Qual è il numero di emergenza per i treni?
In ambito ferroviario è attivo un numero di emergenza (1600), raggiungibile dagli apparati GSM-R del personale presente a bordo treno, con cui è possibile contattare direttamente la sala operativa della Polizia Ferroviaria territorialmente competente.
Qual è il numero di emergenza di Trenitalia?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero.
Cosa fare in caso di emergenza sul treno?
Se noti un comportamento inappropriato o aggressivo oppure se ne sei vittima, contatta la Polizia dei trasporti al numero 0800 117 117 o la polizia locale al 117. Se non hai un telefono a portata di mano e ti trovi su un treno accompagnato, rivolgiti al personale del treno che potrà avvertire la Polizia dei trasporti.
Che numero è 892021?
Re: Nuovo call center Trenitalia
Comunque da cellulare l'892021 costava secondo l'operatore.
Chi chiamare sul treno?
3117 è il numero di assistenza passeggeri a bordo dei treni.
Facilita l'intervento dei soccorsi sui treni e informali in tempo reale dell'ubicazione della chiamata.
Agire in fretta: Il 112 è il numero di emergenza
Qual è il numero di emergenza per la ferrovia?
In ambito ferroviario è attivo un numero di emergenza (1600), raggiungibile dagli apparati GSM-R del personale presente a bordo treno, con cui è possibile contattare direttamente la sala operativa della Polizia Ferroviaria territorialmente competente.
Come richiedere assistenza in stazione ferroviaria?
Le richieste di assistenza devono essere preferibilmente inviate tramite e-mail alla Sala Blu di riferimento delle stazioni di fermata dei treni prescelti, oppure alla Sala Blu Nazionale ([email protected]) almeno 24 ore prima del viaggio, tenendo presente che tale anticipo potrebbe essere innalzato a 48 ore per ...
Qual è il numero del call center di Trenitalia?
numero nazionale a tariffazione ordinaria RFI +39 02 32 32 32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero; Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Qual è il numero di telefono di RFI?
Resta invece operativo il numero verde 800.90.60.60 raggiungibile solo da rete fissa.
Chi chiamare se si lascia qualcosa in treno?
Per il Regionale
rivolgersi al servizio di Customer Care Regionale in stazione. contattare attraverso messaggio il team Social Instagram: @trenitaliaregionale e Facebook: @ilregionaleditrenitalia. chiamare il call center gratuito 800 89 20 21.
Perché c'è la polizia sul treno?
La Polizia Ferroviaria è la Specialità della Polizia di Stato impegnata a garantire la sicurezza dei viaggiatori e dell'infrastruttura ferroviaria, la prevenzione e repressione dei reati e più in genere la tutela dell'ordine e la sicurezza pubblica in ambito ferroviario.
Che cos'è FS Security?
FS Security è la società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata a garantire la sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni e la protezione del business, delle risorse e degli asset aziendali.
Come posso contattare la stazione ferroviaria?
CALL CENTER GRATUITO
In caso di anomalia, criticità, scioperi, interruzioni, il numero verde gratuito 800.89.20.21 risponde alle richieste delle persone.
Come chattare con le Ferrovie dello Stato?
Chat online. Puoi utilizzare la nostra chat online per avere informazioni o richiedere assistenza, cambiare la prenotazione o chiedere un rimborso. Per attivare la chat, disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20, è sufficiente cliccare sull'icona in fondo alla pagina.
Qual è la differenza tra RFI e Trenitalia?
Ad esempio, RFI si occupa della gestione dell'infrastruttura ferroviaria, mentre Trenitalia si occupa dell'offerta di servizi di trasporto passeggeri sulla rete ferroviaria. Inoltre, alcune società, come ad esempio Italferr opera anche a livello internazionale.
Che vuol dire RFI?
Siamo la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Il 1° luglio 2001 siamo nati come RFI - Rete Ferroviaria Italiana SpA, in risposta alla necessità di separare il gestore della rete dal produttore dei servizi di trasporto.
Qual è il numero verde delle ferrovie dello stato?
Le Sale Blu sono aperte tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 06:45 alle 21:30 e sono raggiungibili tramite il numero verde gratuito 800.90.60.60, (esclusivamente da linea fissa), o il numero nazionale 02.32.32.32, quest'ultimo raggiungibile sia da telefono fisso che mobile con tariffazione ordinaria.
Cosa fare se Trenitalia non risponde?
Qualora non si riceva risposta a un reclamo entro 30 giorni o in caso si ritenga la risposta ricevuta non soddisfacente, è possibile presentare un'istanza di conciliazione al Servizio conciliazioni ART disponibile al link https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ o alle Camere di conciliazione istituite presso le ...
Come faccio a sapere se il mio treno è in sciopero?
Vai sul sito web della compagnia SNCF. È necessario inserire il numero del treno (riportato sul biglietto) e la data del viaggio.
Come contattare Trenord?
Per tutte le informazioni sul servizio di trasporto, i clienti Trenord e del servizio Malpensa Express possono rivolgersi al nostro Contact Center 02-72.49.49.49, attivo tutti i giorni dalle 06.00 del mattino alle 00.00 di notte.
Come chiedere aiuto in treno?
Per i servizi ferroviari svolti da Trenitalia Tper su rete FER è attivo il numero Verde dedicato di FER 800.915.030 e l'indirizzo e-mail: [email protected] a supporto e integrazione delle attività di programmazione del servizio disabili, che è attivo al pubblico nei giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e ...
Chi ha la 104 viaggia gratis in treno?
Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.