Dove comprare biglietto giornaliero Roma?
I titoli per usufruire della metro di Roma – ticket o card ricaricabili – si possono acquistare fisicamente nelle biglietterie Atac presenti lungo le linee. Sono aperte dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 20.00, mentre la domenica e i giorni festivi osservano l'orario 8.00-20.00.
Dove acquistare biglietto giornaliero Roma?
Su myAtac puoi acquistare i tuoi titoli turistici Roma24H/48H/72H, CIS e ritirali in una delle biglietterie abilitate. I biglietti acquistati possono essere ritirati nelle biglietterie Atac presentando il voucher generato dal sistema al momento dell'acquisto.
Quanto costa il biglietto giornaliero metro Roma?
ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Dove si compra il Birg?
📍 Puoi acquistare la la card in tutte le biglietterie Atac, presso rivendite autorizzate e le emettitrici automatiche di biglietti. 💶 Tariffa unica di €24,00. Sono esclusi collegamenti dalle stazioni verso l'aeroporto. Per queste acquista l'Air Terminal Fiumicino.
Come comprare i biglietti Atac?
Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 48018. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO.
ROMA: COME FARE IL BIGLIETTO DELLA METROPOLITANA | Travel Duo
Dove vendono biglietti Atac?
In uno degli oltre 2.000 esercizi commerciali di Roma e del Lazio (tabaccherie, edicole, ecc.), ai distributori automatici di biglietti (nei principali capolinea dei bus urbani e nelle stazioni della metro), nelle biglietterie gestite da Atac, nelle rivendite presenti nelle stazioni ferroviarie della regione Lazio.
Come si paga l'autobus a Roma?
Con Tap & Go ® il biglietto ce l'hai già in tasca. Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente che la tua carta di credito, di debito o prepagata sia contactless, ovvero che presenti il simbolo e sia abilitata ai pagamenti offline (OTA).
Quanto costa il Birg giornaliero?
Per girare tutto il giorno a Roma e solo a Roma o comprate un BIRG da 2 zone – ma probabilmente non lo troverete da nessuna parte – o un biglietto giornaliero dell'atac. Attualmente il 2 zone costa 6 euro e il giornaliero atac 7 euro.
Come funziona il Birg a Roma?
BIRG: biglietto giornaliero valido fino alle 24:00 del giorno di timbratura e per un numero di viaggi illimitato relativo alle zone acquistate. BTR: valido tre giorni dalla data indicata dal cliente e per un numero di viaggi illimitato.
Come spostarsi da Roma Termini al centro?
Come raggiungere Roma in treno ed il suo centro storico
Se invece arrivi alla stazione dei treni di Roma Termini, puoi arrivare in centro a piedi o prendere la linea B della metro, fermata Colosseo, o la linea A (rossa) e scendere a Piazza di Spagna.
Cosa comprende Roma 72h?
Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto d'ingresso
Roma 72 Ore Ticket è valido 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato su qualsiasi mezzo di trasporto e deve essere timbrato una sola volta.
Quanto dura il biglietto Atac a Roma?
Valido 100 minuti dalla prima timbratura. Scaduti i primi 100 minuti il titolo può essere riattivato per ulteriori 100 minuti ripresentandolo presso un validatore, e così fino all'esaurimento delle riattivazioni disponibili.
Che significa biglietto giornaliero?
Biglietto singolo di 24 ore
Con un biglietto giornaliero, potete fare tutti i viaggi che volete per 24 ore dopo la convalida. La tariffa standard consente di far viaggiare con voi fino a tre bambini di età non superiore ai 14 anni.
Quando non si paga la metro a Roma?
All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.
Cosa è compreso nella Roma Pass?
FAQ Roma Pass 72 Hours e Roma Pass 48 Hours. Cosa è incluso, come attivarla? La Roma Pass 72 Hours include musei e siti archeologici dislocati sul territorio di Roma Capitale e comprende il servizio di trasporto pubblico all'interno dell'anello ferroviario di Roma (zona A).
Dove si comprano i biglietti per la metro a Roma?
Dove si comprano? I biglietti del trasporto pubblico si possono acquistare nelle biglietterie automatiche della metro, nei tabaccai e chioschi. Si possono acquistare anche attraverso SMS.
Come acquistare un Birg online?
L'idea del biglietto 2.0 è già stata "adottata" dalle maggiori città italiane, come Milano, Cagliari, Padova, Genova. In sostanza, basterà scaricare dal proprio store online l'applicazione MyCicero, per poi acquistare il bit e avere, quando lo si desidera, sul proprio smartphone l'equivalente di un ticket cartaceo.
Dove acquistare Roma 72 ore?
Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+. Vai alla pagina Canali di vendita per trovare il punto vendita più vicino a te.
Dove fare la Metrebus card a Roma?
Dove richiedere la Metrebus Card
Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Quante volte si può usare il biglietto della metro?
Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.
Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?
BAMBINI FINO A 10 ANNI
Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.
Come muoversi a Roma spendendo poco?
Il mezzo più veloce per spostarsi a Roma, ed anche quello più economico, è di certo la metropolitana. La Capitale è caratterizzata dalla presenza di quattro linee della metro: A-B-B1-C, che ne collegano il centro con le zone più periferiche. Dal 2010 la rete è gestita da Atac.
Come si paga il biglietto sul bus?
Sul bus anche senza il biglietto tradizionale: si paga a bordo con carta di credito, bancomat, smartphone e smartwatch — Mobilità
Quanto costa il bus che fa il giro di Roma?
Tour Guidato Panoramico di Roma di Gruppo con Bus scoperto
Prezzo: Euro 25,00 a persona. Bambini 6 - 12 anni: Euro 15.00. Bambini sotto i 6 anni: gratuiti.