Dove attraccare a Portovenere?

Ecco i porti vicino a Marina di Porto Venere più apprezzati dalla comunità di Navily.
  • D-Marin Porto Mirabello - La Spezia. (42)
  • Marina del Fezzano. (72)
  • Assonautica Porto de Benedetti. (39)
  • Porto Lotti. (13)
  • Rimessaggio Marchini. (1)
  • Cantiere Valdettaro - Le Grazie. (1)
  • Darsena Garbini. (1)
  • Antica Compagnia Della Vela. (1)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su navily.com

Dove lasciare l'auto a Portovenere?

Le strisce blu a Porto Venere si trovano nelle zone attigue al centro storico. Quest'ultimo va da Piazza Bastreri alla chiesa di San Pietro ed è una zona ZTL. Durante l'alta stagione, il parcheggio è consentito dalle 8:00 alle 21:00, in bassa stagione, dalle 8:00 alle 19:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Dove prendere il battello per Portovenere?

I battelli per Porto Venere partono regolarmente dall'attracco di La Spezia. L'attracco si trova non lontano dalla stazione, a soli 15 minuti a piedi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Quanto tempo ci vuole per visitare Portovenere?

La città di Porto Venere non è grande ed è compatta, in mezza giornata si possono vedere tutte le attrazioni della città. Vale la pena di tenere conto anche degli orari dell'escursione “Giro delle isole”. Nel 2025 si parte alle 12.00 e alle 15.00, ma per sicurezza consultate gli orari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Quanto costa il parcheggio a Porto Venere?

Per i cittadini residenti nel territorio del comune tariffa unica euro 12,00 prima auto e euro 20,00 seconda auto per un massimo di due auto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su speziarisorse.it

Come fare per arrivare a Portovenere?

Cosa fare a Porto Venere?

Le principali attrazioni a Porto Venere
  • Portovenere - World Heritage Site. 4,7. ...
  • Chiesa di San Pietro. 4,7. ...
  • Isola Palmaria - World Heritage Site. 4,4. ...
  • Grotta di Byron. 4,4. ...
  • Castello Doria. 279. ...
  • Santuario della Madonna Bianca - Chiesa di San Lorenzo. 4,3. ...
  • Piscina Naturale Portovenere E Palmaria. 4,5. ...
  • Villa Romana del Varignano. 4,4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come muoversi a Portovenere?

Tra i mezzi più utilizzati per arrivare a Portovenere non c'è il treno! Infatti, la stazione ferroviaria non arriva fino a questo punto della costa. Se viaggi in treno dovrai arrivare fino a La Spezia e poi prendere un autobus fino a Portovenere o noleggiare una macchina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pizzeriailtimone.it

Quanto costa il battello da La Spezia a Portovenere?

Battello: La Spezia - Portovenere

I traghetti per Portovenere partono dall'approdo della Spezia. Orario dettagliato mostrato in questa immagine. Prezzo: 6 euro per singola corsa, 12 euro per andata e ritorno (+ un supplemento per l'escursione, descritto sotto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portovenere.a-turist.com

Cosa vedere a Portovenere in un'ora?

Cosa vedere a Portovenere
  • 1 - Chiesa di San Pietro. Foto di Luca Casartelli. ...
  • 2 - Palazzata a Mare. ...
  • 3 - Porta del Borgo e Centro Storico. ...
  • 4 - Chiesa di San Lorenzo. ...
  • 5 - Castello Doria. ...
  • 6 - Grotta di Lord Byron. ...
  • 7 - Forte del Muzzerone. ...
  • 8 - Santuario di Nostra Signora delle Grazie.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Quanto costa Portovenere?

Prezzo da Portovenere: 15 euro per adulti e 8 euro per bambini da 6 a 11 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Come è la spiaggia a Portovenere?

È composta da ciottoli lisci ed offre un panorama naturale mozzafiato con scogliere e colline coperte da pini d'Aleppo, mirti, lecci e ginestre. Qui si trova un bar-ristorante. Se siete già sull'isola potete raggiungere la spiaggia camminando lungo un sentiero abbastanza ripido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoverportovenere.com

Come raggiungere Portovenere in macchina?

In auto: Portovenere è facilmente accessibile tramite le autostrade A12 Genova/Livorno o A15 La Spezia/Parma. Una volta usciti alla Spezia, è sufficiente un breve tragitto di soli 15 minuti lungo la strada provinciale SP530 per giungere a questa affascinante località costiera di Portovenere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su obloportovenere.it

Come si arriva a Portovenere dalle Cinque Terre?

Portovenere è raggiungibile dalle Cinque Terre con un servizio marittimo e da La Spezia con autobus dalla stazione centrale. Insieme a Lerici è uno dei due estremi del Golfo dei Poeti e rappresenta un sito incluso nella lista mondiale dei patrimoni culturali dell' UNESCO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

C'è un autobus diretto da Le Grazie a Portovenere?

C'è un autobus diretto tra Le Grazie e Portovenere? Si, c'è un autobus diretto in partenza da Grazie e in arrivo a Portovenere. I collegamenti partono ogni 30 minuti, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 8 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove parcheggiare a La Spezia per prendere il battello?

Riassumendo quindi dove parcheggiare a La Spezia:

Il parcheggio migliore per il molo da cui partono i battelli è l'EuropaPark, a 15 minuti a piedi circa, moderno e al coperto, con tariffa massima giornaliera di 15 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzegolfodeipoeti.com

Quanto costa un taxi da La Spezia a Portovenere?

La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia a Portovenere è in taxi che costa €21 - €25 e richiede 18 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali sono gli orari del girobus di Portovenere?

Dal 14/06 al 30/06 orario dalle 09:00 alle 24:00 con frequenza ogni 15 minuti. Dall' 01/07 al 15/09 tutti i giorni con orario ordinario dalle 08:00 alle 24:00 dal lunedì al venerdì. Nei week-end di luglio e agosto (sabato e domenica) prolungamento del servizio fino all'1:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atcesercizio.it

Portovenere fa parte delle Cinque Terre?

Il sito, esteso da Punta Mesco a ovest fino a Punta Persico a est, comprende il territorio di Portovenere con le tre isole del suo arcipelago (Palmaria, Tino e Tinetto) e l'area delle Cinque Terre, che prende il nome dai cinque borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unesco.cultura.gov.it

Come arrivare alla scalinata di Monesteroli?

Per raggiungere la Scalinata di Monesteroli, puoi arrivare a Campiglia in auto (30 minuti da Portovenere) o utilizzare il bus di Atc. Da Campiglia puoi seguire vari sentieri escursionistici, tutti ben segnalati. Il sentiero numero 535-536 è quello che porta alla scala grande passando tra boschi e vigneti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoverportovenere.com

Cosa comprare a Portovenere?

Prodotti Tipici delle Cinque Terre e Portovenere
  • Mitili. Un pescatore con i mitili – foto dal libro “Muscolai” di Claudio Barontini. ...
  • Ostriche. Il Golfo di La Spezia produce, oltre ai mitili, anche pregiate e deliziose ostriche. ...
  • Acciughe. ...
  • Olio Extravergine Di Oliva. ...
  • Golfo dei Poeti Vino IGP. ...
  • Sciacchetrà Vino DOC. ...
  • Miele. ...
  • Limoni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoverportovenere.com

Quanto costa il battello da Riomaggiore a Portovenere?

La soluzione migliore per arrivare da Riomaggiore a Portovenere senza una macchina è linea 02 traghetto che dura 35 min e costa €16 - €19.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come visitare le 5 terre da Portovenere?

Come posso viaggiare da Portovenere a Cinque Terre senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Portovenere a Cinque Terre senza una macchina è linea 02 traghetto che dura 1h 35min e costa €19 - €25.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com