Come vestirsi in Vietnam a febbraio e marzo?
Inverno (da dicembre a febbraio) Abbigliamento caldo: portate con voi indumenti a strati, come maglioni, giacche leggere e cappotti per le serate più fresche. Può essere utile anche una giacca impermeabile. Accessori: non dimenticate guanti e sciarpa se viaggiate in regioni più fredde come Sapa.
Come vestirsi a febbraio in Vietnam?
L'inverno va solitamente da novembre a febbraio dell'anno successivo, il clima è freddo e secco. Se volete viaggiare in Vietnam in questo periodo, dovreste portare con voi molti indumenti caldi, come giacche calde, felpe con cappuccio, maglioni in pile, guanti e cappelli di lana.
Che clima c'è in Vietnam a febbraio?
1, Il meteo del Vietnam a febbraio
Porta con te una giacca calda, soprattutto per le alture di Sapa, dove le temperature restano rigide, con una media di 17°C. Il Vietnam centrale è nella stagione delle piogge, con precipitazioni moderate ma sufficienti a rendere le giornate umide, con temperature tra i 18 e i 22°C.
Quanti gradi ci sono in Vietnam a marzo?
La temperatura media qui a marzo è di circa 28°C, con un clima non troppo caldo e che inizia gradualmente a diventare più secco. Il Vietnam del sud comprende città e regioni come Ho Chi Minh City, Phan Thiet, il Delta del Mekong e Phu Quoc. Le temperature sono più alte, con una media di 29°C.
Come non vestirsi in Vietnam?
Fare attenzione a come vestirsi
Infatti, evitate di indossare abiti troppo sexy, soprattutto nei templi e nelle pagode, dovete coprire spalle, braccia, gambe altrimenti è una mancanza di rispetto. Anche in spiaggia, se scegliete di indossare un bikini troppo piccolo, non stupitevi che ci siano persone che vi guardino.
15 Cose da Sapere PRIMA di Andare in Vietnam
Che scarpe mettere in Vietnam?
In valigia è consigliato portare sempre sandali, scarpe sportive, infradito, occhiali da sole, cappelli, crema da sole e repellente per insetti.
Cosa è vietato portare in Vietnam?
non indossare oggetti di valore (orologi, gioielli ecc.) e portare con sé solo poco denaro; usare con prudenza la carta di credito, l'abuso è diffuso; essere prudenti con i distributori automatici di denaro: a volte sono manomessi a fini illeciti.
In che periodo non andare in Vietnam?
Quando NON andare
In generale, comunque, i mesi meno favorevoli, dal punto di vista climatico, vanno da luglio a novembre, soprattutto a nord, battuto da tifoni decisamente violenti. Anche Maggio non è un buon mese per una vacanza in Vietnam in quanto i monsoni raggiungono la loro potenza massima.
Dov'è il mare più bello in Vietnam?
- Da Nang: My Khe Beach e Marble Mountains.
- Mui Ne: dune di sabbia e kite surfing.
- Phu Quoc: l'isola tropicale con spiagge bellissime.
- Con Dao: paradiso nascosto per immersioni.
- Phan Thiet: spiagge tranquille e cultura locale.
- Hoi An: spiagge e il fascino di un'antica città
Qual è il periodo di pioggia in Vietnam?
Pioggia in Vietnam e le sue caratteristiche
Stagione fresca e asciutta: da novembre ad aprile. Stagione calda e piovosa: da maggio a ottobre. Sebbene la pioggia colpisca tutto il Paese, è importante notare che la parte meridionale, dove si trova Ho Chi Minh City, tende a essere più piovosa rispetto al nord.
Quali vaccini per il Vietnam?
vaccinazioni consigliate: tetano, difterite, epatite a/b, encefalite giapponese, richiamo polio e antirabbica. per la malaria il rischio esiste in tutto il paese, esclusi i centri urbani, il delta del fiume rosso e le pianure costiere a nord della citta' di nha trang.
Quando si verificano i tifoni in Vietnam?
In caso di tifoni, che investono il Paese nella stagione monsonica (orientativamente da luglio a novembre, talvolta nell'area centrale anche nel mese di dicembre) – possono verificarsi frane, smottamenti e allagamenti. In alcuni casi violenti tifoni hanno provocato vittime e arrecato danni ingenti alle strutture.
Cosa vedere in Vietnam a febbraio?
- Hanoi. ...
- Ninh Binh. ...
- Sapa. ...
- Hue, Hoi An e altri paesi centrali. ...
- Città di Ho Chi Minh (Saigon) ...
- Delta del fiume Mekong. ...
- Phu Quoc. ...
- Con Dao.
Quali medicine portare in Vietnam?
Vietnam in sicurezza- quali medicine mettere in valigia
Disinfettante cutaneo, antidolorifico, paracetamolo, antidiarroico, fermenti lattici, antibiotici a largo spettro e disinfettante intestinale sono una buona base di partenza.
Che prese di corrente si usano in Vietnam?
Le prese elettriche sono a 2 fori rotondi (senza spinotto centrale) o di tipo americano a 3 poli. Può essere utile una presa multipla (per caricare più apparecchi contemporaneamente) e un adattatore per auto con presa USB.
Qual è la parte più bella del Vietnam?
Sicuramente la Baia di Along è l'attrazione turistica più conosciuta del Vietnam, ma anche la campagna intorno a Phong Nha Ke Bang e la città storica di Hué sono altrettanti i gioielli di questo paese.
Quando fare il bagno in Vietnam?
Nel sud del Vietnam, come a Phu Quoc e Mui Ne, il clima è caldo e umido tutto l'anno. Tuttavia, la stagione migliore per fare mare va da novembre a marzo, quando le temperature sono più fresche e le piogge sono meno frequenti.
Dove si può andare al mare in Vietnam a febbraio?
Gennaio e febbraio presentano condizioni climatiche ideali per visitare le località di mare nel Vietnam meridionale, soprattutto Phu Quoc, le Isole Nam Du e Mui Ne (località della città di Phan Thiet). Meno indicato viaggiare nell'Arcipelago Con Dao, dove le temperature sono gradevoli ma il mare è spesso mosso.
Come vestirsi in Vietnam a marzo?
Primavera (marzo-aprile)
Abbigliamento impermeabile: verso la fine della primavera possono verificarsi rovesci, soprattutto al nord. Una giacca leggera impermeabile o una giacca a vento saranno utili in caso di pioggia leggera e inaspettata.
Quando andare alla Baia di Halong?
Ottobre, novembre e dicembre: momenti di pace. In questo periodo il clima nella baia di Halong e in tutto il Vietnam settentrionale è molto piacevole, con una temperatura media che si aggira intorno ai 19° C.
Qual è il periodo peggiore per andare in Vietnam?
Al contrario, la stagione umida, da maggio a ottobre, è in generale il periodo di maggiori precipitazioni e soprattutto il periodo tra giugno e agosto è quello in cui sarebbe meglio non andare in Vietnam a causa delle temperature eccessive e delle precipitazioni elevate.
A cosa bisogna stare attenti in Vietnam?
Tuttavia, per non correre rischi, sono fortemente consigliate quelle contro tetano, tifo, encefalite giapponese, difterite ed epatite A e B. Fai attenzione anche all'acqua, che in alcune zone del Vietnam non è potabile.
Come sono visti gli italiani in Vietnam?
VISTO TURISTICO
I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese.
Quando ci sono le zanzare in Vietnam?
Malattie infettive comuni da conoscere in Vietnam
Febbre dengue: La febbre dengue è un'infezione virale trasmessa dalle zanzare ed è diffusa in Vietnam, soprattutto durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre).