Cosa vuol dire che non è reversibile?

Non reversibile; detto in genere di qualsiasi cosa che non può essere invertita, rispetto al movimento, all'azione esercitata, al funzionamento, alla trasmissione di energia, e in senso fig. rispetto all'equivalenza, al rapporto logico, ecc.: moto, direzione i.; processo, sviluppo i.; per leggi storiche irreversibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire non è reversibile?

pass. di reverti «rivolgersi»]. – Che può essere invertito, che può tornare indietro fino allo stato e alle condizioni iniziali (contr. di irreversibile): moto r.; direzione r.; processo r.; ragionamento r., in cui la conseguenza può assumersi come premessa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quando una reazione non è reversibile?

Una reazione chimica che avviene solo in una direzione, dai reagenti ai prodotti, è completa o irreversibile. A reazione avvenuta, se sono presenti sia i reagenti sia i prodotti, la reazione è incompleta o reversibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su online.scuola.zanichelli.it

Cosa si intende per processo reversibile?

Un processo si dice reversibile quando in esso è possibile invertire l'asse dei tempi, cioè quando è possibile riportare tutto nella situazione iniziale in modo tale che il sistema ripercorra gli stessi stati di equilibrio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fisgeo.unipg.it

Cosa significa danni irreversibili?

Come suggerisce il termine "irreversibile", dall'ultimo stadio del coma non è possibile un recupero e, purtroppo, non esistono interventi utili per ripristinare le funzioni vitali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it

Clima, Jos Lelieveld: "Il cambiamento climatico non è reversibile"

Cosa vuol dire danno irreversibile?

Il danno irreversibile porta alla morte cellulare quando lo stimolo patologico è troppo grave o la cellula è troppo sensibile per adattarsi. La necrosi e l'apoptosi sono due vie di morte cellulare, con la prima che causa infiammazione e la seconda che evita tale risposta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skuola.net

Che differenza c'è tra reversibile e irreversibile?

modificazione. reversibili non viene prodotta alcuna variazione osservabile né sul sistema né sull'ambiente. Si ha una trasformazione irreversibile quando, durante il processo, il sistema si discosta notevolmente dallo stato di equilibrio. In genere le trasformazioni irreversibili sono molto rapide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unisalento.it

Come capire se un processo è reversibile?

Una trasformazione è detta reversibile se avviene attraverso stati di equilibrio e se è possibile invertire il verso della trasformazione. Una trasformazione reversibile non comporta alterazioni permanenti cioè è sempre possibile tornare nello stato iniziale (sia il sistema che l'ambiente).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su impararelafisica.altervista.org

Cosa vuol dire effetto reversibile?

La maggior parte delle interazioni tra un farmaco e un recettore o tra un farmaco e un enzima è reversibile. Dopo un certo periodo di tempo, il farmaco si stacca e il recettore o l'enzima può riprendere la sua normale funzione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msdmanuals.com

Che cos'è il principio di irreversibilità?

La legge di Dollo, citata anche come legge di Dollo d'irreversibilità o principio di Dollo, è un'ipotesi, espressa nell'ambito della biologia evoluzionistica, che afferma che una struttura o un organo scomparso durante il processo evolutivo di una specie, non potrà più riapparire.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la differenza tra reazioni reversibili e irreversibili?

Nelle reazioni reversibili, le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti variano nel tempo fino a raggiungere una situazione di equilibrio in cui restano costanti. Nelle reazioni irreversibili, le concentrazioni dei reagenti diminuiscono nel tempo fino a diventare praticamente trascurabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elearning.unite.it

Qual è la differenza tra un'adiabatica reversibile e un'irreversibile?

Con le altre trasformazioni, considerare una irreversibile o una reversibile è lo stesso perché esse hanno lo stesso stato finale quindi non c'è problema. Per un'adiabatica il problema c'è: la reversibile ha variazione di entropia nulla, ma l'irreversibile deve averla maggiore di 0.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mathtube.altervista.org

Cosa sono le funzioni reversibili?

🇮🇹 La funzionalità reversibile è quel meccanismo per cui il movimento del motoriduttore può essere invertito manualmente. Un motore irreversibile, al contrario, non potrà essere azionato manualmente se non tramite il sistema di sblocco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Che vuol dire reazione reversibile?

Il concetto di reazione reversibile, nella moderna terminologia, si applica ad una reazione chimica nella quale i reagenti ed i prodotti coesistono raggiungendo o avendo raggiunto l'equilibrio chimico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire che la pensione non è reversibile?

La pensione non è reversibile. Per i cittadini italiani e dell'unione Europea l'erogazione della prestazione economica cessa quando gli stessi non sono più residenti in Italia. Per i cittadini stranieri cessa quando non sono più soggiornanti in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italuil.it

Cosa significa non revocabile?

– Che non può essere revocato, cioè, propriam., richiamato, fatto tornare indietro, e quindi, per estens., annullato, modificato o disdetto: giudizio, scelta i.; ordine, disposizione i.; decisione, risoluzione i.; l'i. giudizio di Dio; giuramenti, promesse i.; confessione i.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa non è reversibile?

Non reversibile; detto in genere di qualsiasi cosa che non può essere invertita, rispetto al movimento, all'azione esercitata, al funzionamento, alla trasmissione di energia, e in senso fig. rispetto all'equivalenza, al rapporto logico, ecc.: moto, direzione i.; processo, sviluppo i.; per leggi storiche irreversibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire box doccia reversibile?

Il box è reversibile cioè puoi montare l'angolo come preferisci e avere quindi l'apertura verso destra o verso sinistra. Trattamento vetri anticalcare sia interno che esterno. La guarnizione magnetica è a scomparsa e le viti sono nascoste dal profilato. Box doccia elegante ed pratico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su stilebagno.com

Qual è un sinonimo di "reversibile"?

[che può essere invertito: processo r.] ≈ invertibile, ribaltabile. ↔ irreversibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa che una trasformazione è reversibile?

Trasformazioni reversibili

Una trasformazione è reversibile se la differenza di entropia tra lo stato iniziale e finale della trasformazione è solamente dovuta all'entropia scambiata con l'ambiente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si calcola il reversibile?

Pensione di reversibilità: come si calcola

a ciascun figlio, se ne ha diritto anche il coniuge, spetta il 20%; a ciascun figlio, se il coniuge non ne ha diritto, spetta il 40%; a genitori o fratelli e sorelle, spetta il 15% per ciascuno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su inas.it

Come capire se una reazione è reversibile o irreversibile?

Una reazione è detta reversibile quando è possibile produrre anche la sua inversa, ottenendo i reagenti di partenza. Una reazione che, una volta avvenuta, non può tornare dal prodotto ai suoi reagenti iniziali, è detta irreversibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skuola.net

Quali sono i 4 principi della termodinamica?

  • Notazioni in termodinamica chimica.
  • Pozzo di calore.
  • Primo principio della termodinamica.
  • Principio di conservazione.
  • Principio zero della termodinamica.
  • Secondo principio della termodinamica.
  • Stato termodinamico.
  • Termochimica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Il calore assorbito è positivo o negativo?

Ricordiamo che un calore positivo è un calore assorbito, mentre un calore negativo è un calore ceduto; al contrario, un lavoro prodotto dalla macchina è positivo, mentre un lavoro negativo significa un lavoro fatto sulla macchina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su library.weschool.com