreno?

Solitamente, chi ti intervista vuole capire la tua motivazione e il tuo interesse specifico per la posizione. Mentre rispondi, cerca di mettere in luce la tua proattività e la tua volontà di sviluppare nuove competenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Che voto serve per entrare in ferrovia?

I requisiti richiesti per questa posizione sono: Diploma di Maturità, preferibilmente in ambito tecnico, conseguito con voto minimo di 70/100. età compresa tra 18 e 29 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsilavoro.it

Quanto guadagna un customer Ferrovie dello Stato in Italia al mese?

Quando guadagna un/una Addetto/a assistenza clienti che lavora per Ferrovie dello Stato Italiane in Italia? Gli stipendi medi annuali per Addetto/a assistenza clienti presso Ferrovie dello Stato Italiane - Italia sono circa €42.500, ovvero 84% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un customer advisor Trenitalia?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Customer Advisor presso Trenitalia è di 21.800 €–28.750 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Customer Advisor presso Trenitalia è di 27.000 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quante ore lavora un customer advisor?

L'orario di lavoro di un addetto al customer service può variare sulla base del posto di lavoro. Se possiede un contratto part-time può lavorare per un massimo di 36 ore settimanali, organizzate su turni che coprono l'orario di apertura del negozio o dell'azienda, o full-time con un massimo di 40 ore settimanali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su randstad.it

Quali sono i requisiti per lavorare come customer service?

Le 7 caratteristiche di un customer service di qualità
  • L'importanza del customer service per la tua azienda. ...
  • Il customer service deve conoscere l'azienda e il prodotto. ...
  • Il customer service deve essere proattivo con i clienti. ...
  • La qualità del prodotto o del servizio rende il customer service più efficiente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skeepers.io

Qual è lo stipendio di un capotreno?

La stima della retribuzione totale come Capotreno è di 2.550 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.800 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un Macchinista Frecciarossa 1000?

Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 30.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 850 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Che livello ha il capotreno?

Capo Treno: distribuzione delle figure professionali di origine per livello retributivo. D2 A.F. D1 A.F. (*) Comprende 3 addetti inquadrati nella figura professionale Operatore specializzato di bordo, livello F1.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

Chi guadagna di più nelle Ferrovie?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Che vita fa un capotreno?

Il capotreno è una figura chiave che si occupa di gestire il treno durante il viaggio. A lui vengono affidate molte responsabilità importanti, tra cui la gestione del personale di bordo, la sicurezza dei passeggeri, il coordinamento con il personale addetto al controllo traffico e la gestione di eventuali emergenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com