Cosa serve per un viaggio in Cambogia?
E' necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data d'ingresso nel Paese.
Cosa devo portare per un viaggio in Cambogia?
Cosa mettere in valigia
il periodo migliore per visitare il paese è da novembre ad aprile. Si consigliano abiti leggeri, solari, spray antizanzare da spargere su tutto il corpo. Se intendete visitare il sito di Angkor prevedete scarpe comode e da trekking, cappello, occhiali da sole, creme solari.
Che vaccinazioni servono per la Cambogia?
Obbligatorie: non e' richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria per i viaggiatori provenienti dall'Italia.
La Cambogia è pericolosa per i turisti?
Criminalità La criminalità è relativamente alta. Le persone in viaggio sono spesso vittime di furti, in particolare a Phnom Penh, Sihanoukville, Siem Reap e nelle regioni più turistiche. In casi isolati si registrano anche rapine a mano armata nonché reati sessuali e altri reati violenti.
Quali sono le cose vietate in Cambogia?
Tra le cose severamente vietate all'entrata nel territorio e per il buon svolgimento del tuo viaggio in Cambogia, va sicuramente annoverata la droga di tutti i generi. Infatti, il paese ha delle norme molto severe per quanto riguarda il consumo e il possesso di droga, soprattutto nei confronti dei locali.
10 Cose da Sapere Prima di Andare in CAMBOGIA 🇰🇭
Cosa non mangiare in Cambogia?
Cosa evitare in Cambogia
Gli snack di riso e di legumi talvolta non sono proprio adatti ai gusti occidentali ed è quindi buona norma provare a piccole dosi prima di acquistare. Alcune ricette abbondano di salsa fermentata di pesce, che alla lunga può risultare stancante.
Che malattie si possono prendere in Cambogia?
Epatite A e B, pneumococco, meningococco, morbillo/parotite/rosolia, varicella, herpes zoster, influenza, Haemophilus influenzae tipo B nei gruppi a rischio. Influenza, pneumococco, herpes zoster nei viaggiatori di età superiore ai 65 anni.
Qual è il mese migliore per visitare la Cambogia?
Il periodo migliore per andare in Cambogia è la stagione secca, soprattutto tra dicembre e febbraio, quando le temperature sono accettabili e le precipitazioni scarse.
Quando non andare in Cambogia?
Il periodo più sconsigliato per visitare il Paese è durante la stagione delle piogge. In particolare, tra maggio e ottobre (e soprattutto tra settembre e ottobre inoltrato), il Paese può essere interessato dal fenomeno dei tifoni, che portano forti venti e piogge battenti.
Quali sono i problemi principali in Cambogia?
“I principali problemi in Cambogia sono relativi a inondazioni, siccità, deforestazione, rifiuti urbani e inquinamento, come l'uso di fertilizzanti chimici e pesticidi”, afferma Seak Sophat, Ph.
Che medicine portare in Cambogia?
- repellente per punture di insetti;
- crema per scottature;
- antidiarroico;
- antidolorifico;
- antifebbrile (tachipirina o paracetamolo);
- antibiotici a largo spettro;
- fermenti lattici.
Come è il mare in Cambogia?
L'acqua è calda e cristallina, il fondale degrada dolcemente per cui anche chi non è un provetto nuotatore non avrà difficoltà a stare in mare.
Cosa comprare in Cambogia?
- Seta. La seta è una cosa da comprare in Cambogia come regalo. ...
- Bandana di Krama. ...
- Le magliette con slogan. ...
- Oggetti scolpiti. ...
- Gioielli d'argento. ...
- Zucchero di palma. ...
- Frutta secca. ...
- Spezie.
Come vestirsi angkor wat?
# Se un abbigliamento modesto in Cambogia è molto apprezzato, per visitare il comprensorio di Angkor è invece obbligatorio: si tratta di un luogo sacro e, per questo, spalle e gambe (almeno al ginocchio) vanno coperte.
Come comportarsi in Cambogia?
In Cambogia ci si esprime sempre con gentilezza, non si urla e non si cede mai alla collera. Nel lessico cambogiano non esistono gli insulti, il dissenso più totale può essere espresso fissando l'interlocutore negli occhi e puntandogli l'indice contro (senza toccarlo): questo è segno di grande disprezzo.
Cosa non perdere in Cambogia?
- Angkor Wat. La più grande costruzione religiosa del mondo e il tempio più visitato nel sito di Angkor, imperdibile durante un soggiorno in Cambogia.
- Phum Beng Meatea. ...
- Banteay Srei. ...
- Phnum Kulén. ...
- Kep. ...
- Banteay Samre. ...
- Kompong Chhnang. ...
- Cardamonnes.
Come vestirsi per la Cambogia?
Si consiglia quindi di scegliere vestiti leggeri, anche se è obbligatorio portare un abbigliamento appropriato che copra le spalle e le gambe quando si visitano templi, pagode e luoghi sacri in generale. In città puoi vestirti normalmente, indossare infradito e pantaloni corti.
Quanto è sicura la Cambogia?
La criminalità è relativamente alta. Le persone in viaggio sono spesso vittime di furti, in particolare a Phnom Penh, Sihanoukville, Siem Reap e nelle regioni più turistiche. In casi isolati si registrano anche rapine a mano armata nonché reati sessuali e altri reati violenti.
Quando andare all'angkor, wat?
Il periodo migliore per visitare i templi di Angkor
Da ottobre a marzo. Poiché i mesi da aprile a giugno sono molto caldi, la visita dei templi diventa poco piacevole per il clima soffocante. I mesi più gradevoli nella zona di Siem Reap sono dicembre e gennaio, ma è anche il periodo in cui ci sono più turisti.
Quanti giorni ci vogliono per girare la Cambogia?
Quanti giorni stare in Cambogia
Per un viaggio in Cambogia ti consiglio tra i 7 e i 15 giorni, in base alle tappe che vorrai fare. Se vuoi esplorare solo Phnom Penh e Angkor Wat, una settimana potrebbe essere sufficiente.
Che animali ci sono in Cambogia?
Fauna: La Cambogia è ricca di specie animali, alcune in via d'estinzione, come il rinoceronte di Java, l'elefante asiatico, il Ko Prey, il gaur (bue selvatico), il bufalo d'acqua, la tigre o la saola (antilope).
Cosa ci vuole per andare in Cambogia?
E' necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi dalla data d'ingresso nel Paese.
Quali sono gli animali pericolosi in Cambogia?
- Pastinaca a Macchie Blu (Taeniura lymma)
- Calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia)
- Serpente della mangrovie (Boiga dendrophila)
- Vipera di Russell (Daboia russelii)
- Cobra reale (Ophiuphagus hannah)
Come si mangia in Cambogia?
Una vasta scelta di pesce, carne, verdure, frutta tropicale (mango, ananas e banane spesso ingredienti di insalate), salse e spezie caratterizzano la cucina khmer o comunemente chiamata cambogiana, esaltando sapori e profumi, mai troppo piccanti, sia nel gusto che negli accostamenti.
Come pagare in Cambogia?
COME PAGARE IN CAMBOGIA E QUALE MONETA SI USA
La moneta ufficiale della Cambogia è il riel. Le carte di credito sono spesso accettate negli hotel e nei ristoranti più turistici delle principali città, ma è consigliabile avere sempre contanti per fare acquisti nei mercati locali e piccoli esercizi commerciali.