In quale città italiana si trova la Valle dei Templi?

La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Dove si trova la Valle dei Templi?

L'area archeologica di Agrigento, conosciuta come Valle dei Templi, si trova lungo la costa meridionale della Sicilia e copre il territorio dell'antica polis, dalla Rupe Atenea all'acropoli, dai templi dorici sulla collina sacra alla necropoli fuori le mura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unesco.it

Quanto costa l'ingresso alla Valle dei Templi di Agrigento?

Ingresso alla Valle dei Templi (da € 15): la tariffa base per entrare nel parco archeologico è di circa € 15 per gli adulti, scontata a € 9 per chi ha tra i 18 ed i 25 anni di età e gratuito per i minori di 18 anni. L'ingresso nella Valle dei Templi è gratuito per tutti la prima domenica del mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Per cosa è famosa la Valle dei Templi?

Situata su un altopiano non lontano dal mare, a pochi passi dal centro abitato di Agrigento, la Valle dei Templi è famosa in tutto il mondo per gli imponenti templi dorici che costituiscono una delle più significative testimonianze della cultura e dell'arte greca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Quanto dura la visita alla Valle dei Templi di Agrigento?

Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

La Valle dei Templi (AG) miglior paesaggio d'italia

Qual è la distanza tra Catania Centrale e la Valle dei Templi?

Si, la distanza in macchina tra Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi è 160 km. Ci vogliono circa 1h 51min di auto da Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi. Dove posso soggiornare vicino a Valle dei Templi? Ci sono 1190+ hotel disponibili a Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è il momento migliore per visitare la Valle dei Templi?

La visita guidata serale inizia nel momento più suggestivo tra il crepuscolo e il calare della notte quando i templi sono illuminati, prima, dai colori del tramonto e, poi, dalla luce dei riflettori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

In quale provincia si trova Valle dei Templi?

Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, istituito con una legge regionale nel 2000, custodisce il patrimonio monumentale di Akragas, una delle colonie greche più importanti del Mediterraneo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchiarcheologici.regione.sicilia.it

Quando si entra gratis alla Valle dei Templi?

Gratuito per tutti: la prima domenica di ogni mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Dove dormire per visitare la Valle dei Templi?

Hotel vicino a Parco Valle dei Templi
  • Villa Athena Resort. 4,6. (2.677 recensioni) ...
  • Doric Eco Boutique Resort & Spa Sicily. 4,8. (639 recensioni) ...
  • Foresteria Baglio Della Luna. 4,5. (893 recensioni) ...
  • Hotel Exclusive. 4,4. ...
  • Hotel Costazzurra Museum & Spa. 4,3. ...
  • Hotel Della Valle. 3,7. ...
  • Colleverde Park Hotel. 4,2. ...
  • Grand Hotel Mose. 3,8.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come vestirsi per la Valle dei Templi?

Come vestirsi per visitare la Valle dei Templi di Agrigento

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it

Quanto si cammina nella Valle dei Templi?

Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Io però vi consiglio di visitare la valle dei templi senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agrigentofamilytour.it

Quanti giorni ci vogliono per visitare Agrigento?

Il minimo che ti suggerisco di trascorrere ad Agrigento sono 2 giorni, per visitare il centro storico e la bellissima Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Qual è l'isola con la Valle dei Templi?

La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fondoambiente.it

Qual è il parco archeologico più grande al mondo?

Giunto alla Valle dei Templi, il sito archeologico più grande del mondo, avrai la possibilità di effettuare un esclusivo itinerario tra dodici templi e numerosi reperti archeologici dislocati per la Valle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su borgogiallonardo.it

La Valle dei Templi è un parco archeologico di Agrigento?

Il Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento è uno dei luoghi più ricchi di fascino in Sicilia e un'area archeologica tra le più importanti d'Italia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO fin dal 1997.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coopculture.it

Quanto dura il giro alla Valle dei Templi?

Il giro con guida dura un'ora e mezza circa, e fa le spiegazioni nelle zone ombreggiate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come posso spostarsi all'interno della Valle dei Templi?

Come raggiungere la Valle dei Templi

La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quali sono le cose da visitare nella Valle dei Templi?

  • Parco Valle dei Templi.
  • Tempio della Concordia.
  • Spiaggia San Leone.
  • Spiaggia Maddalusa.
  • Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
  • Tempio di Giunone.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Statua di Icaro Caduto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa un biglietto per la Valle dei Templi?

Prezzi e biglietti:

Biglietto Museo + Valle dei Templi: intero € 13,50 – ridotto € 7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Come si arriva alla Valle dei Templi?

Si può agevolmente passare dalla collina orientale alla parte più bassa grazie ad una passerella sopraelevata. Per visitare la Valle dei Templi si può entrare da due ingressi: uno in via Panoramica dei Templi, in corrispondenza del Tempio di Giunone, e uno in Contrada Sant'Anna in corrispondenza della Porta V.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilia.info

Cosa fare ad Agrigento?

Ecco cosa fare e vedere ad Agrigento in un giorno
  • Valle dei Templi.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Cattedrale di San Gerlando.
  • Monastero del Santo Spirito.
  • Spiaggia di San Leone.
  • Scala dei Turchi.
  • Spiaggia di Eraclea Minoa e Riserva Naturale di Torre Salsa.
  • Agrigento con Italo + Itabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Qual è il periodo migliore per visitare la Valle dei Templi?

Così si può ammirare lo spettacolo dei templi illuminati prima al tramonto e poi sotto il cielo stellato. La Valle dei Templi è, infatti, completamente esposta al sole e questa scelta potrebbe essere ottima soprattutto nei mesi di luglio ed agosto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lunediacolazione.it

Quanto costa un biglietto per la Valle dei Re?

Il costo del biglietto è di 600 EGP (11 € circa) per gli adulti e 300 EGP (5,50 € circa) per gli studenti. Quali altre visite abbinare alla Valle dei Re a Luxor? Vi consigliamo di abbinare la visita ad Abu Simbel, alla capitale Il Cairo e al suo Museo Egizio, oltre che ad Aswan.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archetravel.com

Come posso arrivare da Palermo alla Valle dei Templi?

Il modo migliore per arrivare da Palermo a Valle dei Templi è in autobus che richiede 2h 4min e costa €19 - €23. In alternativa, è possibile treno, che costa €20 - €40 e richiede 2h 5min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com