Dove posso parcheggiare a Firenze per andare agli Uffizi?
Servizi di parcheggio vicino alla Galleria degli Uffizi I parcheggi più vicini alla Galleria degli Uffizi sono: Garage Palazzo Vecchio: a 200 metri dagli Uffizi. Garage Ponte Vecchio: a 400 metri dagli Uffizi. Garage Tintori: a 450 metri dagli Uffizi.
Dove posso parcheggiare a Firenze per vedere gli Uffizi?
- Garage Palazzo Vecchio.
- Garage dei Tintori.
- Parking Group in Florence - Portinari.
- Garage del Bargello.
- Garage Tornabuoni.
- Garage Verdi.
- Parking Duomo.
- Garage Centrale 1.
Come posso arrivare agli Uffizi in auto?
In auto: la Galleria degli Uffizi è vicina alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). Con l'aiuto del GPS raggiungi il centro di Firenze. I parcheggi nelle vicinanze includono il Garage Palazzo Vecchio (a 200 m), il Garage Ponte Vecchio (a 400 m) e il Garage Tintori (a 450 m).
Dove conviene lasciare la macchina a Firenze?
Se decidete di visitare Firenze in macchina, la soluzione in assoluto più comoda è quella di parcheggiare a Villa Costanza, un enorme parcheggio che si trova direttamente lungo l'autostrada A1, tra le uscite di Firenze Impruneta e Firenze Scandicci.
Dove si possono trovare parcheggi gratuiti a Firenze?
Tra i parcheggi gratuiti a Firenze c'è quello di Scandicci e più precisamente a Viale Nenni. Anche in questo caso si tratta del parcheggio di un'area commerciale, quella del supermercato COOP.
UFFIZI: scopri le 15 OPERE PIU' BELLE e IMPERDIBILI!!!!
Quanto tempo si può sostare sulle strisce bianche?
Come anticipato, sulle strisce bianche è possibile sostare in modo gratuito ma a tempo limitato, esponendo il disco orario. Di solito queste aree di sosta si trovano nei pressi degli ospedali e consentono un parcheggio fino a tre ore, sono molto richieste e per questo sono disponibili raramente.
Dove possono parcheggiare gratuitamente i residenti a Firenze?
I residenti nel Comune di Firenze possono parcheggiare gratuitamente nella ZCS di appartenenza, mentre potranno scegliere di estendere il diritto di sosta ad altre ZCS al costo di 10 euro al mese per zona. Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 12.500 euro, il costo è ridotto a 5 euro mensili.
Quali auto non possono più circolare a Firenze?
Scopri di più. Dal 31/03/2021 scatteranno i divieti alla circolazione di auto diesel Euro 3 e Euro 4 nella ZTL e nei viali di circonvallazione. Scopri di più.
Quante ore ci vogliono per girare Uffizi?
Per esplorare gli Uffizi con calma dovrai dedicare almeno 3-4 ore alla tua visita. Se invece hai intenzione di esaminare ogni opera o di dedicare un tempo adeguato alle opere più importanti o a quelle che catturano la tua attenzione, prendi in considerazione l'idea di dedicare mezza giornata alla tua visita.
Quali sono i consigli per visitare gli Uffizi?
Prima della visita, si consiglia, soprattutto nei periodi di grande affluenza e ai singoli visitatori, di prenotare il biglietto qui, per evitare lunghe file all'ingresso. La prenotazione è facoltativa e a pagamento, ma consente di ridurre i tempi di attesa. Il biglietto consente un solo accesso e non è riutilizzabile.
Quanto arrivare prima agli Uffizi?
Biglietto singolo Uffizi + Corridoio Vasariano
Biglietto nominativo con prenotazione obbligatoria, non trasferibile, non rimborsabile. Ingresso agli Uffizi 2 ore prima del Corridoio Vasariano. Vedi dettagli e orari.
Come arrivare agli Uffizi in auto?
In auto, il parcheggio più vicino si trova sotto la stazione di Santa Maria Novella. Se arrivate in treno, arriverete alla stazione Santa Maria Novella. Una volta che siete a Firenze, si può facilmente arrivare alla Galleria degli Uffizi a piedi in circa 10 minuti.
Dove posso parcheggiare a Firenze fuori dalla ZTL?
- Cimabue.
- Nardo.
- Park Ammirato VIP.
- MUOVIAMO Vico Fiorentina.
- Park Santa Croce.
- City Parking Fiesolana.
- Garage Verdi.
- Parking Duomo.
Dove si trova il Parcheggio Bianco a Firenze?
I “vecchi” parcheggi di Firenze delimitati da strisce bianche sono riservati solo ai residenti di quella determinata zona della città; i gialli sono dedicati a categorie particolari (ad esempio forze dell'ordine o disabili); i blu sono a pagamento.
Quali sono gli orari del blocco Euro 5 a Firenze?
Il divieto è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30.
Come funziona la ZTL verde a Firenze?
Firenze dal primo aprile 2025 sarà una grande Ztl accendendo lo Scudo Verde, rete di 77 porte telematiche (con telecamera) che circonda l'intero abitato coperto, circa 38 kmq, e monitora gli ingressi dei veicoli da fuori città.
Quali sono le limitazioni per le auto diesel Euro 5?
Ci sono restrizioni per le Euro 5? Per il momento, le Euro 5 diesel e benzina possono circolare, salvo emergenze o domeniche ecologiche, a differenza di quanto avviene per le vetture Euro 3 ed Euro 4. La limitazione delle euro 5 diesel è slittata per ottobre 2024.
Dove parcheggiare gratuitamente a Firenze centro?
Il più grande è quello del supermercato COOP su Viale Nenni ed è gratuito. Altri due parcheggi gratuiti si trovano rispettivamente vicino alla fermata Arcipressi, su via Andrea da Pontedera e su viale Talenti (oltre via Galileo Chini), proprio dietro al supermercato COOP.
Quando è attiva la ZTL a Firenze?
La ZTL, nei settori A, B e O è attiva tutto l'anno, nei giorni feriali, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 20,00 e il sabato dalle ore 7,30 alle ore 16.00. Gli autorizzati al transito del settore A possono accedere alla ZTL indistintamente da tutti i varchi.
Dove parcheggiare a Firenze per spendere poco?
Per i parcheggi, ti consiglio: Fortezza e Fiera (vicino stazione SMN, Fortezza da Basso), Parterre verso Piazza Liberta', in fondo Via Cavour o Beccaria, Piazza Beccaria, verso Est, via Borgo La Croce. Tutti dovrebbero avere un costo di 20 Euro al giorno. e piu' meno raggiungibili in breve tempo.
Dove lasciare la macchina per andare a Firenze?
- City Parking Borgo Pinti. • Prezzi a partire da €8.
- City Parking Cimabue. (6) • ...
- City Parking Fiesolana. (4) • ...
- City Parking Venezia. • Prezzi a partire da €8.
- Garage Centrale 2. (35) Prezzi a partire da €3.
- Garage Del Bargello. (28) Prezzi a partire da €10.
- Garage Del Bargello. (28) ...
- Garage Il Prato. (5)
Cosa significa il parcheggio giallo a Firenze?
I colori delle strisce dei parcheggi. Il nuovo schema prevede tre colori per gli spazi per la sosta. Giallo: indica gli stalli riservati ai residenti di un determinato settore della ZTL o ZCS o i posti per i veicoli dei diversamente abili e delle forze dell'ordine.
Quanto è la multa per ZTL Firenze?
Multa per le ZTL a Firenze: tutto quello che c'è da sapere
Secondo il Codice della Strada infatti l'accesso non autorizzato nella ZTL prevede una multa che va da un minimo di €80 ad un massimo di €335. A questi vanno generalmente ad aggiungersi €15 di spese di accertamento e notifica dell'atto.
