Cosa vuol dire yoyo?
Lo yo-yo, conosciuto in italiano anche come rocchetto, è un giocattolo nonché un attrezzo di giocoleria. Consiste in due coppette unite da un asse centrale o da un cuscinetto a sfera in metallo e un cordino di cotone o fibre sintetiche come nylon e poliestere, avvolto attorno all'asse.
Qual è il significato di "yoyo"?
Quel che è certo è che la parola yo-yo nella lingua nativa delle Filippine significa tornare indietro e si narra che in passato i cacciatori filippini, nascosti sugli alberi, usavano una pietra legata ad una corda per cacciare gli animali al di sotto, servendosi poi della corda per recuperare la pietra.
Cosa vuol dire effetto yoyo?
Che cos'è l'effetto yo-yo? Si parla di effetto yo-yo quando, dopo una dieta, il peso corporeo torna a livelli uguali o addirittura superiori a quelli precedenti alla dieta. Solitamente l'effetto yo-yo è conseguenza di diete lampo in cui, per un certo periodo di tempo, si assume una quantità troppo ridotta di calorie.
A cosa serve lo yo-yo?
Lo scopo dello Yo-Yo è quello di valutare l'efficienza dell'arbitro nell'effettuare fasi ad alta intensità con ridotto tempo di recupero e per tempi prolungati. Il test consiste nell'effettuare il maggior numero di corse a navetta tra due linee poste ad una distanza di 20m.
Perché si dice "yo"?
Secondo la principale, “yo” potrebbe derivare da un'abbreviazione di “guaglione”, parola diffusa in diverse regioni del Sud Italia per riferirsi a un giovane, e che era di conseguenza molto utilizzata dalle comunità italoamericane che emigrarono negli Stati Uniti tra gli anni Ottanta dell'Ottocento e la Prima guerra ...
IMPARO AD USARE LO YOYO SENZA ESPERIENZA
Perché si chiama yo-yo?
La parola yo-yo deriva probabilmente dal termine ilocano yóyo, o da una parola affine delle Filippine. Un dipinto vascolare greco del 440 a.C. mostra un ragazzo che gioca con uno yo-yo. I documenti greci del periodo descrivono giocattoli fatti di legno, metallo o terracotta dipinta (argilla cotta).
A cosa serve yo?
interiezioneINFORMALE interiezione: yo usato per salutare qualcuno, attirare la sua attenzione o esprimere eccitazione.
Come si usa lo yo?
Contrariamente a come eravamo abituati da bambini, lo yoyo si tiene nel palmo della mano rivolto verso l'alto, il cordino ben stretto al centro della seconda falangetta del dito medio e la mano che si chiude a coppa. A questo punto è giunto il momento di lanciarsi con i “primi lanci” (heheh).
Chi produce la yo-yo?
XEV YoYo. La XEV YoYo è un quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2021 dalla casa automobilistica italo-hongkonghese XEV.
Come si fa lo yoyo test?
Il soggetto analizzato deve correre senza fermarsi tra i due delimitatori (posti a 20m l'uno dall'altro). Il test termina quando il candidato non riesce a mantenere il ritmo imposto. Tramite una tabella di conversione è possibile stimare il VO2max.
Che cos'è la sindrome dello yo-yo?
Il weight cycling, o “sindrome dello yo-yo”, è un fenomeno che prevede una rapida e drastica alternanza tra periodi di perdita e di recupero di peso, solitamente in seguito a regimi dietetici restrittivi e squilibrati, senza una reale educazione ad uno stile di vita più sano.
Che cos'è l'effetto yo-yo in psicologia?
L'effetto yo – yo si genera nel momento in cui il soggetto riesce a mantenersi in dieta solo per un periodo limitato, alternandolo subito dopo con un periodo di stravizi alimentari. Molti pazienti in terapia raccontano il disagio e la sofferenza per non riuscire a mantenere il peso perso.
Quanti tipi di yoyo esistono?
Possono essere fissi (di solito legno o metallo levigato) o transaxles. Quest'ultimo è utilizzato come manicotto per i cuscinetti (a sfera o di altro genere). Sono le due sezioni unite dall'asse e possono essere fatte di diversi materiali.
Come si pronuncia yoyo?
- /j/ as in. yes.
- /əʊ/ as in. nose.
- /j/ as in. yes.
- /əʊ/ as in. nose.
Quanto costa un yoyo?
XEV YOYO. prezzo promo da 10.900€
Prezzo chiavi in mano 10.900€ comprensivo di eco-incentivi anche senza rottamazione. Con le sue linee futuristiche e le sue 9 colorazioni accattivanti, XEV YOYO è nata per farsi riconoscere. Lasciati accompagnare dal suo design inconfondibile in un viaggio verso un futuro elettrico.
Dove si carica la Yoyo?
XEV YOYO ha tre prese USB, collocate sotto il bracciolo (due) e nel portaoggetti sul cruscotto (una), lato passeggero. Che patente serve per guidare YOYO? E da che età? YOYO, come quadriciclo pesante L7 è equiparata a un motociclo da 125cc, ed è quindi guidabile da 16 anni con il patentino B1 o patente B.
Cosa significa yoyo?
Quel che è certo è che la parola yo-yo nella lingua nativa delle Filippine significa tornare indietro e si narra che in passato i cacciatori filippini, nascosti sugli alberi, usavano una pietra legata ad una corda per cacciare gli animali al di sotto, servendosi poi della corda per recuperare la pietra.
Chi ha inventato lo yo-yo?
Pedro Flores ha dato il nome al giocattolo
Il 9 giugno 1928, Pedro Flores fondò la «Yo-Yo Manufacturing Company» a Santa Barbara.
Dove può circolare la yo-yo?
Fino a 150 km di autonomia
Con un'autonomia di 150 km, YOYO è la tua alleata per muoverti in totale libertà sia nei centri urbani che fuori dalla città.
Come si scrive yo?
Quando una persona utilizza la sigla y/o (o yo oppure y.o.) dopo un numero – spesso nella sezione bio di Instagram o di qualsiasi altro social – vuole specificare la propria età. YO sta infatti (in questo caso) per “years old”, termine inglese che significa “età”.
Come si riavvolge un yoyo?
Il gioco consiste nell'agganciare un'estremità del cordino al dito e lasciar cadere lo yo-yo fino al completo srotolamento; a questo punto tirando in su il cordino, il cavo si riavvolge attorno all'asse centrale e lo yoyo ritorna al punto di partenza ovvero tra le nostre mani.
Quale yoyo comprare per iniziare?
【Adatto ai principianti】 - Il yoyo-Yoyo responsive è perfetto per i principianti, poiché il suo design responsivo consente di praticare facilmente le abilità di base.
Perché gli americani dicono "yo"?
Viene dalla parola napoletana per "ragazzi", che è "guagliù", pronunciato gwa-yo. E gli immigrati italo-americani di Napoli usavano quella parola a Philadelphia e diverse comunità americane hanno iniziato a interpretarla come "yo". E ora, è usata come saluto, tipo "ehi ragazzi!"
Cosa significa "effetto yo-yo"?
L'effetto yo-yo, proprio come ci suggerisce il gioco omonimo, è un alternarsi di perdita di peso seguita a rimbalzo da un rapido recupero dei chili persi. L'effetto yo-yo è la conseguenza di una pianificazione alimentare scorretta.
Perché si dice guaglione?
Questo termine, come tantissimi altri della lingua napoletana, ha origini molto antiche. Il guaglione era l'aiutante (giovane) nel lavoro dei campi: questo è infatti il significato della parola francese (g)uagnor in cui è stata individuata l'etimologia di guaglione.