Dove comprare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
Dove acquistare una smart card Trenitalia?
I canali di vendita abilitatati al caricamento dei biglietti singoli sono le Biglietterie e le Self-Service Trenitalia Tper e Trenitalia delle Regioni in cui sono attive le Smart Card Unica (Piemonte, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto, Emilia-Romagna).
Dove fare la tessera Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Quanto costa la carta Trenitalia?
Ha un costo annuale di 30 euro, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni. I possessori della carta hanno diritto a sconti del 10% per viaggi nei vagoni letto Relax e cuccette Comfort e del 15% sui prezzi del biglietto Base per viaggi sui treni Intercity e Intercity Notte e Regionali, in 1° e 2° classe.
Dove comprare carnet Trenitalia?
Il carnet è disponibile per tutte le classi e livelli di servizio, ad eccezione del livello di servizio Executive, e può essere acquistato su tutti i canali di vendita Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate.
Disability card Trenitalia: ci sono sconti sul treno?
Dove acquistare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
Il Carnet Smart è valido per 10 viaggi AV in 30 giorni?
Il Carnet Smart comprende 10 viaggi in 30 giorni utilizzabili dal lunedì al venerdì su Frecciarossa e Frecciargento. Con questa offerta prima della partenza i cambi sono illimitati ma si può cambiare idea anche fino a un'ora dopo l'orario di partenza.
Come fare la carta di Trenitalia?
Puoi acquistarla sul sito trenitalia.com all'interno della tua area riservata, per viaggi su tutti i treni nazionali, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, e nei servizi cuccette o VL. Sono esclusi il livello di servizio Executive e le vetture Excelsior e i treni regionali.
Quanto costa la carta unica Trenitalia?
È possibile ottenerne il duplicato gratuitamente in caso di malfunzionamento e ad un costo di € 5,00 in caso di smarrimento, furto o deterioramento per incuria. La richiesta di duplicato va presentata presso una delle biglietterie elencate sopra consegnando il modulo di richiesta e fototessera.
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Come fare la tessera treno?
Puoi acquistare tali abbonamenti presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le emettitrici Self-service, l'App Trenitalia e il sito www.trenitalia.com. Gli abbonamenti con estensione regionale hanno le stesse condizioni di utilizzo previste per gli abbonamenti AV, FB o IC.
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Che cos'è CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà gratuito di Trenitalia che ti permette di accumulare punti quando viaggi con le Frecce, Eurocity e Euronight (o acquisti prodotti e servizi dei partner della compagnia ferroviaria) e accedere a sconti e biglietti premio.
Dove comprare un abbonamento Trenitalia?
Biglietterie. Self-service. App Trenitalia. Punti Vendita autorizzati: Agenzie autorizzate, Tabaccai PUNTOLIS, Punti Mooney.
Come fare una smart card Trenitalia?
www.trenitalia.com
Se sei iscritto al programma CartaFreccia e sei residente in Piemonte puoi richiedere la tua Smart Card Trenitalia compilando l'apposito modulo disponibile nell'area riservata ai clienti CartaFreccia sul sito trenitalia.com.
Quanto costa il Trenitalia Pass?
Esplora l'Italia con Trenitalia Pass
Scopri Trenitalia Pass, l'esperienza di viaggio dedicata ai cittadini stranieri per visitare l'Italia a partire da 139€.
Come comprare un carnet Trenitalia?
- Vai sull'Home Page. Clicca su “Altre opzioni” presente in Home Page. ...
- Cerca il tuo carnet. ...
- Scegli il tuo carnet. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Visualizza il riepilogo. ...
- Prenota con carnet. ...
- Scegli su quale treno vuoi viaggiare. ...
- Scegli il posto.
Come fare la carta tutto treno?
Da lunedì 3 giugno 2024, tramite il portale SIRGAT è possibile effettuare anche la richiesta per l'emissione del Voucher necessario all'acquisto della "CARTA TUTTO TRENO". Le richieste e relativa documentazione per l'agevolazione Carta Tutto Treno non dovranno essere inviate al Comune di residenza per la lavorazione.
Come avere uno sconto Trenitalia over 60?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Quanto dura lo status CartaFRECCIA?
Fino al 31 dicembre 2025 CartaFRECCIA premia ogni tuo viaggio. Basta fornire il proprio codice personale prima di ogni acquisto e accumulare punti status che ti permettono di confermare o ottenere uno dei quattro esclusivi status CartaFRECCIA Argento, Oro, Platino e Platino Infinito.
Come funziona il carnet 10 viaggi?
Avrai a disposizione 10 viaggi che potrai prenotare entro 180 giorni per viaggiare entro 6 mesi sulla stessa relazione. Il premio Carnet è nominativo e le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall'intestatario del Carnet. Verifica qui le date in cui non è possibile richiedere il carnet.
Cosa vuol dire biglietto smart?
Il perfetto compagno di viaggio
Una tariffa che include tutti i servizi più importanti. La nostra tariffa SMART è la soluzione intelligente per chi viaggia privatamente o per affari. La conveniente tariffa standard include già molti servizi e può essere personalizzata in base alle proprie esigenze grazie a tanti extra.
Cosa significa carnet smart Trenitalia?
Cos'è il Carnet
ll Carnet Smart è nominativo ed è riservato ai titolari di CartaFRECCIA. Ti consente di effettuare 10 viaggi dal lunedì al venerdì nelle classi 1°/Business e 2°/Standard, entro 30 giorni dalla data di emissione.