Che cambio hanno le Enjoy?
A bordo dei mezzi Enjoy è possibile trasportare passeggeri ed oggetti (dal 2020, a causa della pandemia di COVID-19 in corso, è obbligatorio per tutti gli utenti indossare le mascherine di protezione), mentre è vietato fumare e trasportare animali.
L'Enjoy ha il cambio automatico?
Nella flotta di Enjoy si aggiunge il gioiello delle auto ibride, adatta a essere guidata per lunghi e brevi spostamenti, comoda grazie ai suoi quattro posti e semplice da guidare con il suo cambio automatico.
Cosa succede se si fa un incidente con Enjoy?
In caso di sinistro durante l'utilizzo del veicolo, il Cliente è tenuto a chiamare il Servizio Clienti Enjoy immediatamente descrivendo il tipo di incidente, danno al veicolo e fornendo l'indirizzo esatto in cui si trova. Il Servizio Clienti Enjoy si riserva di inviare sul posto un operatore.
Come funzionano le macchine Enjoy?
Con Enjoy puoi farlo: ti basterà noleggiare il veicolo nell'Enjoy Point a te più vicino con assicurazione e carburante sempre inclusi. Un'auto per le commissioni. Noleggia un veicolo in un Enjoy Point per tutto il tempo che ti serve secondo le tue esigenze e poi termina il noleggio dove l'hai iniziato.
Quali sono le nuove tariffe di Enjoy?
La tariffa è di 16€ per 2 ore, 26€ per 4 ore e 31€ per 6 ore con 50 km di percorrenza e carburante incluso. Durante le ore di noleggio, Enjoy ti accompagnerà nei tuoi spostamenti e potrai raggiungere anche l'hinterland della tua città o le zone non coperte dal servizio per poi tornare indietro.
E CHE L'È - ENJOY! CAR Sharing
Quanto costa 1h di Enjoy?
Tariffa Massima 24h Auto da 39€, eccetto Enjoy Point. Tariffa Massima 24h Cargo da 49€, eccetto Enjoy Point. Hai a disposizione pacchetti di minuti da usare come vuoi entro la scadenza. Hai a disposizione pacchetti di minuti mensili con rinnovo automatico da usare come vuoi.
Cosa succede se parcheggio Enjoy fuori dall'area?
Nel caso il veicolo si trovasse all'esterno dell'Area di Copertura o di un Enjoy Point (oltre 50 km), il rientro o il proseguimento del viaggio (treno, aereo ed eventuale pernottamento) saranno a carico di Enjoy nei limiti previsti dal Regolamento.
Chi paga il rifornimento Enjoy?
Il costo della benzina è a carico nostro.
Vai in una delle Eni Station abilitate, ferma il veicolo davanti a un erogatore contrassegnato da apposita segnaletica Enjoy e il gioco è fatto.
Dove si lascia la macchina Enjoy?
Destinazione raggiunta. Quando arrivi a destinazione, potrai parcheggiare i veicoli Enjoy ovunque consentito o utilizzare i parcheggi riservati che trovi in giro per la città, all'interno dell'area di copertura.
Come funziona la benzina con Enjoy?
Le Enjoy vanno rifornite solo con benzina Super, non inserire il diesel o carburanti Premium. Per ogni tariffa che scegli, l'assicurazione è sempre inclusa. Ricorda, in caso di sinistro, è sempre necessario compilare il modulo CAI e contattare il Servizio Clienti anche per non rischiare successive penali.
Posso andare in autostrada con Enjoy?
Con soli 50 km a disposizione è un pò difficile... Car 2 Go per lo meno di km giornalieri ne da 200... Posso usare enjoy in tangenziale? Ciao Mariagiulia, puoi utilizzare i veicoli Fiat 500 e Fiat Doblò Cargo in autostrada e in tangenziale (eventuali pedaggi saranno a tuo carico).
Qual è la copertura assicurativa di Enjoy?
1. I veicoli hanno copertura assicurativa R.C.A. con un massimale pari a euro 25.000.000 (venticinquemilioni/00). Nel caso di Noleggio relativo a veicoli a motore termico non si applicherà alcuna franchigia a carico del Cliente nel caso di danni a veicoli di terzi (escluso quello oggetto di Noleggio).
Qual è l'area di copertura di Enjoy?
Potranno trovarsi in tutta Italia all'interno delle Eni Live Station, Eni Parking, Enjoy Parking, parcheggi degli aeroporti e delle stazioni ferroviarie, stalli/parcheggi su suolo pubblico e privato. Consulta dal Sito e dall'App l'area dedicata per conoscere tutti gli Enjoy Point disponibili.
Chi è il proprietario di Enjoy?
Il car sharing Enjoy è stato lanciato oggi da Salvatore Sardo, Chief Downstream & Industrial Operations Officer di Eni, nello Slargo Presidenziale della Stazione Termini, assieme all'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, all'Head of Fiat Brand - Emea Region, Gianluca Italia, e all'Assessore alla ...
Come è il cambio automatico?
Il cambio automatico dell'auto è un sistema di trasmissione autonomo, il quale non prevede l'inserimento delle marce da parte del conducente del veicolo, infatti, in queste vetture non è presente il pedale della frizione.
Quale cambio automatico dura di più?
In generale, si può dire che i cambi automatici a convertitore di coppia e a variazione continua sono più resistenti e duraturi, in quanto hanno meno parti in movimento e meno attriti, mentre le trasmissioni automatiche a doppia frizione e robotizzate sono più delicati e soggetti a usura, in quanto hanno più componenti ...
Quanto costa Enjoy per 2 ore?
I tuoi spostamenti diventano ancora più comodi con la prenotazione a ore Enjoy. Oltre a prenotare il tuo veicolo gratuitamente per 20 minuti e fino ad ulteriori 70 minuti a 0,19€ al minuto, hai la possibilità di prenotare tutti i veicoli della flotta Enjoy per 1, 2, 3 o 4 ore consecutive al costo di 2€ l'ora.
Cosa succede se non pago Enjoy?
Ti sarà addebitata una penale pari a 30€, indipendentemente dal numero di giorni di noleggio richiesti, anche in caso di noleggio per 15 giorni.
Quanto costa un giorno di Enjoy per 500 km?
Dal 29 giugno al 31 agosto, sali a bordo di una Fiat 500 Enjoy con il Noleggio Giornaliero: la tariffa è scontata a 39€ al giorno e, incluso nel prezzo, hai il carburante* e 150 km. di 0,29€ per ogni minuto e/o chilometro eccedente.
Come si fa il pieno a una Enjoy?
Per fare il pieno alle nostre Enjoy, vai in una delle Enilive Station abilitate, ferma il veicolo davanti a un erogatore contrassegnato dall'apposita segnaletica Enjoy e il gioco è fatto. Le Enjoy vanno rifornite solo con benzina Super, non inserire il diesel o carburanti Premium.
Quanto costa andare a Malpensa con Enjoy?
Ciao Grazia, a Milano Malpensa ti sarà applicata una tariffa forfait di 16,00€ (oltre il costo della corsa) ad ogni avvio e termine dei noleggi che effettuerai presso il parcheggio.
Qual è l'autonomia di Enjoy?
I nuovi veicoli entrati nella flotta Enjoy di Roma sono XEV YOYO, city car completamente elettriche con velocità massima di 80 km/h e autonomia fino a 150 km: dotate di tetto panoramico, piccole e agili, si tratta dell'auto ideale per gli spostamenti nei centri storici delle città.
Quanto tempo si può lasciare la macchina in un parcheggio?
Lo spazio della strada destinato alla sosta delle automobili è di tutti, residenti e non; sicché, ciascuno ne può fare uso senza limiti di tempo se non diversamente stabilito dalla segnaletica stradale.
Quanto costa Enjoy per un Doblò?
Fiat Doblò
Tariffa "Fissa" (prime due ore) - 29 euro. Tariffa al "Minuto" - 29 cent/min. Tariffa "Massima Giornaliera" - 89 euro. Tariffa "Minuti Aggiuntivi di Prenotazione" - 25 cent/min.
Quanti km posso fare con Enjoy?
Le nuove tariffe di Enjoy
Trasparenti e prepagate, le nuove tariffe prevedono il pagamento dell'intero importo alla prenotazione e includono nel prezzo 50 km per ogni giorno di noleggio, fino a un massimo di 750 km per 15 giorni, utilizzabili come si preferisce.