Dove si prendono i traghetti per La Maddalena?
I traghetti per La Maddalena partono da Palau, centro abitato che si trova esattamente di fronte all'isola.
Da dove si prende il traghetto per La Maddalena?
Puoi viaggiare verso La Maddalena prendendo il traghetto dal porticciolo turistico di Palau. Questa famosa località in provincia di Sassari è il principale porto d'imbarco per l'arcipelago e si trova a 24 km da Santa Teresa Gallura.
Quali sono gli orari del traghetto da Palau per La Maddalena?
Quando parte il traghetto da Palau per La Maddalena? Il traghetto opera da aprile a ottobre con almeno 10-22 partenze al giorno. Gli orari di partenza sono compresi tra le 8.00 e le 19.00 circa, con lievi variazioni in alta e bassa stagione.
Dove si fanno i biglietti per La Maddalena?
I biglietti possono essere acquistati nella stazione marittima di Palau o nella biglietteria di La Maddalena.
Quanto costa un biglietto del traghetto per La Maddalena?
Il prezzo del biglietto del traghetto per La Maddalena può variare da 15€ a 40€, a seconda della tratta, dell'orario di viaggio e della stagione dell'anno. Le tariffe possono anche dipendere dalla tipologia di sistemazione a bordo, come il passaggio ponte o la poltrona.
La Maddalena, isola dove è vietato partorire
Quanto dura la traversata in traghetto da Palau a La Maddalena?
Il viaggio da Palau a La Maddalena dura circa 20 minuti.
Quanto ci mette il traghetto ad arrivare alla Maddalena?
La tratta più frequente per raggiungere La Maddalena è quella da Palau. Questo collegamento è gestito principalmente da Maddalena Lines e Delcomar, che offrono numerose corse giornaliere, con una traversata di circa 20 minuti.
Come si arriva all'isola della Maddalena da Palau?
Arrivati a Palau, come già detto, non vi resta che prendere uno dei tanti traghetti che, specialmente nel periodo estivo, collegano La Maddalena con la costa della Sardegna. I traghetti da Palau alla Maddalena sono gestiti dalla compagnia Delcomar: il sito ufficiale per prenotare i biglietti è Delcomar.it.
Come muoversi sull'isola della Maddalena?
Qualche consiglio per le tue vacanze a La Maddalena
Muoviti con uno scooter: Il centro storico si visita facilmente a piedi, ma per esplorare l'isola in autonomia uno scooter è l'opzione ideale. Ti permetterà di raggiungere calette nascoste e punti panoramici senza problemi di parcheggio.
Come si paga il traghetto?
Puoi utilizzare tutte le carte di credito, prepagate e bancomat dei circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard, Maestro, American Express e Diners Club.
Cosa visitare a Maddalena?
- Parco Nazionale Dell'Arcipelago Di La Maddalena. 4,8. 2.844. ...
- Spiaggia di Cala Coticcio. 4,6. 1.214. ...
- Isola di Spargi. 4,8. 290. ...
- Spiaggia Bassa Trinita. 4,6. 362. ...
- Spiaggia Testa di Polpo. 4,4. 441. ...
- Spiaggia di Cala Spalmatore. 634. Spiagge. ...
- Delcomar. 3,7. 889. ...
- Porto della Madonna. 4,8. Spiagge.
Come raggiungere La Maddalena con l'auto?
Per portare l'auto sull'isola della Maddalena, dovrete caricarla su un traghetto al porto di Palau con prezzi da 10€ a persona per un'auto utilitaria. Palau si trova a Nord della Sardegna e, se partite da Olbia, vi suggeriamo di prendere la SS 125 o la SS 133 bis; in circa 40 minuti arriverete a destinazione.
Quanto tempo ci vuole per girare La Maddalena?
Se, come vi consigliamo, intendete visitare per bene l'arcipelago della Maddalena, dovreste prevedere almeno 3 giorni: Giorno 1: arrivate sull'isola della Maddalena e percorrete la strada panoramica fermandovi di volta in volta nelle sue bellissime spiagge.
Quali sono le spiagge più belle dell'isola della Maddalena?
- Cala dello Spalmatore – Isola della Maddalena. ...
- Spiaggia dei Monti dell'Arena – Isola della Maddalena. ...
- Cala Francese – Isola della Maddalena. ...
- Cala Coticcio – Caprera. ...
- Cala Serena – Caprera. ...
- Spiaggia del Relitto – Caprera. ...
- Spiaggia Rosa – Isola di Budelli.
Come si raggiunge Palau?
Per raggiungere Palau dalla terraferma italiana si può prendere il traghetto Moby da Genova, Livorno, Piombino o Civitavecchia per arrivare al porto di Olbia o Porto Torres. Da lì, è possibile raggiungere Palau in auto o in autobus. Il viaggio in traghetto dura circa 6-7 ore, a seconda del luogo di partenza.
Cosa fare alla Maddalena a piedi?
- La Maddalena - Carlotto - Colmi. 3,8. ...
- Abbatoggia - Spiaggia Strangolato. 4,0. ...
- La Maddalena - Cala L'Inferno. 4,1. ...
- Cala Francese - La Madonnetta. 4,2. ...
- La Maddalena - Spiaggia dello Strangolato - Guardia Vecchia. ...
- Museo Giuseppe Garibaldi via Cala Garibaldi. ...
- La Maddalena - Porto Palma. ...
- Stagnali - Porto Palma.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Palau a La Maddalena?
Quanto costa traghettare da Palau a La Maddalena? Il costo del viaggio dipende dalla stagione e dalla presenza di veicoli. Il prezzo per un passeggero senza veicolo può partire da circa 4€, mentre per un passeggero con auto al seguito i prezzi partono da circa 15,90 € solo andata.
Dove andare la sera a La Maddalena?
- The Duke Cocktail Lounge Bar. 4,7. 272. ...
- Chiosco Bar Carlotto. 3,9. Bar e club. ...
- Lo Strangolato Ristorante. 3,9. Bar e club. ...
- IL CLUB. 3,9. Bar e club. ...
- Enoteca Gialisio. 4,8. Bar e club. ...
- Bulldog Disco. 3,0. Discoteche e sale da ballo.
- Vincanto Wine Lounge Bar. 4,0. ...
- Caffè Sporting. 3,6.
Qual è la località di fronte all'isola di La Maddalena?
La Maddalena è raggiungibile da Palau, un piccolo centro abitato che si trova proprio di fronte all'isola principale dell'arcipelago.
Come fare per andare alla Maddalena?
Raggiungere la Maddalena è davvero semplice. Una volta arrivato in macchina a Palau non dovrai fare altro che prendere uno dei traghetti che ogni giorno collegano l'arcipelago alla Sardegna. I traghetti viaggiano con una frequenza che varia in base alla stagione.
Qual è il nome del ponte che collega La Maddalena a Caprera?
Il ponte della Moneta, che prende il nome dal vicino ed omonimo lembo di terra, è l'unico a collegare le due isole maggiori dell'arcipelago La Maddalena e Caprera.
Quali sono gli orari del traghetto Delcomar?
servizio giornaliero con tre coppie di corse al giorno: Orari di partenza da Porto Torres: ore 08:15 – 11:30 – 16:30; Orari di partenza dall'Isola dell'Asinara: ore 09:45 – 13:00 – 18:00. Il servizio è garantito con il M/t SARA D che opera nel molo “Segni” (Porto Torres) e “Cala Reale” (Isola dell'Asinara).
Quanto dista Palau Olbia?
La distanza tra Olbia e Palau è di circa 40 km. Il tragitto è semplice e piacevole, attraversando alcuni dei paesaggi più affascinanti della Sardegna nord-orientale.
Come spostarsi da Olbia alla Maddalena?
La soluzione più economica per arrivare da Olbia a La Maddalena è autobus e traghetto che costa €5 - €8 e impiega 1h 42min. Qual è il modo più veloce per andare da Olbia a La Maddalena? La soluzione più rapida per arrivare da Olbia a La Maddalena è in autobus e traghetto che costa €5 - €8 e richiede 1h 42min.
