Come vestirsi per la Valle dei Templi?

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it

Quante ore ci vogliono per visitare la Valle dei Templi?

Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Qual è il periodo migliore per visitare la Valle dei Templi?

I mesi migliori per visitare la Valle dei Templi sono febbraio e marzo, periodo di fioritura del mandorlo. È bassa stagione per il turismo quindi non troverete folle e i prezzi di voli e hotel sono più bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilia.info

Quanto si paga per entrare nella Valle dei Templi?

1 - Quanto costa il biglietto della Valle dei Templi? Il biglietto di ingresso nella Valle dei Templi costa € 15. La tariffa è scontata a € 9 per i ragazzi tra i 18 ed i 25 anni e gratuita per i minori di 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Quando si entra gratis alla Valle dei Templi?

Gratuito per tutti: la prima domenica di ogni mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Vlog valle dei templi Agrigento - Giro d'Italia ep.11

Quanto si cammina nella Valle dei Templi?

Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Io però vi consiglio di visitare la valle dei templi senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agrigentofamilytour.it

Qual è il modo migliore per visitare la Valle dei Templi?

Il modo migliore per visitare la Valle dei Templi è farlo partendo dalla zona orientale dove si trovano i templi meglio conservati. Arrivando dal mare prosegui oltre la biglietteria principale (Porta V) e percorri la Via Panoramica dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggiopercapello.it

Quanto costa il parcheggio alla Valle dei Templi?

Tariffe attualmente in vigore nei parcheggi della Valle dei Templi: moto €2, auto €3, camper €5. Attenzione: è vietato parcheggiare lungo le strade di accesso alla Valle dei Templi e alle biglietterie. I Vigili Urbani pattugliano la zona e multano le auto in sosta vietata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Qual è l'orario di apertura serale della Valle dei Templi?

A tal fine, oltre agli orari di apertura giornalieri previsti dalle ore 8.30 alle ore 19.00, l'iniziativa delle visite serali avverrà per tutti i giorni feriali dalle ore 19.00 alle ore 22.00, con uscita dall'area archeologica alle ore 23.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.agrigento.it

Come posso spostarsi all'interno della Valle dei Templi?

Come raggiungere la Valle dei Templi

La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quali sono gli orari di apertura del Giardino della Kolymbethra?

Nuovi orari di apertura a partire dal 1° #marzo 👇 1-17 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 dal 18 marzo in poi dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura) Vi aspettiamo 🌳

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Quali sono le ore di apertura notturna dei templi di Agrigento?

La magia notturna dei templi illuminati.

L'apertura avverrà tutti i giorni feriali dalle ore 19 alle 22, con uscita dall'area archeologica alle 23. Nei giorni prefestivi e festivi l'apertura serale delle ore 19 consente la visita fino alle ore 23, con uscita dall'area archeologica a mezzanotte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su livingagrigento.it

Cosa fare vicino alla Valle dei Templi?

  • Parco Valle dei Templi.
  • Tempio della Concordia.
  • Spiaggia San Leone.
  • Spiaggia Maddalusa.
  • Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
  • Tempio di Giunone.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Statua di Icaro Caduto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa vedere ad Agrigento in un giorno?

Ecco cosa fare e vedere ad Agrigento in un giorno
  • Valle dei Templi.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Cattedrale di San Gerlando.
  • Monastero del Santo Spirito.
  • Spiaggia di San Leone.
  • Scala dei Turchi.
  • Spiaggia di Eraclea Minoa e Riserva Naturale di Torre Salsa.
  • Agrigento con Italo + Itabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Qual è la distanza tra Catania Centrale e la Valle dei Templi?

Si, la distanza in macchina tra Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi è 160 km. Ci vogliono circa 1h 51min di auto da Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi. Dove posso soggiornare vicino a Valle dei Templi? Ci sono 1190+ hotel disponibili a Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto costa visitare la Valle dei Templi al tramonto?

Tramonto in Valle

Ogni giorno alle 17:45 (ad agosto partenza alle 17:30) Durata: 2 ore circa Prezzo: €20 in aggiunta al biglietto d'ingresso Visita guidata in gruppo che permette al visitatore di cogliere l'atmosfera magica che avvolge la Valle nel momento del passaggio dal giorno alla notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto dura il giro alla Valle dei Templi?

Il giro con guida dura un'ora e mezza circa, e fa le spiegazioni nelle zone ombreggiate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quando andare alla Valle dei Templi?

Dal 1 luglio al 22 settembre 2024 apertura prolungata fino alle 22:00 nei giorni feriali e fino alle 23 nei giorni festivi e prefestivi. Orari delle visite guidate facoltative: 17:30 (inizio della visita con la luce del giorno, poi tramonto e templi illuminati) 21:00 (templi illuminati)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quando non si paga alla Valle dei Templi?

In occasione della prima domenica del mese, l'ingresso gratuito è consentito dalle ore 08:30 alle ore 19:00 (uscita sito ore 20:00) mentre dalle ore 20:00 alle ore 23:00 (uscita sito ore 24:00) l'ingresso è a pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coopculture.it

Quanto costa il biglietto per entrare nella Valle dei Templi?

Prezzi e biglietti:

Biglietto (Solo museo): intero € 8,00 – ridotto € 4,00. Biglietto Museo + Valle dei Templi: intero € 13,50 – ridotto € 7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto per visitare la Valle dei Templi?

Il Parco Valle dei Templi ha aggiornato i ticket d'ingresso, rendendo le visite più accessibili per il pubblico. Ecco le nuove tariffe per alcuni dei principali luoghi della cultura gestiti dal Parco Valle dei Templi: Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo: Intero: 9 euro, Ridotto: 4,50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchiarcheologici.regione.sicilia.it

Come vestirsi alla Valle dei Templi?

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it

Come si chiama la statua nella Valle dei Templi?

Davanti al Tempio della Concordia, nella suggestiva Valle dei Templi di Agrigento, si trova una statua di Icaro, opera dello scultore polacco-francese Igor Mitoraj.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolaconsulting.com

Quanto tempo ci vuole per visitare Agrigento?

Il minimo che ti suggerisco di trascorrere ad Agrigento sono 2 giorni, per visitare il centro storico e la bellissima Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it