Cosa fa l'agente di viaggio?
Un agente di viaggio personalizza e organizza i viaggi dei clienti, offrendo consigli esperti e assistenza con le modifiche dell'ultimo minuto. Oltre alla pianificazione del viaggio, un agente di viaggio fornisce consulenza burocratica, aiutando i clienti a preparare i documenti necessari.
Quanto guadagna un agente di viaggio?
Lo stipendio medio di un agente di viaggio è di 1.600 € netti al mese, quasi 30.000 € lordi l'anno. Le figure junior che si avviano alla professione guadagnano dai 1.000 ai 1.300 € netti al mese, mentre le figure di maggiore esperienza (4-9 anni) possono ambire a stipendi di 1.500 €.
Quali sono le mansioni tipiche di un agente di viaggio?
- Pianificazione e organizzazione viaggi e vacanze.
- Mantenimento e aggiornamento database clienti.
- Calcolo preventivi.
- Assistenza pre e post vendita.
- Gestione problemi di viaggio, reclami o rimborsi.
- Gestione rapporti con strutture e tour operator.
- Reportistica e organizzazione eventi.
Cosa fa un agente di viaggio?
Chi è e di cosa si occupa l'Agente di Viaggio? L'Agente di viaggio offre consulenza qualificata al cliente nella scelta dei servizi turistici. Segue tutta l'attività di front office: dalla prenotazione di un albergo o di un biglietto ferroviario, aereo, marittimo, alla vendita di un pacchetto di viaggio.
Che cos'è un agente di viaggio?
Un agente di viaggio è un professionista che assiste i clienti nella pianificazione, organizzazione e prenotazione di viaggi. Fornisce consigli e informazioni sulle destinazioni turistiche, le attrazioni locali, le culture, i costi, i rischi e le esperienze di viaggio.
Che Cosa fa l'AGENZIA DI VIAGGI???
Come diventare agente viaggio?
Per diventare un agente di viaggio non è necessario, come detto, essere in possesso di una certificazione specifica ma nel caso in cui si volesse avviare un'agenzia personale, occorrerebbe ottenere l'attestato di tecnico d'agenzia viaggi che varia a seconda della regione di appartenenza con il superamento di un esame.
Chi sono gli agenti di viaggio?
Un agente di viaggio personalizza e organizza i viaggi dei clienti, offrendo consigli esperti e assistenza con le modifiche dell'ultimo minuto. Oltre alla pianificazione del viaggio, un agente di viaggio fornisce consulenza burocratica, aiutando i clienti a preparare i documenti necessari.
Quanto costa diventare agente di viaggio?
Per quanto riguarda i costi per aprire un'agenzia di viaggi online, questi possono variare dai 3.000€ ai 15.000€.
Qual è la differenza tra un agente e un consulente di viaggio?
A differenza dell'Agente di Viaggio, il Consulente non ha un incarico stabile e duraturo, ma opera occasionalmente e in maniera non esclusiva. La sua attività di assistenza al cliente si conclude dal momento in cui il viaggiatore decide di stipulare il contratto di pacchetto turistico.
Cosa serve per fare un agente?
Per diventare agente di commercio occorre essere in possesso di determinati requisiti morali e professionali, aprire la Partita Iva, iscriversi all'Enasarco e al Registro delle Imprese/REA presso la CCIAA.
Qual è la differenza tra un tour operator e un'agenzia di viaggio?
La differenza tra tour operator e agenzia di viaggio sta proprio qui: mentre i primi creano pacchetti turistici, instaurando rapporti diretti con i fornitori, le agenzie agiscono da intermediari tra il cliente e il tour operator, percependo una commissione sull'eventuale vendita del pacchetto.
Quali sono i ruoli in un'agenzia di viaggi?
- Agente di Viaggio. ...
- Tour Operator. ...
- Guida Turistica. ...
- Receptionist di Hotel. ...
- Direttore d'Hotel. ...
- Addetto al Marketing Turistico. ...
- Consulente di Viaggi di Lusso. ...
- Event Planner.
Quanto guadagna un agente di viaggio in Svizzera?
Lo stipendio più alto per il ruolo di Travel Consultant (Svizzera) è di 5.000 CHF al mese. Lo stipendio più basso per il ruolo di Travel Consultant (Svizzera) è di 4.500 CHF al mese.
Come diventare travel manager?
Il Master TQM, qualificato CEPAS, si propone di formare, attraverso 2 mesi di formazione in aula (in modalità e-learning oppure nelle sedi di Roma o Milano) e 6 mesi di stage garantito, in Italia o all'estero, i futuri Manager dei Sistemi di Gestione Turistica.
Quanto guadagna un'agenzia di viaggi per una crociera?
Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.
Cosa serve per fare l'agente di viaggio?
Per diventare un agente di viaggio, è fondamentale avere ottime capacità comunicative, familiarità con le tecnologie del settore e una passione per i viaggi. È consigliabile possedere un diploma in turismo o corsi di formazione specifici, oltre a conoscenze di almeno una lingua straniera, preferibilmente l'inglese.
Quanto si prendono le agenzie di viaggio per i biglietti aerei?
le commissioni riconosciute dalle compagnie sono limitate alla forbice compresa tra lo 0,1% e l'1%, del prezzo del biglietto aereo.
Quanto prende un agente di viaggio al mese?
Quanto si guadagna come Agente di viaggio in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Agente di viaggio in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 19.083 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1590 € al mese, 367 € alla settimana o 9,39 € all'ora.
Come fanno a guadagnare le agenzie di viaggio?
Un'agenzia, in genere, guadagna in percentuale sui pacchetti e servizi che vende e questo guadagno può variare dal 4-7 % per la biglietteria a cifre molto più elevate (dal 10 al 40%) se vende pacchetti all inclusive proposti dai vari tour operator o se crea di sua iniziativa dei pacchetti su misura (attività questa si ...
Quante ore lavorano i capitreno?
I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne tra 2 riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore.
Quale diploma serve per lavorare in un'agenzia di viaggi?
diploma di scuola superiore di 5 anni; conoscenza di due lingue; conoscenza dell'amministrazione e dell'organizzazione delle agenzie di viaggio; conoscenza della legislazione e geografia turistica.
Come posso iniziare a lavorare in un'agenzia di viaggi?
Per lavorare come operatore in un'agenzia di viaggio occorre un diploma – o meglio una laurea – ad indirizzo turistico. In ogni caso è sempre possibile frequentare un corso di specializzazione o un master per poter operare nel settore in maniera professionale.
Cosa fanno gli agenti?
Un agente di vendita non si limita a promuovere prodotti: trova clienti, li conquista, contratta e chiude vendite. Sono la forza motrice dietro l'espansione del mercato e la crescita del fatturato aziendale.