Cosa serve per guidare il Cooltra?
Chi può usare Cooltra? Chiunque abbia più di 18 anni può registrarsi su Cooltra; se si desidera noleggiare uno dei nostri scooter, è necessario disporre di una patente di guida valida.
Qual è la cilindrata del Cooltra?
Unisce comfort e potenza in un design di tutto rispetto. Lo scooter Peugeot Tweet è alimentato da un motore raffreddato ad aria da 125cc e, grazie al suo peso ridotto, guidarlo è un vero piacere. O equivalente: Sym Symphony 125cc, Kymco 125cc.
Cosa ci vuole per guidare il motorino elettrico?
È sufficiente possedere il patentino AM, che si può conseguire dai 14 anni in su, per condurre un mezzo con potenza massima di 4 kW e velocità fino a 45 Km/h. Per guidare gli scooter elettrici con potenza fino a 11 kW, invece, è necessaria la patente A1, ottenibile a partire dai 16 anni.
Come funziona il noleggio Cooltra?
Basterà accedere all'app, selezionare lo scooter o la bici che vuoi utilizzare tra quelli mostrati sulla mappa e fai clic su “Prenota”. A quel punto avrai 15 minuti di tempo per recarsi dove si trova il veicolo e avviare il noleggio.
Come si fa partire il Cooltra?
“Scorri col dito per iniziare” sull'app per sbloccarlo; togli lo scooter dal cavalletto centrale; premi il pulsante “Start” sullo scooter per accenderlo (a seconda del modello, è un pulsante rosso sul manubrio dello scooter o un pulsante all'altezza del ginocchio destro).
Come utilizzare Cooltra
Quanto costa noleggiare un Cooltra?
Noleggia da 0,26€ al minuto
Più pre-paghi il tuo credito e più ne ricevi.
Quali sono gli scooter elettrici che posso guidare senza patente?
Come detto, gli unici mezzi elettrici che si possono guidare senza patente sono le e-bike ed i monopattini elettrici. La differenza fondamentale che intercorre tra scooter e bici a batteria riguarda “il comportamento” del motore elettrico, di cui entrambi i veicoli sono effettivamente dotati.
Quali scooter elettrici si possono guidare con patente B?
Patente per scooter elettrici ad alta velocità
E chi ha già la patente B? Se si è patentati con questo tipo di licenza da almeno due anni, si può guidare qualunque e-moped con potenza non superiore a 11 kW.
Quali sono le nuove regole del Codice della Strada per i monopattini elettrici?
- Obbligo di indossare il casco per tutti i conducenti.
- Introduzione di indicatori di direzione e luci obbligatorie.
- Divieto di circolazione sui marciapiedi e sulle piste ciclabili.
- Età minima conducente: 14 anni.
- Obbligo Contrassegno (targhino)
- Obbligo Assicurazione c/terzi.
Dove posso andare con Cooltra?
- BarcellonaSpagna.
- FirenzeItalia.
- FormenteraSpagna.
- Gran CanariaSpagna.
- GranadaSpagna.
- IbizaSpagna.
- LiguriaItalia.
- LisbonaPortogallo.
Che succede se non pago Cooltra?
10.4. Il mancato pagamento di penali e/o sanzioni comporta la sospensione e/o la risoluzione del rapporto contrattuale in essere tra Cooltra/felyx e l'Utente.
Come usare Cooltra gratis?
Scarica l'app Cooltra , registrati, clicca su “riscatta coupon” e inserisci il codice “NCMPB” e otterrai subito 10 € di noleggio gratuito per provare il servizio.
Quanto ci vuole per l'approvazione Cooltra?
Una volta completata la registrazione, il nostro team verificherà che sia tutto a posto ed attiverà l'account entro un periodo massimo di 48 ore.
Dove posso parcheggiare la mia Cooltra?
Dove posso parcheggiare il veicolo? Sebbene puoi muoversi liberamente nella città, le aree di ritiro e parcheggio dei veicoli sono limitate. Questa è l'area mostrata con un colore più chiaro sulla mappa dell'app. Per terminare il noleggio, dovrai sempre parcheggiare all'interno dell'area designata.
Qual è la multa per il furto di caschi Cooltra?
L'azienda spagnola Cooltra che gestisce 1.500 motorini in sharing a Roma, nell'ultimo mese dichiara che sono stati rubati tantissimi caschi e la società ha deciso di denunciare il fatto. Si rischia di essere accusati di reato di furto, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro.
Cosa succede se guido uno scooter con la patente B?
Sanzioni per la Guida di una Moto 150 cc con la Patente B
Fermo amministrativo del veicolo: Fino a 3 mesi. Decurtazione di punti patente: Fino a 10 punti. Sospensione della patente: In caso di recidiva o situazioni gravi.
Quale scooter elettrico può raggiungere 130 km/h?
Il motore potente e reattivo del Ray 7.7 consente di raggiungere una velocità massima di 130 km/h: una caratteristica che lo rende unico ed estremamente potente rispetto agli altri scooter elettrici presenti sul mercato.
Qual è lo scooter 300 più veloce?
Velocità max. Fino a 100 km/h (Street Raptor 300). Fino a 130 km/h (Street Raptor 300S).
Quali scooter elettrici si possono guidare senza patente?
La risposta alla domanda è molto semplice, anche se deluderà tutti coloro che per un motivo o per l'altro non posseggono la “licenza di guida”: no, non esiste nessuno scooter elettrico che si possa guidare senza conseguire prima una patente che abiliti alla conduzione di questo tipo di veicoli.
Cosa ci vuole per guidare uno scooter elettrico?
Sopra i 45 km/h lo scooter è classificato come un motociclo. Quale patente è necessaria per guidare uno scooter elettrico? Per poter guidare un ciclomotore categoria L1e o L2e si deve possedere una patente di tipo AM o A1. Per un motociclo, categoria L3e L4e o L5e, è necessario avere la patente A2.
Quanti watt senza patente?
Esistono veicoli a due ruote con motore elettrico, con una velocità massima fino a 25 km/h: questi sono considerati alla stregua delle biciclette elettriche a pedalata assistita. Questi veicoli, se dotati di un motore con una potenza massima di 250 watt, non richiedono una patente.
Quanti caschi ci sono nel Cooltra?
Inoltre, disponendo di due caschi, facilitiamo l'utilizzo degli scooter Cooltra da parte di persone che non sono qualificate per guidare gli scooter elettrici e che perciò sono accompagnate da una persona che sa guidare.
Quanto costa sbloccare Cooltra?
Nessun extra per lo sblocco ma solo un prezzo al minuto di 0,29 euro. Per quanto riguarda i pacchetti, sono disponibili le seguenti soluzioni: Changer: 10 euro - prezzo al minuto di 0,24 euro.