Dove inviare un reclamo Trenitalia?
In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Trenitalia S.p.A. rivolgendosi al Data Protection Officer contattabile all'indirizzo mail [email protected].
Dove inviare richiesta rimborso Trenitalia?
compilando l'apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti ticketless; telefonando al Call center, solo per i biglietti ticketless acquistati sul sito, tramite l'App Trenitalia o al Call Center; presso qualsiasi biglietteria; all'agenzia di viaggio presso cui hai acquistato il biglietto.
Come inviare una mail a Trenitalia?
direttamente all'Ufficio di Conciliazione di Trenitalia, Piazza de!la Croce Rossa 1, 00161 - Roma, al fax 0644103490 - all'indirizzo mail [email protected] allegando il modulo firmato in formato pdf, tif, jpg, etc.
Qual è l'indirizzo PEC dell'ufficio legale di Trenitalia?
Le domande di iscrizione possono essere presentate, durante tutto l'anno solare, mediante posta elettronica certificata da inviare all'indirizzo e mail [email protected] oppure mediante posta al seguente indirizzo: Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - Legal Affairs - Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma.
Come posso chiedere danni a Trenitalia?
su Trenitalia.com: sulla Home Page, > selezioni la funzionalità Cerca biglietto, > inserisca (PNR e CP), > clicchi su Gestisci e poi selezioni > Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, in base alla metodologia di pagamento.
Come Inviare un Reclamo a Trenitalia
Qual è l'indirizzo email per presentare reclami a Trenitalia?
I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].
Come si chiede l'indennizzo Trenitalia?
compilando il modulo disponibile in biglietteria e su questo sito e spedendolo per posta alla Direzione Regionale/Provinciale competente per la località di destinazione del viaggio entro e non oltre 1 anno dall'evento, allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e all'arrivo o, in caso di biglietto ...
Quanto tempo ho per fare reclamo Trenitalia?
In caso di mancata risposta entro il 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia Tper, hai diritto ad un indennizzo automatico pari al 20% del prezzo del titolo di viaggio.
Dove si possono inviare le PEC?
Niente più code e attese negli uffici postali. Semplicità: Il servizio di Posta Elettronica Certificata si usa come la posta elettronica tradizionale. Si possono inviare e ricevere messaggi PEC via web attraverso una webmail pec o tramite Client configurato sul proprio computer (come ad es. Outlook Express).
Cosa fare se Trenitalia non risponde al reclamo?
Qualora non si riceva risposta a un reclamo entro 30 giorni o in caso si ritenga la risposta ricevuta non soddisfacente, è possibile presentare un'istanza di conciliazione al Servizio conciliazioni ART disponibile al link https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ o alle Camere di conciliazione istituite presso le ...
Quanto tempo ci vuole per un rimborso Trenitalia?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.
Dove si trova l'ufficio legale di RFI?
La nostra sede legale è a Roma, in Piazza della Croce Rossa, 1; le sedi territoriali sono situate a Torino, Milano, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Ancona, Palermo, Cagliari.
Come scrivere una mail a Trenitalia?
L'elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati è disponibile contattando l'indirizzo e- mail [email protected], o rivolgendosi al Data Protection Officer all'indirizzo e-mail [email protected].
Come fare reclamo alle Ferrovie dello Stato?
Per l'invio e la gestione delle segnalazioni FS SpA implementa una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l'invio delle segnalazioni. Se vuoi fare una Segnalazione a FS SpA accedi alla piattaforma oppure chiama il numero di telefono +39 0682950710 con sistema automatico di risposta.
Come fare reclamo per ritardo treno?
Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia.
Chi non ha la PEC può inviare una PEC?
Domande & Risposte. È possibile inviare una e-mail certificata senza possedere un indirizzo PEC? Sì, è possibile inviare una e-mail certificata senza possedere un indirizzo PEC utilizzando il servizio di raccomandata anticipata via PEC di Letterasenzabusta.com.
Come posso inviare un'email a un indirizzo PEC?
No, non è possibile. Se un account di Posta Ordinaria invia un'email ad una casella di Posta Certificata avrà in risposta un messaggio di errore per mancata consegna (MAILER-DAEMON) e al destinatario del messaggio non arriverà nessuna notifica.
Dove trovo la PEC?
DOVE CERCARE IL DOMICILIO DIGITALE / PEC DI UN'IMPRESA, DI UN PROFESSIONISTA, DI UNA P.A. Gratuitamente, nella HomePage di www.registroimprese.it, l'utente occasionale può eseguire la ricerca di un'impresa attiva (“Trova Impresa”) e visualizzare, tra le altre informazioni, il suo domicilio digitale / indirizzo PEC.
Qual è l'indirizzo email di Trenitalia per richiedere un rimborso?
l'azienda Trenitalia Tper S.c.a.r.l. - Direzione Commerciale - Post Vendita Reclami e Rimborsi- Via Del Lazzaretto, 16 - 40131 Bologna, tramite posta o e-mail da inviarsi all'indirizzo: [email protected]; online tramite il webform.
Come posso ottenere un risarcimento danni per un treno in ritardo?
Facciamo un esempio: il viaggiatore ha acquistato un biglietto per un treno Frecciarossa al prezzo di 50 euro, ma il treno porta un ritardo di 70 minuti. In questo caso il viaggiatore avrà diritto a un rimborso di 12,50 euro. Qualora invece il ritardo ammonti a 130 minuti, il rimborso sarà di 25 euro.
Come posso chiedere un rimborso per un ritardo del treno Italo?
ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto. Clienti non registrati: viene generato un voucher monetizzabile, verificabile a questo link. In entrambi in casi Italo invia una notifica via email al contatto inserito in fase di acquisto.
Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno Trenitalia?
25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 16,00 euro); • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 8,00 ...
Come avere il rimborso da Trenitalia?
Come puoi chiedere il rimborso
presso la biglietteria; telefonando al Call Center, per i biglietti ticketless acquistati sul sito, tramite l'App o il Call Center; tramite posta a “Trenitalia S.p.A., Ufficio Reclami e Rimborsi, Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma”.