Qual è il contrario di intelligente?
contrari sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace.
Qual è il contrario di intelligenza?
Contrari di intelligenza
Altri contrari:sciocchezza, insipienza, buaggine, ebetudine, scempiaggine, vuotaggine, imbecillaggine, scimunitaggine, scempiataggine.
Come si dice quando una persona non è intelligente?
CONTR sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace.
Qual è il contrario di furbo?
contrari sciocco, stolto, stupido, cretino | candido, ingenuo, sprovveduto, sempliciotto.
Qual è il contrario di intelligibile?
[che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l'intelletto: verità non i.] ≈ accessibile, afferrabile, comprensibile, decifrabile, penetrabile, spiegabile. ↔ impenetrabile, imperscrutabile, inaccessibile, inafferrabile, indecifrabile, inesplicabile, inintelligibile.
12 MOTIVI per cui le PERSONE INTELLIGENTI sono SOLITARIE - Scopri il segreto!
Quali sono i contrari di intelligente?
agg pronto, sveglio, penetrante, sagace, lucido, perspicace, ingegnoso, brillante, avveduto, accorto, fine, acuto, sveglio, capace, dotato. contrari sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace.
Cosa significa "essere intelligibile"?
intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre) «intendere»]. – Che può essere conosciuto e compreso con l'intelletto: verità i., o non i., all'uomo.
Qual è il contrario di paura?
CONTR coraggio, ardimento, eroismo, audacia, vigore, sangue freddo || tranquillità, fermezza, risolutezza || sicurezza, certezza.
Qual è la differenza tra intelligenza e astuzia?
Si definisce furbo chi è dotato di un'intelligenza pratica che gli consente di volgere con scaltrezza ogni situazione a proprio vantaggio. Astuto ha lo stesso significato, ma l'astuzia rispetto alla furbizia indica un agire più ragionato che istintivo, talora in modo non onesto.
Qual è il contrario di gentile?
costumato, educato, garbato, urbano. ↔ cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano. Espressioni: fig., scherz., gentil sesso → □.
Come si capisce che una persona è intelligente?
- SONO ALTAMENTE ADATTABILI. ...
- SI RENDONO CONTO DI NON SAPERE UN SACCO DI COSE. ...
- HANNO UNA CURIOSITA' INSAZIABILE. ...
- SONO APERTI DI MENTE. ...
- HANNO UN'ALTA CAPACITA' DI SELF-CONTROL. ...
- SONO DIVERTENTI. ...
- SONO MOLTO COINVOLGIBILI DALLE ESPERIENZE ALTRUI. ...
- RIESCONO A CONNETTERE CONCETTI APPARENTEMENTE DISTANTI.
Qual è il contrario di amore?
affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
Qual è il contrario di ignorante?
CONTR colto, dotto, sapiente, istruito, preparato, capace, consapevole || educato, gentile, raffinato, cortese.
Come si chiama una persona poco intelligente?
Pirla - alloco/a - coglione - ???
Qual è il sinonimo di umile?
modesto, terra terra, dimesso, povero, piccolo, basso, debole, misero, meschino, plebeo, popolare, semplice || sottomesso, mansueto, docile, senza pretese, privo d'orgoglio, schivo || contrito, pentito, umiliato, avvilito, depresso, mogio, mortificato, remissivo, ossequioso, servile.
Come si chiama una persona che fa il contrario di quello che dice?
Con l'antifrasi, chi parla o scrive intende il contrario di quello che dice.
Qual è la differenza tra furbizia e intelligenza?
La furbizia non è un aspetto dell'intelligenza, ma la faccia nascosta della disonestà. Il comico siculo, conoscendo dal vivo molta disonestà, afferma con chiarezza da che parte sta, proprio guardandosi in giro dove vive e più in generale.
Come è una persona scaltra?
– 1. Di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o a proprio danno; accorto e perspicace nel parlare e nell'agire: è troppo s., non lo si può imbrogliare; un uomo d'affari, un politico s.; nonostante la giovane età, è una ragazza s. e sicura di sé.
Quali sono i contrari di astuzia?
CONTR stupidità, ingenuità, inavvertenza, stoltezza, candore, dabbenaggine, cretineria, sciocchezza.
Qual è l'opposto di paura?
ardimento, (non com.) ardire, audacia, (lett.) baldanza, coraggio, (lett.) intrepidezza.
Qual è il contrario di rabbia?
CONTR calma, serenità, controllo, tranquillità, imperturbabilità, equilibrio.
Come si chiama una persona che ha sempre paura di tutto?
Chi soffre di Disturbo Paranoide vive il mondo come ostile, pericoloso, guarda tutte le situazioni con diffidenza e sospettosità. Il pensiero della persona con un disturbo paranoide di personalità è estremamente rigido, le proprie idee e convinzioni non vengono mai messe in discussione.
Cosa significa essere una persona intelligente?
Più com., di persona che ha intelligenza pronta e vivace, che capisce e apprende con facilità, che vede e giudica le cose con chiarezza: un ragazzo, una bambina, un uomo i.; un giovane intelligentissimo; è uno studente i.
Cosa significa essere intellettualmente onesti?
Onestà intellettuale significa possedere un desiderio incondizionato per la verità e per la conoscenza, anche quando è in questione la conoscenza di sé e anche quando la conoscenza di sé non è accompagnata da sentimenti piacevoli.
Cosa vuol dire voce intelligibile?
2 Che può essere inteso con la mente o, meno freq., con i sensi SIN comprensibile, percepibile: usare un linguaggio i.; voce ben i.