Dove comprare una Travelcard a Londra?
Puoi acquistare la Visitor Oyster card online, alle biglietterie automatiche o alle Oyster Ticket Stops che troverai sparse per Londra. Puoi perfino comprarla direttamente all'aeroporto quando arrivi, così da averla subito a disposizione!
Dove comprare la Travelcard Londra?
La Travel Card si può acquistare nella stazione della metro, nei punti d'informazione turistica, nelle stazioni della National Rail e anche in vari giornalai.
Come fare la Travelcard a Londra?
Travelcard settimanali
Per usufruire di questo biglietto settimanale, basta comprare una Oyster card e caricarci sopra una 7 Day Travelcard. Se vivi nel Regno Unito, puoi comprare una Oyster card online, altrimenti la puoi acquistare solo una volta arrivato a Londra, alle biglietterie automatiche in tutte le stazioni.
Quali sono le zone di Londra per la Travelcard?
Puoi acquistare le Travelcard per le zone 1-2, 1-3, 1-4, 1-5 o 1-6 di Londra. Oppure, puoi optare per aggiungere una Visitor Oystercard quando acquisti il tuo London Pass.
Che abbonamento fare per 3 giorni a Londra?
Descrizione. Con le London Travelcard puoi viaggiare quanto vuoi in autobus, metropolitana, tram, DLR, London Overground e la maggior parte dei servizi ferroviari all'interno di Londra. Le London Travelcard sono valide per 1, 2 o 3 giorni e sono emesse come biglietti cartacei.
Come acquistare una Oyster Card a Londra
Qual è il miglior pass per Londra?
The London Pass® è il modo migliore per visitare Londra, visto che ti fa risparmiare sulle migliori visite guidate, le attrazioni e le esperienze da vivere in città. I nostri clienti risparmiano, in media, 150 £ per viaggio rispetto al costo intero dei biglietti per le attrazioni.
Quanto costa il London Pass per un itinerario di 3 giorni?
Prezzi London Explorer Pass
3 attrazioni ➜ £89 Adulto (circa 106€) | £59 Bambino 5-15 anni (circa 71€) 4 attrazioni ➜ £109 Adulto (circa 130€) | £74 Bambino 5-15 anni (circa 89€) 5 attrazioni ➜ £124 Adulto (circa 148€) | £89 Bambino 5-15 anni (circa 106€)
Quali sono le zone 1 e 2 della metropolitana di Londra?
Zone tariffarie della metropolitana di Londra
La mappa dei trasporti di Londra è suddivisa in nove zone concentriche, con le zone 1 e 2 che corrispondono al centro della città e le zone dalla 6 alla 9 che coprono l'estrema periferia.
Conviene più usare una Oyster card o un pagamento contactless?
Conviene più usare una Oyster card o un metodo di pagamento contactess? Per quanto riguarda le tariffe di viaggio a consumo per gli adulti, avere una Oyster card o utilizzare un metodo di pagamento contactless è lo stesso. Il costo di ogni corsa e i massimali giornalieri sono gli stessi.
Cosa significa travel card?
La Travel Card è una tessera da viaggio che facilita lo stare fuori casa e fare viaggi con più tranquillità e sicurezza. Ha validità biennale ed è rinnovabile alla scadenza.
Qual è la differenza tra la travel card e l'Oyster Card?
La principale differenza rispetto alla versione tradizionale è che sulla Visitor Oyster Card non è possibile caricare una travelcard, ma funziona esclusivamente in modalità pay-as-you-go.
Qual è il costo giornaliero della "daily cup" a Londra?
È previsto un costo massimo giornaliero £8.10 (Zone 1-2) — “daily cap” — che, una volta raggiunto, ti permette di viaggiare gratuitamente all'interno delle zone già percorse. Così puoi girare quanto vuoi e risparmiare!
Come conviene pagare la metro a Londra?
La Oyster Card costa attualmente 7 sterline, non rimborsabili. È una carta ricaricabile che consente di pagare i viaggi sui mezzi pubblici di Londra a tariffe più convenienti rispetto ai biglietti cartacei e con limiti giornalieri per ridurre i costi. La carta non scade e può essere riutilizzata per visite future.
Quale carta conviene usare a Londra?
Le carte di credito, i bancomat e le carte prepagate appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa sono utilizzabili e funzionanti a Londra. La carta Postepay è, anch'essa, di norma funzionante ed utilizzabile a Londra, attenzione però alle spese di commissione!
Come si dividono le zone di Londra?
L'area metropolitana di Londra, i cui servizi comuni sono gestiti dall'Autorità della Grande Londra, è suddivisa in due contee: la Contea della Grande Londra, che include i 32 borghi propriamente detti, e la contea della Città di Londra, ufficialmente non considerata un borgo in quanto regolata da norme sui generis.
Quanto costa la metro a Londra con contactless?
Puoi usare una Oyster Card, una Travelcard o una carta contactless. Una corsa singola costa circa £1.80.
Dove comprare una travel card a Londra?
Puoi comprare un'Oyster card alle biglietterie della fermata della metro dell'aeroporto. Aeroporto di London Gatwick: passa la dogana, e compra un'Oyster card alle reception situate nel Terminal Nord e Sud, allo Skybreak Service Centre in entrambi i terminal, o alla stazione del treno di London Gatwick.
Come pagare a Londra senza commissioni?
Ti consiglio la carta Curve, è una carta di debito o di credito che può essere utilizzata in diversi paesi del mondo, tra cui il Regno Unito. In generale, puoi utilizzarla come qualsiasi altra carta di credito o di debito, con 0% commissioni applicate indipendentemente dalla valuta utilizzata.
Quanto costa la metro a Londra per 3 giorni?
Se il tuo viaggio è di massimo 3 giorni, ti conviene utilizzare il pagamento a consumo, dato che il limite giornaliero equivale al costo della Travel Card (8 o 6,50 £ (8,69 US$ )).
Qual è il quartiere più bello di Londra?
- Covent Garden: Il Cuore pulsante di Londra. ...
- South Bank: Lungofiume e Cultura. ...
- Kensington e Chelsea: Eleganza senza tempo. ...
- Shoreditch: Arte, Design e Vita Notturna. ...
- Notting Hill: Fascino Bohémien e Mercato di Portobello Road.
Come conviene spostarsi a Londra?
Biglietti e Oyster Card
Il modo più economico per spostarsi a Londra è utilizzare una Visitor Oyster Card , una carta elettronica prepagata che può essere usata su autobus, metropolitana, tram e sulla maggior parte dei servizi ferroviari all'interno delle zone tariffarie di Londra (zone da 1 a 6).
Quanto costa un giro sulla ruota panoramica di Londra?
Il biglietto singolo per il London Eye, a partire da 37 €, è il più economico. Tuttavia, dovrete fare la fila per entrare. Vi consiglio di acquistare il biglietto online in anticipo. Il biglietto fast-track per il London Eye, a partire da 52 €, è ideale se avete un budget flessibile e tenete conto del vostro tempo.
Quali musei sono gratis a Londra?
Tra i musei che si possono visitare gratis a Londra si annoverano il British Museum, la National Gallery, il Museo di Storia Naturale, il Tate e il Victoria and Albert Museum.
Cosa fare assolutamente a Londra?
- Torre di Londra. Situata in posizione regale sulla riva nord del Tamigi, la visita alla Torre di Londra è un must quando vai a Londra. ...
- Tower Bridge. ...
- Buckingham Palace. ...
- Palazzo di Hampton Court. ...
- Abbazia di Westminster. ...
- Tate Modern. ...
- Royal Opera House. ...
- Royal Albert Hall.