Perché hanno chiuso i punti blu?
I Punti Blu Telepass, in passato facilmente riconoscibili lungo le autostrade italiane, hanno subito una trasformazione significativa. Con l'evolversi della tecnologia e delle esigenze dei clienti, essi hanno lasciato il posto ai nuovi Telepass Point.
Come si chiama il nuovo punto blu?
Il Punto Blu è diventato Muovy, il nuovo HUB di servizi di #AutostradePerLItalia disponibile su sito, app e al numero unico 803.111. Un unico luogo pensato per essere sempre più vicini a te, prima durante e dopo i tuoi viaggi.
A cosa serve il punto blu?
I Punti Blu o anche “Oasi estive”sono soggiorni diurni di vacanza gratuiti, organizzati presso alcuni stabilimenti del litorale romano della durata di 12 giorni feriali, finalizzati a favorire la socializzazione degli anziani nei periodi estivi (solitamente a cavallo di ferragosto).
Chi sostituisce Telepass?
Si chiama UnipolMove il nuovo servizio per pagare al casello autostradale.
Come pagare il pedaggio dell'autostrada senza scontrino?
Pagamento online: si può visitare il sito ufficiale di Autostrade per l'Italia ed effettuare il pagamento utilizzando una carta di credito o una Postepay. Bonifico bancario: è possibile fare un bonifico diretto alle società autostradali specificate, utilizzando i dettagli forniti sul loro sito.
Chiusi i Punti Blu, assistenza solo per telefono; Uil: "Salt ripristini il servizio"
Chi sostituisce i punti blu?
A partire dal 1° gennaio 2024, i Telepass Point e i Telepass Store hanno sostituito i tradizionali Punti Blu Autostrade.
Quanto durano le batterie del Telepass?
La durata della batteria di un Telepass può variare a seconda dell'uso e del modello. In generale, una batteria del Telepass ricaricabile può durare dai 3 ai 5 anni. Tuttavia, fattori come la frequenza di utilizzo e le condizioni ambientali possono influire sulla durata effettiva.
Cosa fare invece di Telepass?
Uno di questi è MooneyGo, alternativa a Telepass e UnipolMove nata dalla collaborazione tra Enel e Intesa Sanpaolo. MooneyGo è già attivo e utilizzabile sull'intera rete autostradale italiana e si può attivare in pochi minuti in oltre 15.000 tabacchi e bar Mooney in tutta Italia oppure online.
Quanto costa il Telepass dal tabaccaio?
Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay Per Use: nessun canone mensile, 20 euro per attivazione (gratis fino al 30 aprile 2025) e 1 euro al giorno solo se il dispositivo viene utilizzato.
Dove posso pagare il mancato pagamento autostrade?
Puoi effettuare il pagamento presso gli oltre 40.000 punti Mooney (Bar, Tabacchi, Edicole) diffusi su tutto il territorio nazionale, presentando lo scontrino (Rapporto Mancato Pagamento Pedaggio) ritirato direttamente al casello o la lettera di sollecito ricevuta per posta con il codice a barre Mooney, trascorse 24 ore ...
Dove si trovano i punti blu per il Telepass?
I Punti Blu Telepass non sono più operativi dal 1° gennaio 2024. Ora, per attivare le offerte Telepass e ricevere assistenza, è possibile recarsi presso i nuovi Telepass Point, Telepass Store e Centri Servizi Telepass.
Dove posso restituire il mio Telepass?
Puoi farlo presso uno dei nostri Telepass Store, Centro Servizi Telepass, Telepass Point Eni Station, Telepass Point Vodafone Store abilitati a questa operazione (controlla qui) o spedendolo con raccomandata postale a: Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma .
Cosa succede se entro in autostrada con il biglietto e esco con il Telepass?
IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio.
Qual è la multa per il mancato pagamento del Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore).
Come uscire dall'autostrada se non si ha il biglietto?
Altrimenti, potrai rivolgerti al Punto Blu dove potrai autocertificare il casello d'ingresso nei casi in cui non possiedi il biglietto. L'importo pagato in un secondo momento non verrà gravato di interessi o sanzioni, ma sarà esattamente lo stesso importo richiesto al casello.
Qual è la migliore alternativa al Telepass?
Da ormai due anni UnipolMove (la società aperta dal colosso delle assicurazioni UnipolSai) rappresenta l'alternativa principale al Telepass.
Qual è la differenza tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Quanti utenti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Come contattare le Autostrade per mancato pagamento?
Per ricevere assistenza puoi chiamare il numero unico Muovy 803.111. Trovi tutti gli orari per parlare con un operatore nel nostro sito a questo link: https://www.autostrade.it/it/customer- care#inline Se al casello di uscita hai ritirato il rapporto di mancato pagamento puoi effettuare il pagamento sul nostro sito.
Come dimostrare l'entrata in autostrada?
Il Cliente ha la facoltà di esibire prova che attesti il reale casello di entrata. Autostrade per l'Italia si riserva di accettare una autocertificazione (ai sensi art del DPR 445/2000) del casello di entrata e di effettuare successivi controlli sulla veridicità di quanto dichiarato.