Dove partono i traghetti Moby da Olbia?
Raggiungere il porto: Olbia - Stazione Marittima Isola Bianca. Il porto è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni una volta arrivati in città. Check-in e imbarco: check-in elettronico, nel piazzale antistante la nave.
Quanto tempo prima presentarsi all'imbarco Moby?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Dove si prende il traghetto ad Olbia?
La parte del porto destinata ai traghetti Olbia è quella del Pontile Isola Bianca, che potrai raggiungere facilmente seguendo le indicazioni per il terminal traghetti di Olbia.
Come si chiama il porto di Olbia?
Il Porto di Olbia è diviso tra porto Isola Bianca, scalo dedicato al traffico commerciale, passeggeri e crocieristico ed il Porto Cocciani destinato alle merci.
Dove ci si imbarca ad Olbia?
Porto Passeggeri
Raggiungere il porto: Olbia - Stazione Marittima Isola Bianca. Il porto è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni una volta arrivati in città. Check-in e imbarco: check-in elettronico, nel piazzale antistante la nave.
Come sono le cabine su un traghetto Moby? #traghetto #genova #bastia #corsica #navigare #viaggio
Quanto dista il porto di Olbia dal centro?
La stazione ferroviaria di Olbia dista 2,4 km dal porto.
Qual è la migliore compagnia navale per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Qual è il traghetto più economico da Olbia a Livorno?
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Olbia - Livorno è prenotare il tuo traghetto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta. Il prezzo medio del biglietto Olbia Livorno, se acquistato il giorno della partenza, è di 49€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 26€.
MOBY e Tirrenia sono la stessa compagnia?
Il 2 gennaio 2012 MOBY acquisisce Toremar, Compagnia Regionale Toscana e nel Luglio del 2015 il 100% di Tirrenia. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, isola d'Elba e Arcipelago Toscano con 38 navi, con circa 41.000 partenze per 33 porti.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Come spostarsi da Olbia alle spiagge?
Le spiagge di Olbia e come raggiungerle
I principali autobus che portano alle spiagge di Olbia sono il bus n. 9 che parte dalla stazione marittima fino al centro della città, da cui è possibile prendere la Linea 4-5, entrambi si avviano verso le spiagge ogni 30 minuti.
Qual è la tratta di traghetto più veloce in Sardegna?
Il viaggio più veloce per la Sardegna è quello del traghetto Da La Maddalena per Palau con una durata di viaggio di circa 20 minuti.
Dove parte la Moby da Livorno?
cantiere navale ISOLA BIANCA CAPITANERIA DI PORTO LIVORNO Stazione Marittima. Partenze Sardegna e Corsica. Dopo il casello autostradale (uscita "Porto"), seguire le indicazioni "Imbarco passeggeri"; "Via Guido Donegani" e "Moby". Raggiunta la Stazione Marittima, check-in elettronico nel piazzale antistante la nave.
Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quando lasciare la cabina Moby?
Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto. Ti invitiamo a chiedere al personale di bordo se sul tuo viaggio è possibile mantenere la sistemazione più a lungo.
Dove si prende il traghetto da Olbia a Livorno?
La città di Olbia si trova sulla costa nord-est della Sardegna e il suo porto è uno dei più importanti dell'isola, con un traffico di più di 1 milione di passeggeri l'anno. I traghetti per Livorno partono dalla Stazione Marittima Isola Bianca di Olbia.
Qual è la distanza tra Olbia e Livorno in nave?
La distanza tra il porto di Olbia e il porto di Livorno è di circa 170 miglia nautiche e la durata della traversata è di circa 7-9 ore, variabile secondo compagnia e orario di partenza. Consiglio: come collegamento in traghetto alternativo, ti proponiamo le tratte Olbia Piombino e Golfo Aranci Livorno.
Come risparmiare per il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Qual è la nave gemella della Costa Smeralda?
Ma cosa rende questa nave così speciale? Grazie ai suoi 337 metri di lunghezza, la Costa Toscana – gemella della Costa Smeralda - è la nave ammiraglia della flotta della compagnia genovese Costa Crociere.
Qual è la migliore compagnia di traghetti?
Moby ha ricevuto il premio come “Migliore Compagnia di Traghetti” in virtù del voto dato dalla categoria dei viaggiatori, che sono stati chiamati a comunicare la loro preferenza.
Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?
La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.
Come muoversi dal porto di Olbia?
Se arrivate al porto di Olbia
Il porto di Olbia Isola Bianca mette a disposizione uno shuttle bus che dalla nave vi porta direttamente all'ingresso della stazione marittima. All'uscita del porto troverete la linea 9 dei bus urbani ASPO che collega con la stazione dei treni di Olbia.
Qual è il corso principale di Olbia?
Corso Umberto è la via principale di Olbia, le sere in estate questa lunga via si riempie di tante bancarelle con ogni tipo di prodotto, da quelli alimentari a quelli artigianali.
Dove ci si imbarca per Olbia?
I traghetti per la Sardegna Grimaldi Lines partono dai porti di Livorno e Civitavecchia. Consulta le pagine dedicate delle tratte Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia per scoprire di più su orari di partenza, offerte ed informazioni sui porti.