Dove si prendono i pullman a Firenze?

Villa Costanza è l'autostazione di Firenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Dove si comprano i biglietti del pullman a Firenze?

Oltre che dall'app i biglietti sono acquistabili in vari punti della città: presso la biglietteria ufficiale di AT (via Santa Caterina da Siena, accanto alla Stazione di SMN), rivenditori autorizzati (tabaccherie, edicole) biglietterie automatiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su feelflorence.it

Come si pagano i mezzi pubblici a Firenze?

La Toscana sarà la prima regione con un sistema di trasporto pubblico a pagamento “contactless”: si potrà fare il biglietto direttamente a bordo utilizzando carta di credito, debito o prepagata oppure lo smartphone senza alcun sovrapprezzo rispetto al tagliando cartaceo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenzetoday.it

Dove parcheggiano i pullman a Firenze?

La sosta degli autobus, sempre muniti dell'apposito contrassegno, è consentita esclusivamente in determinati parcheggi: Viale XI Agosto, Viale Nervi, Via Palazzeschi, Via Visconti Venosta e Piazzale Galileo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su feelflorence.it

Come muoversi in città a Firenze?

Per muoversi a Firenze, i mezzi pubblici sono decisamente molto utilizzati. Le linee urbane che attraversano la città sono gestiti dall'ATAF e LI-NEA. Esistono diverse tipologie di biglietti per usufruire dei mezzi pubblici, da quelli ordinari, validi per 90 minuti dalla convalida, a quelli multipli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su firenze.unicusano.it

Ataf, nuova app per viaggiare a Firenze in bus

Quanto costa il pullman a Firenze?

Il biglietto ordinario ha una durata di 90 minuti dalla sua prima convalida. Per validarlo, dovrete inserirlo nelle macchine validatrici di colore giallo degli autobus. Il ticket ha un prezzo di 1,50 € (1,64 US$ ) o 2,50 € (2,73 US$ ) se acquistato a bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprifirenze.com

Come posso acquistare un biglietto per le Autolinee Toscane?

Il metodo più facile per acquistarli è dall'app Tabnet, che consente anche di validare il biglietto, tutto in modo digitale. Ma è possibile anche acquistarli, fisicamente, in biglietteria e nelle rivendite autorizzate (elenco completo e in aggiornamento costante nel sito at-bus.it/puntivendita) .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su intoscana.it

Come si arriva in centro a Firenze?

TRENO. Il treno è sicuramente uno dei mezzi più pratici per poter raggiungere il centro di Firenze. La stazione di Santa Maria Novella, è praticamente a due passi dal centro storico e dal Duomo ed è collegata a numerose altre città vicine grazie a tutta una serie di bus ad essa associati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitarefirenzein3giorni.com

Come muoversi a Firenze senza macchina?

A Firenze, per gli spostamenti all'interno della città avete a disposizione l'autobus, la tramvia o i taxi. Per uscire dalla città, invece, potete usare gli autobus extraurbani o il treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidemeflorence.com

Qual è la via più importante di Firenze?

Via de Calzaiuoli è la via più centrale ed elegante di Firenze, si trova in zona pedonale ed è meta privilegiate per le passeggiate e lo shopping. Questa via porta dal Duomo a Piazza della Signoria, è ricca di particolari caratteristici dell'architettura rinascimentale fiorentina ma anche di moderni negozi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hotelfirenze-fi.it

Dove parcheggiare a Firenze per raggiungere il centro?

Dove lasciare la macchina a Firenze? Ecco 3 zone vicino al centro!
  • la zona della Fortezza da Basso, dove trovate il grande parcheggio Stazione Fortezza Fiera. ...
  • la zona di Piazza Beccaria dove trovate i parcheggi Beccaria e Sant'Ambrogio. ...
  • Zona Porta al Prato dove si trova il parcheggio Porta al Prato Leopolda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidemeflorence.com

Quanto costa il biglietto della tramvia a Firenze?

Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida. Per il viaggio a/r da Villa Costanza al centro storico sono necessari n° 2 biglietti a viaggiatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggiovillacostanza.it

Come arrivare in centro da Villa Costanza a Firenze?

C'è un treno diretto tra Villa Costanza (Stazione) e Centro storico di Firenze? Si, c'è un treno diretto in partenza da Villa Costanza e in arrivo a Valfonda - Stazione Smn stazione. I collegamenti partono ogni 10 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 24 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove comprare i biglietti del bus a Firenze?

Dove li compro?
  • Rivendite autorizzate (biglietto singolo, abbonamenti e carnet)
  • Biglietteria Ufficiale, in Via Santa Caterina da Siena, 50123, Firenze, (biglietto singolo, abbonamenti e carnet)
  • APP at-bus (biglietto singolo e abbonamenti)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gestramvia.it

Come pagare il contactless autobus a Firenze?

Per effettuare il pagamento contactless è sufficiente avvicinare la carta di pagamento o il dispositivo, su cui è digitalizzata la propria carta, al validatore. Se si accende il led verde, il biglietto è acquistato e valido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su at-bus.it

Come funziona il contactless sul bus?

Come funziona? È semplicissimo! Puoi verificare prima di salire sull'autobus se sulla fiancata del mezzo è presente il simbolo che indica la presenza del validatore contactless. In caso positivo, una volta a bordo, avvicina la carta al lettore: si accenderà la luce verde.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

È possibile acquistare i biglietti sul pullman?

Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

Come si chiama l'app dei bus?

Gli utenti Moovit possono inviare segnalazioni in diretta da stazioni, linee, fermate ed indicare se qualcosa non va all'interno del bus, tram o treno a tutti i viaggiatori delle linee interessate. Guarda tutte le stazioni, linee, orari e informazioni utili sulle mappe in formato immagine o PDF, da usare anche offline.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apps.apple.com

Quanto costa il biglietto giornaliero a Firenze?

Costo €1,00 ogni 20 min, disponibili abbonamenti (pass giornaliero da €4,99, mensile da €12,99). Pagamento tramite app selezionando uno dei metodi disponibili (carta di credito, Google Pay o App Pay);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Qual è la distanza tra Santa Maria Novella e il centro di Firenze?

Il viaggio dura circa 8 min. Quanto dista Stazione di Firenze Santa Maria Novella da Centro Storico? La distanza tra Stazione di Firenze Santa Maria Novella e Centro Storico è 1 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come fare per entrare in centro a Firenze?

PER L'ACCESSO GIORNALIERO IN ZTL, BISOGNA ESSERE IN POSSESSO DEL PERMESSO PRIMA DEL TRANSITO. Non è possibile l'inserimento retroattivo, salvo che per i titolari di tagliando invalido. I permessi vengono rilasciati dalla SAS Sevizi alla Strada.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su poliziamunicipale.comune.fi.it

Come posso arrivare a Piazzale Michelangelo dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella?

Con i mezzi pubblici: è una valida alternativa. Gli autobus n. 12 o 13 dalla stazione di Santa Maria Novella, impiegano circa 20 minuti (senza traffico).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitarefirenzein3giorni.com

Quanto costano i biglietti del pullman?

Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di 1,30 euro con punte di 1,70 euro; mentre un biglietto a tempo costa mediamente 1,38 euro con punte di 2,50 euro; un biglietto giornaliero, invece costa mediamente costa 4, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uil.it

Come risparmiare sui pullman?

Segui 4 semplici consigli per assicurarti i biglietti dei pullman al prezzo più conveniente disponibile!
  1. Prenota in anticipo. I biglietti degli autobus di solito vengono messi in vendita circa 3 mesi prima della data del viaggio. ...
  2. Utilizza i Filtri. ...
  3. Controlla le tariffe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com