Cos'è la carta d'identità See?
La "carta d'identità SEE" è la carta d'identità emessa dal governo di un Paese dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Cosa vuol dire carta d'identità See?
Spazio economico europeo (SEE) Lo Spazio economico europeo (SEE) raggruppa i 27 Stati membri dell'Unione europea (Unione) e tre Stati membri dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA) (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) in un unico mercato soggetto alle stesse regole.
Cosa si intende per see?
Lo Spazio economico europeo (SEE) è stato istituito nel 1994 allo scopo di estendere le disposizioni applicate dall'Unione europea al proprio mercato interno ai paesi dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA).
Come capire se la carta d'identità è see?
Uno strumento disponibile per la verifica di autenticità del documento è costituito da ID.E.A. (IDentity Easy Access), un'App per smartphone dotata di interfaccia NFC, utilizzabile gratuitamente, in grado di leggere e verificare i dati della CIE.
Chi sono i residenti di See?
Lo Spazio economico europeo (SEE) è composto da Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Repubblica d'Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, ...
Carta d’identità elettronica, da oggi più semplice e veloce
Quali sono i paesi in ambito SEE?
dello Spazio Economico Europeo (SEE) Sono componenti dello Spazio Economico Europeo tutti gli stati membri dell'Unione europea e tre dei quattro paesi EFTA (European Free Trade Association – Islanda, Liechtenstein e Norvegia).
Chi sono gli studenti SEE?
Studenti comunitari equiparati = studenti appartenenti ai seguenti Paesi: Norvegia, Islanda, Lichtenstein, Confederazione Elvetica, Repubblica di San Marino e Santa Sede, anche se in possesso di titolo estero;sono inoltre equiparati i rifugiati e i titolari di protezione sussidiaria, nonché il personale in servizio ...
Chi non ha la cittadinanza italiana può avere la carta d'identità?
Gli stranieri possono fare richiesta di tale documento d'identità in qualsiasi momento, presentandosi di persona all'Ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza.
Che documenti servono per volare all'interno dell'Italia?
Volare in Italia
Sono validi per il viaggio sul territorio nazionale, oltre alla carta d'identità, al passaporto e alla patente di guida (cartacea o plastificata), anche i documenti elencati nel DPR 445/2000.
Quali paesi non accettano la carta d'identità elettronica?
PROBLEMI CON IL TIMBRO DI RINNOVO DELLA CARTA DI IDENTITA'
2) La carta di identità elettronica, rinnovata su documento cartaceo, attualmente NON viene accettata da: Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Egitto, Islanda, Lituania, Norvegia, Romania, Tunisia, Turchia e Svizzera.
Che documento è il SEE?
L'accordo sullo Spazio economico europeo (SEE) introduce l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia (paesi EFTA-SEE) nel mercato interno dell'UE, garantendo la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali, nonché politiche unificate correlate (concorrenza, trasporti, energia, cooperazione economica e ...
Quali paesi non fanno parte dell'Unione Europea?
I paesi non UE (Unione Europea) comprendono: Croazia, Islanda, Norvegia, Russia, Svizzera e Liechtenstein, Turchia e Ucraina. Riclassificando in ordine decrescente i paesi Europei in base al numero di arrivi, si evidenzia che 7 paesi da soli costituiscono circa l'80% degli arrivi europei totali del 2007.
Chi sono i cittadini EEA?
Area Economica Europea (European Economic Agreement, EEA) Accordo firmato il 1° gennaio 1994 tra i Paesi membri dell'Associazione europea di libero scambio (➔ EFTA) e la Comunità Europea (poi Unione Europea), stipulato per estendere diritti e obblighi del mercato unico alle economie dell'EFTA.
Come faccio a sapere se la mia carta d'identità è valida per l'espatrio?
Validità per l'espatrio
Sulla carta d'identità valida per l'espatrio non compare nessuna dicitura particolare; al contrario, nella carta d'identità non valida per l'espatrio compare la dicitura "non valida per l'espatrio".
Quali sono gli Stati aderenti al SEE?
- AUSTRIA.
- BELGIO.
- BULGARIA.
- CIPRO.
- CROAZIA.
- DANIMARCA.
- ESTONIA.
- FINLANDIA.
Quando si prenota un volo, è necessario avere la carta d'identità?
Ho bisogno di un passaporto per effettuare una prenotazione? Dipende dalla tratta specifica o dal fornitore del volo (compagnia aerea o agenzia di viaggio), a cui puoi chiedere se per i voli nazionali è necessario avere un passaporto o se sono sufficienti altri documenti d'identità.
Come tornare in Italia senza carta d'identità?
Se non la possiedi puoi optare per il passaporto, l'altro importante documento di identificazione riconosciuto dalle compagnie aeree per viaggiare in Italia. Quindi in caso di smarrimento di carta d'identità puoi usare il passaporto che comunque non è necessario all'interno dei confini nazionali, ma accettato.
Cosa serve ad un americano per venire in Italia?
Per entrare in modo regolare in Italia è necessario il passaporto o altro documento di viaggio e il visto di ingresso (per visita e/o turismo, per lavoro, per studio e/o ricerca, per famiglia, etc.), che va richiesto all'ambasciata o ai consolati italiani nel Paese d'origine o di residenza stabile del cittadino ...
Qual è il documento sostitutivo della carta d'identità per viaggiare?
L'Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio. Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d'identità validi. L'ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Chi è iscritto all'AIRE può avere la carta d'identità elettronica?
Se sei un cittadino italiano residente all'estero iscritto all'AIRE, puoi richiedere la Carta di Identità Elettronica (CIE) presso il tuo Consolato di riferimento. Per i cittadini residenti all'estero iscritti all'AIRE, la Carta di Identità Elettronica può essere richiesta presso il Consolato di riferimento.
Come faccio a fare la carta d'identità senza residenza?
Si può richiedere la carta d'identità presso un Comune diverso da quello di residenza, solo per gravi e comprovati motivi, ad esempio se sprovvisti di altri documenti di riconoscimento, esibendo una denuncia di furto o di smarrimento, alla presenza di due testimoni.
Perché la carta d'identità elettronica non è valida per l'espatrio?
Ci sono alcuni motivi per cui una carta di identità può essere non valida per l'espatrio: - Essere un cittadino straniero, non ancora titolare di cittadinanza italiana; i cittadini stranieri che prendono residenza in Italia infatti, hanno diritto a una carta di identità ma che è valida solo ai fini di riconoscimento e ...
Che cos'è il documento SEE?
La "carta d'identità SEE" è la carta d'identità emessa dal governo di un Paese dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Cosa significa "SEE" in un documento?
I membri dell'AELS e l'UE negoziarono l'Accordo sullo Spazio economico europeo (SEE) allo scopo di agevolare la partecipazione degli Stati dell'AELS al mercato interno europeo.
Qual è la differenza tra cittadini comunitari ed extracomunitari?
Il termine extracomunitario esprime lo stato giuridico di cittadinanza di un soggetto (persona fisica o giuridica) rispetto alle norme relative alla cittadinanza europea. Un soggetto extracomunitario è colui che non possiede cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea, in opposizione ai cittadini UE.