Qual è il prezzo migliore per i traghetti in Sardegna?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Qual è il prezzo migliore per un biglietto del traghetto per la Sardegna?
- Ajaccio - Porto Torres. Andata €48,72 Ritorno €47,59
- Piombino - Olbia. Andata €43,00 Ritorno €43,00
- Livorno - Olbia. Andata €40,70 Ritorno €40,70
- Bonifacio - S. T. Gallura. Andata €35,77 Ritorno €34,52
- Civitavecchia - Olbia. Andata €39,02 ...
- Genova - Porto Torres. Andata €42,67 ...
- Genova - Olbia. Andata €67,25
Qual è la tratta di traghetto più economica per la Sardegna?
Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Quando si abbassano i prezzi dei traghetti in Sardegna?
Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.
Come pagare meno il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Il costo dei traghetti da e per la Sardegna risulta tra i più convenienti d'Europa
Quali sono gli sconti Grimaldi Lines per il 2025?
E' arrivato il 17 marzo 2025
Sconto del 20% – esclusi diritti fissi, costi EU ETS* e servizi di bordo– sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e viceversa. Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. Livorno-Palermo e viceversa.
Quale traghetto è il più conveniente per la Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Quale giorno della settimana costano meno i traghetti?
Ci sono non solo periodi dell'anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana.
Quando conviene acquistare i biglietti del traghetto per la Sardegna?
Il consiglio per acquistare biglietti per la Sardegna a prezzi vantaggiosi è quello di prenotare con un paio di mesi di anticipo. Questo ti garantisce la disponibilità dei posti nei giorni e negli orari che preferisci, consentendoti di pianificare senza problemi il resto del viaggio.
Dove posso prenotare i traghetti per risparmiare?
- Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
- Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
- Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
- GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)
Qual è la tratta più corta per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Quanto dura un viaggio in traghetto per la Sardegna?
Le compagnie che servono questa tratta sono Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Moby Lines & Tirrenia. La traversata in traghetto dalla Sardegna all'Italia ha una durata che varia tra 3 ore e 15 minuti e 18 ore 45 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Quali traghetti partono da Civitavecchia per Olbia?
La linea Civitavecchia Olbia è servita dalle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Le partenze sono disponibili ogni giorno, anche nei mesi invernali grazie alla continuità garantita da Tirrenia. In estate la frequenza delle partenze aumenta, con fino a 3 partenze giornaliere sia diurne che notturne.
Come risparmiare su traghetto?
- Utilizza un comparatore di prezzi di traghetti. ...
- Prenota i tuoi biglietti in anticipo. ...
- Approfitta di sconti e promozioni. ...
- Viaggia durante la bassa stagione. ...
- Sii flessibile su date e orari. ...
- Valuta le tratte alternative. ...
- Scegli le sistemazioni più convenienti. ...
- Viaggia in gruppo e risparmia.
Quanto costa il traghetto per andare in Sardegna con la macchina?
I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.
Quando si abbassano i prezzi dei traghetti?
Basta giocare d'anticipo: iniziate a farvi un'idea delle tariffe già in inverno, confrontando più traghetti per capire quale compagnia vi possa garantire un prezzo basso. La richiesta a dicembre, gennaio e febbraio è molto bassa e per questo motivo i costi del viaggio non rincareranno più del dovuto.
Qual è la tariffa senior di Grimaldi Lines per la Sardegna?
Per i traghetti Sardegna esistono offerte valide tutto l'anno come la Senior, uno sconto del 20% per gli over 60 e lo sconto del 50% per i bambini sulla quota passeggero.
Come pagare meno la nave?
Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggia in gruppo: se viaggi con amici o familiari, prenotare come gruppo può portare a sconti significativi.
Quando escono le offerte traghetti in Sardegna?
TRAGHETTI SARDEGNA OFFERTE 2025
E non lasciarti scappare le offerte speciali a sorpresa del ciclo “È arrivato il 17!”, che lanciamo il giorno 17 di ogni mese, di volta in volta dedicate a diverse destinazioni, che offrono sconti e promozioni davvero vantaggiosi.
Quando conviene prenotare la nave per la Sardegna?
Il periodo dell'anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell'anno precedente.
Qual è il modo più economico per arrivare in Sardegna?
1) Scegli il traghetto
Quando si tratta di raggiungere la Sardegna, prendere il traghetto può rivelarsi non solo un'opzione panoramica ma anche una scelta più economica.
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Quanto costa prendere la cabina a bordo
Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.