Cos'è Io viaggio in Famiglia?

io viaggio in famiglia: sconti per i figli sugli abbonamenti ai mezzi pubblici. Agevolazioni per l'acquisto di abbonamenti per più figli: per i figli minori di 18 anni, sconto del 20% sull'acquisto del secondo abbonamento e gratuità dal terzo abbonamento in poi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come funziona io viaggio in famiglia?

Io Viaggio in Famiglia - Abbonamento

L'abbonamento viene caricato sulla tessera elettronica. L'abbonamento più costoso viene acquistato alla tariffa normale, il secondo è scontato del 20% rispetto al prezzo dell'abbonamento ordinario. Dal terzo in poi, i figli viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atm.it

Cosa comprende l'abbonamento io viaggio?

Le agevolazioni di io viaggio sono valide su tutti i mezzi di trasporto pubblico regionale e locale in Lombardia, ovvero: bus urbani ed extraurbani, tram, filobus e metropolitane, treni suburbani e regionali, battelli sul Lago d'Iseo, servizi a chiamata, funivie e funicolari di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su stps.it

Chi viaggia gratis su Trenord?

Grazie all'agevolazione Io Viaggio in Famiglia i ragazzi fino a 14 anni (non compiuti) viaggiano gratis sui servizi Trenord, oltre che sui trasporti pubblici e sui treni regionali Trenitalia e Tper in Lombardia, se accompagnati da un familiare adulto (genitore, nonno, zio, fratello/sorella) in possesso di un biglietto ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanto costa l'abbonamento a Io viaggio agevolato?

È possibile chiedere un rimborso solo per le IVOL Agevolata di 2^ fascia (€ 80,00 annuali) e 3^ fascia (€ 699,00 annuali), per il valore economico versato, intero o residuo dell'abbonamento nei casi di pagamento errato, rinuncia all'agevolazione, cambio tipologia di agevolazione e decesso del titolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

IoViaggio, per davvero

Quali treni posso prendere con l'abbonamento "io viaggio ovunque in Lombardia"?

treni di tipo Intercity e similari (IntercityNotte, EuroCity, FrecciaBianca), salvo i possessori di Carta Plus Lombardia per la relazione di viaggio prescelta. treni della linea Suzzara-Ferrara (gestita da TPER) alcuni treni Malpensa Express, salvo i possessori di Carta Plus Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Chi ha la 104 paga il biglietto del treno?

Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Cos'è la tessera "Io viaggio Ovunque in Lombardia Agevolata"?

Io Viaggio Ovunque in Lombardia Agevolata (IVOL Agevolata) è l'agevolazione per invalidi e persone a basso reddito che consente di viaggiare sui servizi di trasporto pubblico regionale e locale della Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sportellotelematico.unionecomunibbo.it

Come richiedere lo sconto 30% Trenord?

Per richiedere il Bonus, è necessario compilare il Modulo di Rimborso e consegnarlo presso una delle biglietterie o MyLink Point Trenord, insiemeall'abbonamento in versione originale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quali sono gli sconti Trenord per gli over 60?

Per i viaggiatori anziani e senior sono previste diverse riduzioni su biglietti e abbonamenti. Le persone con più di 65 anni possono acquistare biglietti di corsa semplice scontati del 20% sulla Tariffa Unica Regionale Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Dove ricaricare l'abbonamento io viaggio?

Presso gli sportelli Bancomat di Intesa Sanpaolo, UBI Banca, Unicredit o Banca Popolare di Milano puoi rinnovare il tuo abbonamento Trenord (settimanale, mensile, annuale) o integrato Stibm e Trenocittà (tranne TrenoLecco, TrenoSondrio e TrenoMantova). Il servizio è gratuito e non prevede alcuna commissione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Come posso viaggiare gratuitamente sui treni?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Che cos'è il Bonus famiglia della Regione Lombardia?

Il Bonus Famiglia è un contributo di € 1.800 per figlio, richiesto e assegnato a seguito di verifica dei requisiti, sia in caso di gravidanza sia in caso di adozione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Perché viaggiare con la famiglia?

Le vacanze in famiglia non sono solo momenti di svago, ma autentiche esperienze formative. Condividere situazioni insolite e momenti fuori dall'ordinario rafforza i legami, stimola nuove competenze e approfondisce le relazioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su saintjane.it

Cosa posso fare con la tessera io viaggio?

Con l'abbonamento io viaggio ovunque in Lombardia (IVOL) si può viaggiare sui servizi di trasporto pubblico locale di tutta la Lombardia:
  1. autobus urbani e interurbani,
  2. tram,
  3. metropolitane,

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Quanto dura la tessera Io viaggio?

"Io Viaggio Ovunque in Lombardia" è un abbonamento annuale che permette a tutto il personale - docente e tecnico amministrativo - viaggi illimitati in 2ª classe su tutta la rete TRENORD e su tutti i trasporti pubblici in Lombardia a al costo di 1.110,00 € all'anno (meno il contributo di 258,23 € previsto dall' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su work.unimi.it

Dove posso comprare la tessera io viaggio?

tessera io viaggio, da richiedere on line sul sito di Trenord o presso le aziende di trasporto pubblico locale della Lombardia; scontrino di ricarica o la ricevuta di pagamento dell'avvenuto acquisto dell'abbonamento, da portare sempre con sé per non incorrere in sanzioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Chi ha la 104 viaggia gratis in aereo?

La Legge 104 del 1992 rappresenta un pilastro per i diritti delle persone con disabilità, garantendo una serie di agevolazioni per promuovere l'autonomia e la mobilità. Tra i benefici principali rientrano i biglietti gratuiti per i treni e importanti sconti per i voli aerei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youfoggia.com

Cosa non si paga chi ha la 104?

Con la Legge 104, è possibile ottenere l'esenzione dal pagamento del bollo auto, oltre a riduzioni fiscali e IVA agevolata per l'acquisto di ausili e veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centromedicoriabilitativo.it

Dove possono entrare gratis i disabili?

In base alle nuove norme, ai portatori di handicap verrà garantito l'ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali dello Stato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni ATM?

giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atm.it

Quanto costa un abbonamento Trenitalia con ISEE?

- con un reddito certificato ISEE secondo diversi scaglioni: - fino a un reddito di €10.000,00, costo abbonamento €130,00; - con reddito da €10.000,01 a €15.000,00, costo abbonamento €140,00; - con reddito da €15.000,01 a €20.000,00, costo abbonamento €150,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa l'abbonamento annuale AMT agevolato?

La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it