Perché bisogna obliterare il biglietto?
Se per caso non abbiamo obliterato il biglietto e il controllore non è passato, insomma, non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nell'arco dei sessanta giorni assicurandosi così un tragitto gratis.
A cosa serve obliterare un biglietto?
Una volta che avrai obliterato correttamente il biglietto, questo risulterà effettivamente convalidato e potrà essere utilizzato come titolo di viaggio per salire a bordo del treno che ti porterà a destinazione.
Cosa succede se non si oblitera il biglietto del treno?
In deroga a questa regola generale, il viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio o in possesso di titolo di viaggio non convalidato che avvisa immediatamente il personale di accompagnamento al momento della salita in treno, è regolarizzato con il pagamento di un solo sovrapprezzo di € 5,00.
I biglietti del treno devono essere vidimati?
I biglietti singoli e integrati cartacei sono utilizzabili nella classe indicata, nel giorno prescelto al momento dell'acquisto. I biglietti devono essere convalidati prima della partenza del treno mediante le validatrici presenti in stazione, nella località d'inizio del viaggio.
Cosa succede se non convalido il biglietto?
Biglietto non convalidato: spese amministrative di 15 euro, a condizione che la sanzione venga pagata a bordo del mezzo o entro 5 giorni, altrimenti sarà dovuta una sanzione amministrativa di 60 euro.
13-10-2013 Obliterare il biglietto
Qual è l'importo della multa per un biglietto non obliterato?
L'importo delle sanzioni è fissato dalle leggi regionali. In mancanza, in caso di viaggio senza biglietto o con biglietto non convalidato si applica la sanzione pari a sessanta volte il valore del biglietto ordinario con tetto massimo fissato a 200 euro.
Cosa significa convalidare un biglietto?
"Timbrare" significa inserire il biglietto, attendere 2 secondi che venga applicato il timbro con data e ora e poi estrarlo.
Quanto vale un biglietto del treno non obliterato?
Se per caso non abbiamo obliterato il biglietto e il controllore non è passato, insomma, non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nell'arco dei sessanta giorni assicurandosi così un tragitto gratis.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Cosa succede se prendo il treno prima del mio biglietto?
Rimborso: possibile fino all'orario di partenza con una trattenuta del 20%, dopo l'orario di partenza non è ammesso. I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza.
Qual è la multa per il check-in in ritardo?
Da maggio è prevista una multa di 120 euro se si perde il volo o si fa il check-in in ritardo.
Come posso obliterare un biglietto del treno acquistato online?
Per rendere il titolo di viaggio valido e non incorrere in sanzioni bisogna accedere alla propria area riservata dell'app di Trenitalia, selezionare il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina la dicitura “check-in e barcode”. L'alternativa è quella di collegarsi ai link ricevuti via sms, mail.
Posso salire sul treno alla stazione successiva alla mia stazione di origine?
Assicurati solo di salire sullo stesso treno (numero). I biglietti non rimborsabili, per lo più, richiedono di essere sullo stesso numero di treno. Ciò significa che puoi salire sul treno in una stazione successiva, ma non puoi salire su un treno precedente da Berna a Basilea con lo stesso biglietto.
Cosa succede se non oblitero il biglietto del treno?
Nel caso in cui tutte le macchinette obliteratrici della stazione non dovessero funzionare, il passeggero si deve rivolgere al personale di bordo (cioè al capotreno, più impropriamente chiamato controllore) nel momento in cui sale a bordo del treno: sarà lui a validare immediatamente il biglietto.
Come si fa il check-in del biglietto del treno?
La funzione di check-in è disponibile dalla mezzanotte del giorno del viaggio e fino all'ora di partenza programmata del treno selezionato all'atto dell'acquisto: sul tasto è riportato il messaggio “fai il Check-in e viaggia”. Una volta effettuato il check-in, il biglietto risulta valido per viaggiare.
Cosa succede se non timbro il biglietto del treno?
obliterazione alla biglietteria della stazione o al personale di servizio sui treni.
Cosa dire al controllore se non hai il biglietto?
Il controllore, infatti, non ha il potere di perquisire il privato per controllare se davvero è sprovvisto di documenti o meno, ma deve limitarsi ad interrogare il soggetto senza biglietto e compilare il modulo della multa con le generalità che gli vengono fornite.
Cosa chiede il controllore sul treno?
Devi mostrare un documento d'identità con la data di nascita. Ma il TTE chiede casualmente il nome perché è altamente improbabile che qualcun altro rivendichi l'identità di qualcun altro, il che costituisce un reato grave.
Che succede se ti beccano sul treno senza biglietto?
A passare all'incasso è Trenitalia che ordina a un viaggiatore, beccato senza biglietto, di pagare ben 180 euro, somma raggiunta conteggiando 50 euro a titolo di sanzione, 16 euro e 80 centesimi per spese amministrative e 114 euro per tasse, sovrattasse e diritti.
Qual è l'importo della multa per non aver obliterato il biglietto?
Verbale di accertamento violazione (VAV)
In tal caso l´importo della sanzione è pari ad €50,00, oltre €3,40 per le spese di procedimento ed €1,50 per l´importo del biglietto, per un importo totale di €54,90. In misura piena tra sei e sessanta giorni dalla data di notificazione contestuale.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Che cos'è il BIRG?
BIGLIETTO INTEGRATO REGIONALE GIORNALIERO
Valido fino alle ore 24.00 del giorno di timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio della Regione Lazio relativo alle zone indicate sul biglietto.
Cosa succede se si dimentica di convalidare il biglietto?
f) Mancata o errata convalida del biglietto - Nei casi in cui sia previsto l'obbligo della convalida del biglietto il passeggero trovato in corso di viaggio o all'arrivo con il biglietto non convalidato o Page 2 Valida dal 05.08.2023 Pag. 2 a 3 convalidato in modo irregolare viene assoggettato al pagamento di una ...
Come capire se il biglietto è stato convalidato?
Per verificare la validità di un biglietto, le corse o il tempo residui, bisogna farlo pertanto da uno dei dispositivi di convalida installati a bordo degli autobus, facendo clic sul pulsante “ok” e avvicinando il QR code al lettore ottico: le informazioni sul titolo compariranno sul display del dispositivo.
Cosa succede se prendo il treno regionale successivo?
Trenitalia, dal 1° agosto nuovo biglietto regionale
Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione. La data del viaggio potrà essere cambiata una sola volta, entro le 23.59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto.
