Qual è il fatturato di Italcertifer?
Lgs. 50/2016 e, infine, quale ente certificatore di sistemi di gestione in virtù dell'accreditamento ISO 17021. I ricavi della società sono stati pari ad oltre i 21 milioni di euro, con un numero di commesse e fasi di attività in esecuzione che hanno raggiunto e superato le 1.200 unità.
Qual è il fatturato di Italfil Spa?
Nel 2023, Italfil ha ottenuto un fatturato di 43 milioni di euro e conta 110 dipendenti.
Cosa fa Italcertifer?
Italcertifer opera come Organismo di Valutazione di Conformità e come Laboratorio di prove nel settore ferroviario in virtù di numerosi accreditamenti e riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale rilasciati dalle principali autorità di regolazione e controllo.
Cosa fa Ferservizi?
Questo settore provvede all'elaborazione degli stipendi dei circa 65.000 dipendenti delle maggiori Società del Gruppo FS. Gestisce un complesso sistema integrato di servizi che anche i processi contabili e finanziari legati alla gestione amministrativa del personale dipendente.
Cosa fa Italfer?
Italferr è la società di servizi d'ingegneria dei trasporti tradizionali, ad alta velocità e metropolitani che si occupa di progettazione, direzione e supervisione lavori, realizzazione delle gare d'appalto e attività di project management per grandi investimenti infrastrutturali del Gruppo FS Italiane.
Italcertifer
Come vedere il fatturato di una spa?
E' possibile rilevare il fatturato di un'impresa dal bilancio di esercizio depositato presso l'archivio ufficiale della Camera di Commercio. Tale documento è disponibile unicamente per le imprese di capitali, come srl e spa, in quanto obbligate al deposito del bilancio.
Chi firma il bilancio di una spa?
La domanda di deposito di bilancio può essere firmata da: un amministratore/liquidatore della società; un professionista incaricato (articolo 31, commi 2 quater e 2 quinquies della L. 24 novembre 2000 n.
Quanto fattura una spa?
Qual è il fatturato medio di un centro benessere spa? Il fatturato mensile medio di un centro benessere spa può variare ampiamente, generalmente tra 5.000 € e 50.000 €. Questo dipende notevolmente da vari fattori, tra cui la posizione, i servizi offerti e la portata delle operazioni.
Quando un fatturato è buono?
Sulla base della situazione attuale si può indicativamente stabilire che il ROI sia: o Ottimo per valori pari/superiori 10% - 12% o Buono per valori compresi tra 8% - 9%.
Come vedere il fatturato di un'azienda gratis?
Sul sito della Consob, l'ente che vigila sulle società quotate in Italia, sono disponibili i bilanci e i documenti finanziari delle società quotate. La consultazione è gratuita e offre accesso a relazioni finanziarie, comunicati e prospetti.
Quanto costa mantenere una spa all'anno?
Costi di manutenzione e gestione
Manutenzione annuale: €200 - €1,000. Riparazioni occasionali: €50 - €200 per incidente. Pulizia e trattamenti regolari: €100 - €500 all'anno.
Come guadagnano i soci di una spa?
Alcune società per azioni offrono ai loro azionisti, che ne sono effettivamente i proprietari, la possibilità di ricevere dividendi. Questo significa che, annualmente o secondo una frequenza stabilita, una porzione degli utili realizzati dall'azienda nell'anno precedente viene distribuita tra gli azionisti.
Che fatturato deve avere una spa?
Proprio per facilitare la nascita di un maggior numero di Società per Azioni, grazie al cosiddetto decreto competitività (che modifica l'art. 2327 del Codice civile), dal 25 giugno 2014 la soglia minima per il capitale sociale della S.p.A. è stata abbassata a 50.000 €.
Perché una società passa da SpA a srl?
La trasformazione da s.p.a. in s.r.l. è legata alla necessita di ridimensionare la struttura organizzativa, potendo ridurre il capitale sociale, a motivi di carattere fiscale, di trasferimento della quota sociale, di semplificazione delle scritture sociali.
Quanti soldi servono per costituire una SpA?
Per effetto della modifica all'art. 2327 del c.c. (disposta dall'art. 20 comma 7 del D.l. 91/2014) il capitale minimo per costituire una S.p.A. è di 50.000 €, anziché 120.000 come previsto prima.
Chi è il titolare di una SpA?
Chi è il proprietario di una società per azioni? Il capitale sociale è diviso in azioni liberamente acquistabili e vendibili sul mercato. Quindi sono soci tutti gli azionisti, ossia coloro che sono proprietari di una o più azioni della società.
Quanto guadagna un ingegnere Italferr?
Lo stipendio base medio per la posizione di Ingegnere presso Italferr è di 32.000 € all'anno.
Chi è Paola Firmi?
Paola Firmi, 60 anni, è la nuova presidente di Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria del Paese. Il nuovo incarico è il riconoscimento di una carriera di alto livello tecnico nel settore delle infrastrutture ferroviarie.
Chi è il proprietario di Trenitalia?
Siamo la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale.
Chi è il nuovo CdA di Ferservizi?
L'Assemblea di Ferservizi ha nominato il nuovo Consigliere Stefano Cervone indicandolo come Amministratore Delegato.
Dove vedere i bilanci delle spa?
Vuoi una visura o un bilancio della tua azienda o di un altra impresa? Sono disponibili i siti www.impresa.italia.it oppure www.registroimprese.it. Le imprese possono ottenere gratuitamente propri documenti attraverso il cassetto digitale dell'imprenditore (www.impresa.italia.it).