Dove si può mangiare dentro la Reggia di Caserta?

All'ora di pranzo si può scegliere di fare un picnic (solo nelle aree in cui è autorizzato), fermarsi a prendere qualcosa di veloce al bar che si trova all'interno dell'edificio oppure arrivivare fino alla Cascata Monumentale e scoprire, proprio lì accanto, un locale meraviglioso, il Ristorantino Diana e Atteone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mondovagandosenzameta.it

Dove mangiare quando si va a visitare la Reggia di Caserta?

La visita alla Reggia di Caserta nutre la mente, il cuore e anche il corpo! Durante la visita al Complesso vanvitelliano, goditi una pausa gustosa al ristorantino Diana e Atteone, concessionario Consorzio Daman. Si trova nel Parco Reale, alla fine della via d'acqua.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Cosa non si può portare alla Reggia di Caserta?

Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:

Introdurre mezzi di trasporto motorizzati. Accedere con la bici a Cannocchiale e cortili. Introdurre droni e apparecchiature affini. Introdurre coltelli, attrezzi metallici e armi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto tempo si può stare nella Reggia di Caserta?

Se vuoi apprezzare appieno l'interno della Reggia con le stupende sale occorre circa 2 ore e poi si può salire con la navetta in cima al parco e scendendo a piedi si possono apprezzare le belle fontane occorre un tempo di circa altrettante 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa c'è dentro la Reggia di Caserta?

Comprende il Palazzo Reale, il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l'Acquedotto Carolino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

LA REGGIA DI CASERTA - Tutto quello che c'è da sapere, TOUR COMPLETO! Parco reale e Giardino Inglese

Quando è gratuito l'ingresso alla Reggia di Caserta?

La Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su beniculturali.it

Come muoversi dentro la Reggia di Caserta?

Per visitare gli ampi spazi del Parco Reale ci sono 4 opzioni:
  1. una salutare passeggiata;
  2. il noleggio bici (info qui);
  3. la navetta che conduce dall'ingresso del Parco Reale fino alla cima, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone e vicino all'ingresso del Giardino Inglese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto si paga per visitare la Reggia di Caserta?

€ 14,00 | Intero Parco+Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali, mostra Frammenti di Paradiso, Parco Reale e Giardino inglese) € 9,00 | Intero Parco (per visitare il Parco Reale e il Giardino inglese) € 10,00 | Intero Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali e mostra Frammenti di Paradiso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su beniculturali.it

Quando è il periodo migliore per visitare la Reggia di Caserta?

La Reggia di Caserta è una destinazione ideale per visite durante per tutto l'anno, ma per poter godere delle migliori viste, è meglio visitare la Reggia di Caserta durante i mesi primaverili ed estivi. È anche meglio che tu arrivi la mattina presto durante i giorni feriali quando c'è meno folla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggia-di-caserta.com

Quanto costa audioguida Reggia di Caserta?

Il costo è di 5 euro. Per chi acquista anche l'audioguida degli Appartamenti Reali entrambe le esperienze avranno un costo di 8 euro. L'Istituto museale ha voluto riservare un'ulteriore agevolazione agli abbonati ReggiaCard: per loro il percorso guidato nel Museo Verde avrà un prezzo speciale di 2 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto dura la visita al Parco della Reggia di Caserta?

Ciao, direi che 2 ore ci vogliono.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanti bagni ci sono nella Reggia di Caserta?

Se stai visitando gli Appartamenti Reali, puoi utilizzare il bagno situato all'inizio del percorso museale, nella Sala degli Alabardieri. All'interno del Parco Reale ci sono quattro toilette.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto è lunga la passeggiata della Reggia di Caserta?

Il parco ha un'estensione di ben 120 ettari e una lunghezza di 3,3 km, infatti è considerata la residenza reale più grande al mondo e i suoi proprietari storici sono stati i Borbone e per un breve periodo anche i Murat.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su movery.it

Qual è l'entrata migliore alla Reggia di Caserta?

E' opportuno iniziare la visita prima dal Parco e poi dopo proseguire con le Stanze Reali. Anche la visita al parco deve essere ben razionalizzata, vista la grandezza. E' meglio servirsi subito della NAVETTA interna e raggiungere la sommità presso il GIARDINO INGLESE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiacaserta.org

Quanto costa noleggiare una bici alla Reggia di Caserta?

Info. Il prezzo orario delle bici è di 4 € per le tradizionali e di 6 € per quelle elettriche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto dista la Reggia di Caserta dalla stazione ferroviaria?

R. Sia la stazione ferroviaria di Caserta che la fermata dell'autobus si trovano a 10-15 minuti a piedi dalla Reggia di Caserta. R. A seconda del tipo di treno, il prezzo del biglietto può variare da 1€ a 6€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggia-di-caserta.com

Chi ci abitava nella Reggia di Caserta?

La Reggia appartenne ai beni della corona - dei Borbone (tranne durante la parentesi napoleonica), poi dei Savoia – fino al 1921, quando passò allo Stato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su storico.beniculturali.it

Quante stanze sono visitabili alla Reggia di Caserta?

Situata a Caserta e nominata patrimonio dell'Umanità UNESCO, la Reggia di Caserta è il palazzo reale per eccellenza. Progettata da Luigi Vanvitelli agli inizi del 1700, con le sue 1200 stanze, occupa un'area di 47.000 Metri quadri ed è la residenza reale più grande al mondo per volume.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Come prenotare i biglietti gratis per la Reggia di Caserta?

La gratuità è concessa a gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione e nel contingente stabilito dal capo dell'istituto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Chi è il proprietario della Reggia di Caserta?

Sarà l'architetto Tiziana Maffei a guidare la Reggia di Caserta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su napoli.repubblica.it

Chi è più grande la Reggia di Caserta o Versailles?

Con i 47.000 mq di superficie per l'edificio e circa 120 ettari (più o meno 1.200.000 mq) di parco, infatti è la Reggia di Caserta la residenza reale più grande del mondo!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su focusjunior.it

Quanti gradini ha la Reggia di Caserta?

Sintesi perfetta tra rigore classico e scenografia barocca, lo Scalone è composto da 116 gradini di marmo di Trapani, distribuiti tra la monumentale rampa centrale e le rampe laterali che conducono al Vestibolo Superiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quante stanze ha la Reggia?

La Reggia di Caserta ha un'estensione complessiva di 47.000 mq, che la rende di gran lunga la residenza reale più estesa del mondo. Sono oltre 1200 le stanze che compongono la Reggia di Caserta. Di queste, “solo” 134 erano occupate dalla famiglia reale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casaweb.biz

Qual è la stanza più importante della Reggia di Caserta?

Nell'oro, lo splendore e la potenza del Regno

Quasi mezzo secolo è il tempo che fu impiegato per la sistemazione della Sala più importante del Palazzo Reale, simbolo della grandiosità e potenza del Regno: la Sala del Trono.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Qual è la reggia più grande del mondo?

La Reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo per volume e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casertadeluxe.com