Cosa significa feriale per gli autobus?
Per “feriale” si intende il servizio effettuato dal lunedì al sabato salvo quanto diversamente indicato di volta in volta; i biglietti per i collegamenti da e per l'aeroporto Marco Polo di Venezia, anche se effettuati con linee urbane, hanno biglietti e prezzi Actv diversi e dedicati.
Cosa vuol dire feriale per gli autobus?
Leggendo la simbologia riguardante la frequenza la corsa viene classificata come FER6, cioè si effettua nei giorni feriali da Lunedì a Sabato e che non presenta variazioni della validità in quanto non è presente alcuna nota.
Cosa vuol dire orario festivo autobus?
le corse feriali • Festivo: Sono le corse valide nelle giornate di domenica e nei festivi.
Cosa vuol dire giornaliero per gli autobus?
Di ciascun giorno; che viene fatto, ritorna o si ripete tutti i giorni: spesa g., lavoro g.; compenso g., paga g., il corrispettivo del lavoro di un giorno; corse g. (di automezzi pubblici), e autobus, treni, aerei g., che si effettuano tutti i giorni. 2.
Cosa significa feriale non scolastico?
FERIALE: per alcune linee può essere distinto in orario SCOLASTICO (valido nei giorni scolastici da calendario regionale) e NON SCOLASTICO (giorni di vacanza scolastica). FESTIVO: domeniche e festività nazionali.
8 COSE che non si possono fare in AUTOBUS | Avv. Angelo Greco
Cosa vuol dire ingresso giornaliero?
Il biglietto giornaliero invece è valido per l'intera giornata prenotata, senza un orario specifico. Il biglietto con data fissa è valido solo per il giorno e l'ora selezionati al momento dell'acquisto.
Che vuol dire orario feriale?
a. Lavorativo, non festivo: i giorni f. della settimana; o che è proprio dei giorni di lavoro: orario, tariffa feriale. b.
Cosa vuol dire solo feriale?
L'aggettivo feriale (dal latino ferialis) ha seguito, semanticamente, la via del calendario ecclesiastico e indica i giorni della settimana non festivi (non dedicati cioè alla celebrazione di solennità di Gesù o della Madonna) quindi giorni lavorativi.
Quali sono i giorni feriali?
Un giorno feriale è ogni giorno che non sia domenica o festivo (quindi anche il sabato).
Il sabato è considerato un giorno festivo o feriale?
Il sabato è considerato generalmente un giorno feriale ma, nei casi in cui si faccia riferimento alla settimana lavorativa su cinque giorni, dovrà essere impostato anch'esso come giorno festivo.
Come vedere gli orari dei bus?
- Sul tuo dispositivo mobile, apri l'app Google Maps .
- Inserisci una destinazione e tocca Indicazioni stradali .
- In alto, tocca Trasporto pubblico . ...
- Scorri per trovare opzioni e orari dei mezzi di trasporto pubblico.
Quali sono i giorni che non sono considerati feriali?
Quali sono i giorni feriali
Abbiamo già avuto modo di sottolineare che, oggi, sono considerati "feriali" tutti i giorni dell'anno a esclusione delle domeniche e dei giorni festivi. Non sono ritenuti "feriali", quindi, tutti i giorni segnati in rosso sul calendario.
Come posso leggere gli orari dei servizi ARST?
Puoi consultare tutti i quadri orari sul sito www.arst.sardegna.it. Usa Google Maps invece per scoprire i nostri orari e calcolare il percorso migliore inserendo semplicemente l'indirizzo di partenza, quello di arrivo, la data e l'ora di partenza.
Cosa significa corriera scolastica?
Lo scuolabus è un mezzo di trasporto destinato al trasporto degli studenti delle scuole primarie sia di primo grado che di secondo grado.
Cosa significa feriale annuale?
Il ciclo feriale annuale
Il ciclo feriale nei diversi tempi liturgici, offre per le orazioni (testi eucologici) gli stessi formulari ogni anno. Per la Liturgia della Parola viene utilizzato nei “tempi forti” (Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua) un apposito Lezionario, individuato proprio con questa espressione.
Quando inizia la feriale?
01 Ago DECORRE DAL 1° AGOSTO LA SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI. Anche per il 2024, decorre dal 1° agosto il c.d. “periodo feriale”, ovvero il lasso temporale durante il quale, ai sensi della L. 742/1969, si determina la sospensione dei termini relativi ai procedimenti di giustizia civile, amministrativa e tributaria.
Qual è il contrario di feriale?
[non festivo, detto esclusivam. di giorno, periodo: i giorni f. della settimana] ≈ lavorativo. ↔ festivo.
Quanti giorni feriali?
In relazione al proprio contratto di lavoro, saranno giorni feriali (quindi giorni in cui si lavora) quelli che vanno dal lunedì al venerdì, oppure dal lunedì al sabato.
Qual è il periodo minimo feriale?
Il periodo minimo delle ferie
10 del D. lgs. 66/2003 (attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE) in base al quale, fermo restando quanto previsto dall'articolo 2109 del Codice civile, il lavoratore ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane.
Quali sono i giorni feriali nei parcheggi?
La corretta interpretazione di questo segnale ci porta a comprendere che la sosta è a pagamento dal lunedì al sabato (compreso), ed è invece non a pagamento nei restanti giorni (le domeniche e tutti gli altri segnati in rosso sul calendario).
Come si chiamano i giorni dal lunedì al venerdì?
I giorni della settimana sono 7 e hanno dei nomi. Il giorno numero 1 si chiama lunedì; Il giorno numero 2 si chiama martedì; Il giorno numero 3 si chiama mercoledì; Il giorno numero 4 si chiama giovedì; Il giorno numero 5 si chiama venerdì; Il giorno numero 6 si chiama sabato; Il giorno numero 7 si chiama domenica.
Cosa vuol dire biglietto a data aperta?
Un biglietto aereo aperto è una soluzione che consente ai viaggiatori di prenotare un volo senza specificare una data precisa al momento dell'acquisto. Questo tipo di biglietto, che può essere utilizzato entro un determinato periodo di validità, offre una flessibilità unica nel suo genere.
Quali sono gli orari di ingresso giornaliero a QC Terme?
Lunedì - domenica | 10:00 - 21:00. L'ingresso comprende l'accesso a tutte le pratiche del percorso benessere, la fornitura di un telo, di un accappatoio e di un paio di ciabatte.
Cosa vuol dire ingresso singolo?
Il visto con ingresso singolo permette al titolare del visto di entrare e soggiornare nello Spazio Schengen per tutta la durata del visto, sino ad un massimo di 90 giorni (per esempio visto italia, dal 1 GENNAIO al 31 MARZO).
