Dove si compra il biglietto per la funicolare?
Puoi acquistare il biglietto singolo alle biglietterie, anche automatiche, degli impianti.
Dove posso acquistare i biglietti per la funicolare di Napoli?
Quanto costa il biglietto per la funicolare a Napoli? Il costo del biglietto per le funicolari di Napoli è lo stesso di quello dei biglietti del trasporto pubblico cittadino. Un biglietto singolo ha un prezzo di 1,30 euro e permette un singolo viaggio.
Quanto costa il biglietto per il People Mover a Venezia?
Biglietto corsa semplice (solo in una direzione): € 1,50 i.c. ABBONAMENTI MENSILI: - ordinario : € 20,00 i.c. L'impianto sorge per soddisfare una specifica esigenza di residenti e turisti: la riorganizzare di tutta la zona di accesso al centro storico veneziano.
Quanto costa un biglietto per la funicolare di Como a Brunate?
Al costo di 6€ a testa (andata e ritorno) è possibile prendere la funicolare da Como (il biglietto viene fatto in loco presso la biglietteria) e arrivare a Brunate, in pochissimo tempo. La tratta permette di godere di un paesaggio mozzafiato e di vedere il lago di Como dall'alto. Esperienza assolutamente consigliata!
Dove comprare biglietto funicolare come Brunate?
- A Como i biglietti sono acquistabili presso la biglietteria. Il trasporto di biciclette è possibile sulle vetture della Funicolare con modalità indicate nel regolamento di esercizio, esposto nelle stazioni e sulle vetture, o modalità indicate dal personale addetto.
Etg - Como, arriva il biglietto integrato treno-funicolare di Brunate
Quali sono gli orari della funicolare di Brunate?
- dal lunedì al venerdì dalle ore 06.00. alle ore 22.30.
- sabato dalle ore 06.00. alle ore 24.00.
- durante il periodo estivo, prolungamento del servizio fino alle ore 24.00.
Dove comprare biglietti People Mover Venezia?
Per raggiungere Venezia Piazzale Roma dalla Stazione Marittima è possibile utilizzare il People Mover, il trenino monorotaia automatico che collega i terminal di Piazzale Roma e Tronchetto. Il biglietto è acquistabile direttamente alle biglietterie automatiche poste all'ingresso della struttura.
Qual è l'orario del People Mover?
A meno di 40 metri dal Terminal Passeggeri dell'Aeroporto di Pisa è attiva la nuova connessione completamente automatica e veloce People Mover, che collega direttamente l'Aeroporto alla Stazione di Pisa Centrale e è operativa tutti i giorni dalle ore 6:00 alle ore 24:00.
Quanto costa il biglietto giornaliero del vaporetto a Venezia?
Acquista i biglietti 24 ore del vaporetto in anticipo
Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.
Dove ti porta la funicolare di Montjuic?
Il percorso inizia alla fermata Parc Montjuïc, da dove la teleferica porta direttamente al Castello di Montjuïc, senza fermate intermedie. Il tragitto di ritorno include una fermata facoltativa al belvedere de l'Alcalde e termina al parco di Montjuïc.
Quanto costa il castello di Montjuïc?
L'ingresso al castello costa €12,00; i docenti in servizio con attestazione della scuola hanno l'ingresso gratuito. Girando la fortezza dall'esterno si gode di una meravigliosa vista panoramica verso il porto e la città. Accettabile la visita all'interno.
Quanti posti ha la funicolare?
Copre un dislivello di 278 metri, su un percorso di 1.428 metri (di cui circa la metà in galleria), che compie ad una velocità di 6 metri al secondo, con una portata di 900 persone all'ora grazie alle vetture in grado di ospitare 150 persone.
Quale funicolare è la migliore per vedere Napoli dall'alto?
Inaugurata il 30 maggio 1891 la Funicolare di Montesanto è il secondo impianto di risalita a fune di cui la città di Napoli si è dotata per collegare la collina al centro cittadino.
Quali sono gli orari della funicolare Cimarosa?
Orari di apertura
Il servizio della funicolare di Chiaia inizia alle ore 7:00 del mattino e termina intorno alle ore 2:00 il venerdì e il sabato, termina invece alle ore 00:30 dalla domenica al martedì mentre per il restante dei giorni settimanali termina alle ore 22:30.
Dove si prende la funicolare per andare a Posillipo?
La funicolare di Mergellina è un impianto di trasporto pubblico della città di Napoli che collega Mergellina con Posillipo.
Dove comprare un biglietto People Mover?
I biglietti sono acquistabili in tutte le biglietterie e agenzie Venezia Unica nel centro storico e in terraferma, e dai rivenditori autorizzati di tutta la provincia che espongono l'adesivo Actv/Venezia Unica.
Come funziona il People Mover?
Sono due i convogli in servizio del People Mover, con quattro vetture ciascuno, che effettuano una corsa ogni 7 minuti, dalle 7 alle 23, e possono trasportare fino a duecento persone. Tre casse automatiche situate presso ciascuna stazione permettono l'acquisto di biglietti a qualsiasi ora.
Quanto costa il People Mover?
Il biglietto del People Mover, la monorotaia che collega l'aeroporto alla stazione, costerà di più. Dal 16 gennaio – si legge in una nota del Marconi Express – il biglietto di sola andata salirà a 11 euro, quasi due euro in più, mentre la tariffa andata e ritorno passerà a 20 euro, contro i 17 di prima.
Come acquistare biglietti Actv WhatsApp?
Inquadrando il QRCode, presente presso tutte le fermate della rete servita da Actv o salvando il numero +39 339 990 8002 tra i contatti del telefono, è possibile avviare una chat che in pochi secondi conduce il cliente alla fase di acquisto tramite carta di pagamento, o metodo Android Pay e Apple Pay (se registrati in ...
Chi paga il ticket per entrare a Venezia?
Il Contributo di Accesso deve essere corrisposto da chiunque si trovi nella Città Antica, nelle giornate e negli orari definiti, fatte salve le esclusioni o le esenzioni previste.
Dove posso acquistare i biglietti Actv online?
myCicero ACTV
Viaggia con ACTV e myCicero! myCicero® è l'app che ti aiuta a pianificare il tuo viaggio integrando i collegamenti nazionali con il trasporto locale ed acquistare biglietti e abbonamenti dal tuo smartphone.
Quanto costa un biglietto per la funicolare Como-Brunate?
Costo e orari della Funicolare Como-Brunate
Il prezzo per un biglietto singolo è di 3,60 euro.
Come funziona la funicolare?
Le funicolari sono sistemi di trasporto a fune a guida vincolata in cui l'energia di trazione è attivata da un motore elettrico posto in una stazione a terra e trasmessa a cavi, con elevata resistenza, con cui sono agganciati i veicoli. rotaia o su superficie continua, la cui trazione è affidata ai cavi.
La funicolare di Brunate è chiusa?
Chiude la funicolare di Brunate a partire dal 10 febbraio e fino al 14 aprile 2025. Così è riportato anche sul sito ufficiale.