La carta d'identità per i bambini è obbligatoria per viaggiare in Italia?
Per tutti i minori da 0 a 18 anni che viaggiano è obbligatorio avere un documento individuale. Questo documento può essere il passaporto, la carta di identità o un lasciapassare.
Quando è obbligatorio fare la carta d'identità ai bambini?
È un documento di riconoscimento con validità: 3 anni per i minori di anni 3 e 5 anni per i minori tra 3 e 18 anni. Dal 26 giugno 2012 tutti i minorenni dovranno essere muniti di documento individuale.
I bambini possono viaggiare senza carta d'identità?
Minori in viaggio
I minori di anni 18 devono essere in possesso di un proprio documento valido per l'espatrio (Questura per il passaporto, Comune per la carta d'identità). La validità di tali documenti è triennale, da 0 a 3 anni, quinquennale da 3 a 18 anni.
Cosa serve ai bambini per viaggiare in Italia?
I DOCUMENTI NECESSARI PER VIAGGIARE CON I FIGLI MINORENNI IN ITALIA E ALL'ESTERO. Dal 2012 tutti i minori italiani che viaggiano, neonati compresi, devono essere muniti di documento di viaggio individuale senza il quale non ci si può imbarcare su aerei e traghetti.
Cosa succede se non hai la carta d'identità per partire?
Contattare l'ambasciata/consolato locale: dietro presentazione della denuncia alla polizia, il personale vi rilascerà un passaporto sostitutivo per terminare il viaggio, quindi prendere l'aereo di ritorno con un documento di viaggio di emergenza.
E' obbligatorio avere la carta d'identità? E per un controllo?
Come posso viaggiare in Italia senza carta d'identità?
Volare in Italia
Sono validi per il viaggio sul territorio nazionale, oltre alla carta d'identità, al passaporto e alla patente di guida (cartacea o plastificata), anche i documenti elencati nel DPR 445/2000.
Cosa succede se ti fermano senza carta d'identità?
180 del Codice della strada. Coloro i quali siano sorpresi a circolare sprovvisti di qualcuno o di tutti i documenti necessari, oltre ad essere soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento.
Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?
L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Quali documenti sono necessari per un minore non accompagnato in aereo?
Tra i 14 e i 17 anni sui voli nazionali e i 15 e i 17 anni sui voli internazionali e intercontinentali i minori possono viaggiare anche senza accompagnatore. I documenti necessari per viaggiare sono diversi e distinti in base alla propria destinazione, nazionale o internazionale.
Come posso richiedere la carta d'identità per un minore?
I minori possono richiedere il documento valido per l'espatrio se entrambi i genitori sono presenti al momento dell'emissione della CIE. La carta d'identità per minori ha le seguenti validità: 3 anni per i minori di 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa fra 3 e 18 anni.
Cosa succede se non si ha la carta d'identità?
651 del Codice penale rubricato “Rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale”. Se ci si rifiuta di fornire indicazioni sulla propria identità personale a un pubblico ufficiale, dunque, si commette reato e la pena è quella dell'arresto fino a un mese o quella dell'ammenda fino a euro 206.
Che documenti devono avere i bambini?
Tutti i minori da 0 a 18 anni per poter viaggiare devono avere un documento (passaporto – carta di identita' – lasciapassare) individuale. Ricordiamo che per i maggiori di 18 anni la validità è decennale.
I minori possono viaggiare con un solo genitore?
I minori italiani, fino al compimento dei 14 anni, possono viaggiare con il solo documento di identità/passaporto, senza ulteriori documenti, se accompagnati da almeno uno dei due genitori.
Quando è obbligatorio portare la carta d'identità?
L'obbligo per la persona si sostanzia nel fornire le indicazioni sulla propria identità personale, cosa che può fare declinandole, ma anche esibendo direttamente un documento di identità, pur non avendo questo obbligo; non esiste, infatti, una norma che obbliga i cittadini a portare con sé un documento di identità ...
Quando è necessario il consenso di entrambi i genitori?
Il consenso comune è sempre richiesto qualora i genitori risultino separati o divorziati, dal momento che le decisioni rilevanti per i figli, come quelle inerenti alla salute, prevedono il coinvolgimento del padre e della madre (articoli 155 e 317 c.c.).
A quale età si può viaggiare da soli in aereo?
Per gli adolescenti di età compresa tra i 15 e i 17 anni, la maggior parte delle compagnie aeree consente di viaggiare senza accompagnatore, anche se i genitori o i tutori possono scegliere di richiedere un servizio di scorta se lo ritengono necessario.
Quando è obbligatoria la carta d'identità per i bambini?
Obbligo carta d'identità per circolare in Italia
Se per andare all'estero la carta d'identità è obbligatoria a qualsiasi età, per circolare in Italia tale obbligo non esiste per i minori.
Che documenti servono per viaggiare in aereo in Italia con bambini?
- Minori di età inferiore ai 18 anni che viaggiano con genitori o tutori: documento d'identità (DNI)/ passaporto in corso di validità.
- Minori sotto i 18 anni che viaggiano con persone diverse dai loro genitori o tutori: documento d'identità (DNI) o Passaporto.
Quali documenti sono necessari per viaggiare con un minore senza il suo genitore/tutore legale?
Anche per i minori di età compresa tra i 14 e i 17 anni che viaggiano senza i genitori, i documenti necessari includono la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto (a seconda che la destinazione sia UE o non-UE) ed eventuali autorizzazioni e visti per Paesi fuori dall'Unione Europea e da Schengen.
Come posso partire senza carta d'identità?
Come si fa a partire senza carta d'identità? Se non la possiedi puoi optare per il passaporto, l'altro importante documento di identificazione riconosciuto dalle compagnie aeree per viaggiare in Italia.
Cosa si può usare al posto della carta d'identità?
35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di ...
Quali documenti servono per partire con Ryanair?
Passaporto o documento di viaggio valido. Permesso di residenza spagnolo valido. Permesso di residenza valido emesso da uno stato membro Schengen. Qualsiasi documento di riconoscimento con foto che corrisponda al nome del passeggero nella prenotazione.
Cosa comporta non avere la carta d'identità?
651 c.p. punisce con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a duecentosei euro, "chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni, rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali".
Chi ha l'obbligo di esibire un documento d'identità?
I cittadini hanno, inoltre, l'obbligo di esibire la carta d'identità, o un documento equipollente, ad ogni richiesta degli Ufficiali o Agenti di Pubblica Sicurezza (articolo 294 R.D.
Cosa succede se il passeggero non ha i documenti?
Il controllore dei mezzi di trasporto pubblici, in qualità di pubblico ufficiale, ha il diritto di chiedere le generalità al passeggero privo di titolo di viaggio valido. Se il passeggero non ha documenti, il controllore può fermarlo e chiamare la polizia per l'identificazione, poiché non è un agente di polizia.
