Dove imbarcarsi per Cagliari?

Cagliari è collegata con Italia (Civitavecchia e Napoli) e Sicilia (Palermo). Le rotte navali per Cagliari sono coperte dalla compagnia marittima Grimaldi Lines che mette a disposizione 7 corse settimanali di durata compresa tra 12 ore e 15 ore. Gli orari di partenza di queste corse sono in prevalenza mattutini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.netferry.com

Quale porto per Cagliari?

Il Porto Antico di Cagliari è dedicato al traffico passeggeri, alle merci e alle navi da crociera. Tutte le partenze dei traghetti avvengono da qui, precisamente dal Molo Sabaudo: troverai la biglietteria della compagnia Grimaldi Lines e altri servizi di base, come bar e bagni pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quale compagnia fa la tratta Civitavecchia-Cagliari?

La linea Civitavecchia Cagliari è operata esclusivamente dalla compagnia Grimaldi Lines con tre partenze settimanali durante tutto l'anno. I traghetti salpano generalmente il martedì, giovedì e sabato in orario serale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove conviene prendere il traghetto per la Sardegna?

In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è la tratta di traghetto più economica per la Sardegna?

Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

10 trucchi per risparmiare sui traghetti + 1 BONUS

Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?

Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su campingsosflores.com

Come pagare poco il traghetto per la Sardegna?

Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Quando si abbassano i prezzi dei traghetti in Sardegna?

Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quali sono i giorni migliori per prenotare un traghetto per risparmiare?

Il consiglio è quello di effettuare la prenotazione del biglietto nei giorni feriali che vanno da martedì a venerdì piuttosto che durante il week end. Come tutti sanno, inoltre, chi prima prenota più risparmia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegna-traghetti.com

Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?

I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettisardegna.net

Quale traghetto arriva a Cagliari?

Cagliari è collegata con Italia (Civitavecchia e Napoli) e Sicilia (Palermo). Le rotte navali per Cagliari sono coperte dalla compagnia marittima Grimaldi Lines che mette a disposizione 7 corse settimanali di durata compresa tra 12 ore e 15 ore. Gli orari di partenza di queste corse sono in prevalenza mattutini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.netferry.com

Quanto costa un biglietto da Civitavecchia a Cagliari?

Puoi imbarcare la tua auto sui traghetti da Civitavecchia a Cagliari. Un biglietto per l'auto costa circa 75€, mentre quello per la moto costa circa 45€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto impiega la nave da Livorno a Cagliari?

I traghetti da Livorno a Cagliari vengono operati in media 5 volte al giorno e impiegano circa 9h 47min. I biglietti del traghetto economici per questa rotta partono da16€ se prenotati in anticipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Dove ci si imbarca per andare in Sardegna?

I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come raggiungere Cagliari dall'Italia?

Collegamenti marittimi per Cagliari

Per raggiungere Cagliari dalla terraferma, si può partire da Civitavecchia, da Napoli oppure da Palermo con le navi traghetto della compagnia di navigazione Grimaldi Lines che garantisce anche, in alcuni periodi dell'anno, la percorrenza della tratta con partenza da Savona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Dove conviene comprare i biglietti per il traghetto?

Lista dei migliori siti per prenotare traghetti:
  • Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
  • Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
  • Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
  • GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggi-online.com

Quanto tempo prima bisogna prenotare il traghetto?

Non c'è una regola precisa. Le prenotazioni dei traghetti possono essere effettuate in qualsiasi momento, persino durante lo stesso giorno in cui si desidera viaggiare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su freightlink.it

Chi ha diritto allo sconto traghetti Sardegna?

Ugualmente le compagnie Moby e Tirrenia garantiscono ai residenti e/o nativi della Sardegna uno sconto sulla tariffa ordinaria, destinando tale riduzione anche ai loro coniugi o conviventi e figli a carico. Lo sconto viene applicato anche ai veicoli al seguito, se intestati alla persona residente/nativa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Come pagare poco traghetto Sardegna?

I consigli di Sardinias per risparmiare sul traghetto
  1. Scegli la rotta più breve.
  2. Viaggia in bassa stagione.
  3. Prenota con largo anticipo.
  4. Prenota all'apertura dei booking.
  5. Scegli le sistemazioni più economiche (passaggio ponte o poltrona)
  6. Qualora fosse di nuovo disponibile approfitta del vantaggio del Camping on board.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardinias.it

Quando escono le offerte traghetti in Sardegna?

TRAGHETTI SARDEGNA OFFERTE 2025

E non lasciarti scappare le offerte speciali a sorpresa del ciclo “È arrivato il 17!”, che lanciamo il giorno 17 di ogni mese, di volta in volta dedicate a diverse destinazioni, che offrono sconti e promozioni davvero vantaggiosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quanto costa un biglietto del traghetto da Genova a Cagliari?

Il prezzo medio del biglietto Genova Cagliari, se acquistato il giorno della partenza, è di 43€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 43€. Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Genova a Cagliari, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Che cos'è la Compagnia Moby?

MOBY è la Compagnia di navigazione leader in Italia per il trasporto di auto e passeggeri verso le più belle isole del Mediterraneo, Sardegna, Corsica e Isola d'Elba. La Compagnia è arrivata oggi alla sua quinta generazione di armatori ed è leader del trasporto marittimo passeggeri e merci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it